(Meridiananotizie) Roma, 28 dicembre 2012 – 600 immagini a stampa e manufatte, dal 1600 al 1900, che ripercorreranno i momenti più salienti della nascita del Divino Salvatore quali l’annuncio ai Pastori, l’adorazione degli angeli, dei magi, Gesù Bambino Salvator Mundi, e l’albero di Natale, presepi di carta e teatrino, letterine di natale.
È la mostra Puer Natus est-Il Natale nelle immagini devozionali dal XVII al XX secolo promossa dall’AICS associazione italiana cultori immaginette sacre in collaborazione con la comunità del convento di Santa Maria sopra Minerva in occasione dell’anno giubilare del XXX anniversario della fondazione. L’evento mette in risalto la celebrazione del santo natale di Gesu, dio che entra nel mondo per rimanervi fino alla fine dei tempi.
Il servizio di Cristina Pantaleoni
Altre videonews di eventi
La Capitale riscopre la passione per gli autentici sapori del Cilento con “I Bufalini” VIDEO
Presepe dei Netturbini, una tradizione che suggella il legame tra la città e la fede VIDEO