Inquinamento, Italo e Ministero dell’Ambiente insieme per riduzione di Co2 VIDEO

368

(Meridiananotizie) Roma, 20 dicembre 2012 – Eataly e Italo insieme contro l’inquinamento. Grazie al Programma Nazionale del Ministero dell’Ambiente per l’impronta ambientale, le due aziende italiane, l’una nel settore alimentare e l’altra in quello dei trasporti, siglano il loro impegno per la riduzione delle emissioni di CO2 a favore della sostenibilità. L’accordo prevede la valutazione e la contabilizzazione delle emissioni di gas serra, per dare il via a una loro riduzione nell’ambito delle strategia contro il cambiamento climatico.

A parlare del progetto il Ministro dell’ambiente, Corrado Clini: “Questo accordo è l’ultimo di una lunga serie di accordi che abbiamo sottoscritto con piccole e grandi imprese italiane in molti settori, tutte impegnate a certificare la qualità ambientale dei loro processi di produzione dei loro prodotti. Quello che firmiamo Eataly e Italo è un progetto molto affascinante perché lega iniziative nuove con la qualità dell’ambiente. Eataly vuole anche visibilmente rappresentare che l’ambiente e la qualità dei prodotti aiuta la competitività”.

In particolare Eataly Real Estate, immobiliare del gruppo Eataly, si impegna ad effettuare una valutazione dell’impronta ambientale relativa alla progettazione del Green Retail Park che sarà realizzato a Torino. La Nuovo Trasporto Viaggiatori, da parte sua, valuterà le emissioni di CO2 relative alla tratta Roma-Torino percorsa dal treno Italo. Il presidente di Eataly, Oscar Farinetti: “L’Italia si deve contraddistinguere nel mondo per una disciplinare molto semplice e molto rigida: no ogm, no concimi chimici, no diserbanti. Sono tre cose terribili per rovinare l’ambiente. Quindi se noi avessimo tutto il nostro agroalimentare che rispetta queste tre regole saremmo i più fighi del mondo: siamo molto vicini, si può fare”.

Il servizio di Sabrina Agasucci

Altre videonews di ambiente:

Superare le 2 crisi con la Green Economy, la sfida di Enea e Fondazione Sviluppo Sostenibile VIDEO

Al Bioparco arrivano le capre di Montecristo VIDEO

Da oggi al Bioparco la nuova Bio-Carrozza elettrica per i visitatori VIDEO

Articolo precedenteA piazza di Spagna e piazza Navona torna il Natale di Gesù bambino con il presepe romano VIDEO
Articolo successivoComunità Sant’Egidio, quasi 8mila persone senza dimora nella Capitale VIDEO