(Meridiananotizie) Roma, 31 gennaio 2013 – Le conseguenze della crisi si avvertono in tutti in settori; anche la cultura soffre e i teatri vedono svuotare le loro platee. Per favorire la presenza del pubblico a teatro e promuovere la crescita culturale specialmente fra i ragazzi, nasce il progetto “Lo spettacolo per i giovani” promosso dall’Assessorato all’educazione, famiglia e giovani, l’Anec, Agis Lazio e le tre università statali. L’iniziativa mira a agevolare concretamente la fruizione dell’offerta teatrale per settori di pubblico sempre più ampi, privilegiando soprattutto le giovani generazioni costituite da studenti che hanno minori possibilità economiche. Si incrementa così la possibilità di accesso agli spettacoli teatrali e cinematografici da parte di studenti universitari attraverso la semplificazione delle modalità di acquisto dei biglietti e soprattutto attraverso un significativo contenimento dei costi.
Inoltre, per sensibilizzare le nuove generazioni alla cultura teatrale e cinematografica, durante tutta la stagione saranno programmati direttamente all’interno delle sedi universitarie, una serie di appuntamenti a ingresso gratuito con attori, registi, scenografi e autorevoli protagonisti del mondo dello spettacolo. “Sentiamo che i giovani vogliono andare a teatro ma i problemi economici lo impediscono; sentiamo questa necessità ed è per questo che promuoviamo questo progetto”. Spiega Pietro Longhi Presidente Unione Regionale Agis Lazio, l’Associazione Generale Italiana Spettacolo .
“L’iniziativa è concreta e permette una reale fruizione dell’offerta di spettacolo da parte soprattutto dei più giovani”, spiega Gianluigi De Palo, Assessore alla famiglia e ai giovani di Roma Capitale. Il maestro Paolo Villaggio illustra la sua visione del teatro attuale, che secondo lui dovrebbe puntare all’innovazione ma soprattutto alla “popolarità”.
Il servizio di Luisa Deiola
Altre videonews su Cultura:
La maison Fendi diventa mecenate e finanzia restauro della Fontana di Trevi VIDEO
“Vulcani”: alla Sapienza di Roma Michele Lustrino ci racconta lo spettacolo delle eruzioni VIDEO