(Meridiananotizie) Roma, 9 aprile 2013 – Il tempo che si incontra e si specchia nel presente. E’ quanto l’ottantenne maestro dell’arte povera Michelangelo Pistoletto porterà al Museo del Louvre, avviando un ciclo di mostre dedicate al contemporaneo del tutto innovativo. Non solo una mostra però ma un percorso tra passato, presente e futuro, un interrogare il tempo per guardare innanzitutto al domani, a quella rinascita umanitaria che Pistoletto invoca da tempo con forza e tenacia inesauribili.
Il passato, lo sguardo retrospettivo, è rappresentato dal patrimonio museale stesso, il presente sono invece i visitatori catturati in quegli specchi che tanta parte hanno svolto nell’opera di Pistoletto, e poi c’è il futuro a cui il maestro guarda attraversi il simbolo del Terzo Paradiso, che realizzerà in forma monumentale appositamente per il Louvre. Nel titolo della mostra “Anno 1, il paradiso sulla terra”, c’è l’invocazione a una nuova era, al tempo di una trasformazione umana, sociale, culturale, politica, di cui il maestro s’è reso promotore e che è stata celebrata nel mondo intero il 21 dicembre 2012 con installazioni e performances. Ad accompagnare le opere di Pistoletto un istallazione interattiva realizzata dalla fondazione Cittadellarte di Biella.
Il servizio di Cristina Pantaleoni
Altre videonews di Eventi
Per Suona Francese 2013 arriva il seducente e accattivante duo Brigitte VIDEO
Arte e tradizione culinaria italiana nella Galleria Corsini con dipinti da gustare VIDEO
Idee imprenditoriali, Roma Capitale premia i giovani del progetto “M’Imprendo” VIDEO