(Meridiananotizie) Roma, 6 novembre 2012 – Un minore su quattro vive nelle periferie sempre più estese delle grandi città, dove le istituzioni sono spesso incapaci di offrire strutture, opportunità e servizi adeguati. Le 50 città più grandi d’Italia ospitano il 23% dei minori, percentuale in aumento con la crisi economica. Questi alcuni dei dati emersi dal dossier sullo stato delle periferie italiane “Sguardi Oltre”presentato dalle Fondazioni L’Albera della vita e Patrizio Paoletti.
L’iniziativa invita a Guardare Oltre, a portare un’attenzione rinnovata verso le periferie, luoghi poveri di condizioni favorevoli alla crescita del bambino che producono disagio sociale. “L’ambiente è considerato dalla pedagogia contemporanea ‘il terzo educante’, al di là e prima dei genitori e degli insegnanti: contesto di storie e di vite” ha sottolineato Patrizio Paoletti. Presenti alla conferenza Vincenzo Spadafora, Garante Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza e Gianluigi de Palo, Assessore alla Famiglia, all’Educazione ed ai Giovani.
Il servizio di Giulia Terrana
Altre videonews di Cronaca
Nel Centro Storico in arrivo i nuovi camioncini dei gelati VIDEO
Ministro Catania annuncia 300 milioni in alimenti per i poveri VIDEO
Arrestato il “rapinatore con gli shorts”: 9 colpi in due mesi a farmacie della capitale VIDEO