(Meridiananotizie) Roma, 04 febbraio 2013 – Trecentoquaranta lavoratori “in nero” e duecentosette “irregolari” sono stati scoperti nel litorale romano – da Civitavecchia a nettuno, passando per ostia – dai finanzieri del comando provinciale di Roma. La campagna ispettiva – che si e’ protratta per alcuni mesi – ha riguardato 250 imprese – delle quali 161 sono risultate irregolari (pari al 64%), prendendo in esame la posizione lavorativa di oltre 1.100 lavoratori. Per lavoro “nero” e’ da intendersi la completa assenza del dipendente dai registri previsti in materia di lavoro subordinato, ovvero senza contratto regolare, mentre, nel concetto di lavoro “irregolare”, rientrano i diversi casi, meno gravi, come contratti di assunzione formalmente part time ma in realta’ con orario di lavoro pieno e l’impiego in mansioni diverse da quelle per cui si e’ stati assunti, con la connessa percezione di compensi “fuori busta”.
Tra i settori economici maggiormente interessati, si annoverano bar, ristoranti, imprese edili e di pulizie, agriturismo, autolavaggi, locali da intrattenimento e discoteche. Per quanto riguarda la nazionalita’ dei lavoratori impiegati in maniera illecita, vi sono italiani, polacchi, slavi e ucraini. Il piano si inquadra nel dispositivo di contrasto predisposto dal comando provinciale di Roma e coordinato dalla sala operativa.
Il servizio di Francesca Ferrajolo
Altre videonews di Cronaca
Un morto e 11 feriti, le prime immagini dell’incidente a via della Pisana VIDEO
Scoperta stamperia di marchi contraffatti. 100 mila i prodotti sequestrati VIDEO
La Tiburtina Valley riparte dalla crisi col gioco di Dubai Palace VIDEO