(Meridiananotizie) Roma, 21 novembre 2012 – Raccolta differenziata, taglio delle auto blu, blocco dei centri commerciali e trasporto pubblico: sono questi i pilastri del programma elettorale di Stefano Tersigni, prossimo candidato sindaco di Roma della lista civica “Roma Capitale è tua”, presente con un gazebo in piazza Cinecittà per spiegare la sua proposta ai cittadini del Municipio X. Nella corsa per il Campidoglio, il 23enne Stefano Tersigni è stato tra i primi a scendere in campo, ufficializzando la sua candidatura l’estate scorsa.
“Non abbiamo colori, non seguiamo le bandiere, noi siamo indipendenti, ma soprattutto alternativi ai partiti”, spiega il candidato per palazzo Senatorio di “Roma Capitale è tua”. Il suo obiettivo è quello di rappresentare “i volti nuovi e puliti della politica”. Il gazebo è il quinto appuntamento di una campagna che ha già toccato altri municipi: il I, IV, VI e IX. “Ma arriveremo in tutti quartieri per parlare con le persone dei loro problemi e di quelli del territorio”. Tra i temi scottanti quello dei rifiuti: il balletto degli ultimi mesi sulla scelta della nuova discarica di Roma, dopo Malagrotta, e il viaggio all’estero dei sacchetti di rifiuti non trattati, che dovrebbe costare 80mila euro, non lasciano spazio a dubbi.
La lista di Tersigni punta sulla raccolta differenziata porta a porta, per chiudere con le discariche e aprire alle isole ecologiche. Non solo. In tempo di crisi economica, il primo taglio da fare, per l’ex segretario della Fiamma, è quello delle auto blu. “Per recuperare risorse da investire sui servizi per disabili e anziani in difficoltà economica”. Il candidato sindaco propone anche un nuovo piano di edilizia popolare per “frenare l’emergenza abitativa”. Ma l’aumento di cubature si ferma qui.
Perché Tersigni sogna “un nuovo modello di sviluppo delle periferie e a un blocco quinquennale della costruzione di nuovi centri commerciali, anche per incentivare la ripresa delle piccole e medie attività”. Tre le strade per “rivoluzionare il sistema di trasporto pubblico: riqualificazione dei mezzi, biglietti a tariffa chilometrica e acquabus per gli spostamenti sul Tevere”.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews su Politica:
Al Collatino nasce uniti per Roma 3.0, Ciocchetti inaugura nuova sede VIDEO
“Idee per Roma”, da Sel il modello di città per il governo della Capitale VIDEO
Alemanno al Centro Studi Cives, “Ci ricandidiamo per fare meglio e di più” VIDEO