(Meridiananotizie) Roma, 15 gennaio 2013 – Verrà inaugurata oggi alle 18, nel Complesso del Vittoriano, la Mostra Anime di materia – la Libia di Ali Wak Wak, ovvero del più importante scultore libico contemporaneo che, ispirandosi alla rivoluzione libica, ha creato le sue sculture utilizzando i residuati bellici della guerra civile attualmente in corso e della campagna del nord-africa durante la seconda guerra mondiale.
La mostra si svolgerà dal 16 gennaio al 28 febbraio, dal lunedì al giovedì gli orari saranno: 9.30 – 18.30; venerdì, sabato e domenica: 9.30 – 19.30 e vuole far conoscere l’universo artistico del più importante scultore libico contemporaneo attraverso una quarantina di sculture di grandi dimensioni realizzate a partire dall’aprile 2011, due mesi dopo la rivolta libica, con elmetti, armi da fuoco, munizioni, utensili bellici, che diventano figure antropomorfe e zoomorfe. “Ossessionato dalle immagini della guerra Ali WakWak cerca di ricreare la vita dalla morte attraverso i resti di mezzi e armi trovati sul fronte; bossoli, fucili, mitragliatori, veicoli militari, serbatoi. […] Così si ricrea vita dalla morte. Tutto il suo lavoro è incentrato sulla rinascita dopo la distruzione, come ricostruire un Paese, noi stessi, attraverso lo stesso materiale – ora bruciato, rotto, divelto – che ha causato la morte dei nostri simili. Come questa stessa materia, non modificata ma solo plasmata attraverso gli occhi dell’artista, di colui che ama – può riprendere vita e divenire un qualcosa di diverso, di bello, un messaggio di fiducia nel futuro.” (E. Croci). L’ingresso, gratuito, è consentito fino a 45 minuti prima dell’orario di chiusura. L’evento è promosso da Health Ricerca e Sviluppo, in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma e con il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali, del Ministero degli Affari Esteri, Regione Lazio e Roma Capitale. E’ organizzato e realizzato dalla società Comunicare Organizzando. La curatela è di Elena Croci.
Il servizio di Chiara Frattali
Altre News di Eventi
In Campidoglio un premio per ricordare l’attore Vincenzo Crocitti VIDEO
Atom in Rome, 100 artisti all’auditorium conciliazione per i Pink Floyd VIDEODal 2 Febbraio parte la 5^ edizione del Carnevale romano VIDEO
Dal 2 Febbraio parte la 5^ edizione del Carnevale romano VIDEO