(Meridiananotizie) Roma, 20 dicembre 2012 – Anche quest’anno non poteva mancare il tradizionale presepe sulla scalinata di Trinità de’ Monti. Dal 20 Dicembre, fino al 9 Gennaio 2013, la prestigiosa Piazza di Spagna ospiterà il consueto allestimento, assolutamente artistico, che riproduce una scenografia romana su bozzetto di Angelo Urbani del Fabbretto. Il presepe ambientato nella Roma dell’Ottocento, mostra nei suoi più vari aspetti la realtà del luogo e del tempo. Intorno alla sacra famiglia sono raffigurati vari personaggi che vivevano nei pressi di Piazza Navona, luogo dove in precedenza veniva esposto: popolani ma anche figure vestite in modo diverso rispetto alla gente del popolo, forse ospiti di una locanda della zona, non lontana da piazza Navona, dove nell’ottocento era situato il vicolo del Corallo.
E proprio al centro di piazza Navona è stato allestito l’altro tradizionale presepe, ambientato stavolta nella riproduzione in miniatura di via dei Fori Imperiali. Così come ogni anno la rappresentazione della nascita di Gesù Cristo si ripresenta dunque nella variante tutta romana, dove storicamente le statuine dei personaggi secondari avevano le fattezze di popolani famosi realmente esistenti. Un’usanza che si rinnova quindi da secoli nel connubio tra la tradizione artigiana e quella popolare.
Il servizio di Marco Alexander Sciarra
Altre videonews di cultura:
Una rassegna culturale per celebrare Anna Magnani a 40 anni dalla scomparsa VIDEO
Scuola di cinema Gian Maria Volonté, a gennaio 2013 il nuovo bando gratuito per 66 allievi VIDEO