(Meridiananotizie) Roma, 03 aprile 2013 – L’agenzia per la mobilità cambia ufficialmente sede, e lo fa presentando un nuovo modo di approcciarsi agli utenti e fruitori dei servizi capitolini. In particolare è stato presentato il progetto sperimentale I-Bus, avviato in questi giorni e che durerà sei mesi, consentendo di modificare sostanzialmente l’attuale sistema di gestione dell’accesso dei bus turistici a Roma.
Il progetto consentirà di monitorare il comportamento delle flotte dei bus turistici attraverso il tracciamento dei veicoli; analizzare i comportamenti degli stessi all’interno della città e quindi sviluppare modelli e simulazioni per la tariffazione delle aree di sosta breve. L’agenzia per la mobilità ha lanciato anche una nuova piattaforma editoriale contenente un Tg e una Radio di informazione, un portale muoversiaroma.it fruibile da computer fisso e uno per gli smartphone per essere costantemente aggiornati su mobilità privata e trasporto pubblico.
Il servizio di Cristina Pantaleoni
Altre videonews di Roma Capitale
Roma dà l’ultimo saluto a Ugo Vetere, il sindaco di “tutti” VIDEO
Primarie IV Municipio, Carlo Maltese si sporca le mani e “fa-da-se’” la segnaletica stradale VIDEO
Giornata Mondiale sull’Autismo, l’Arco di Costantino s’illumina di blu VIDEO