(Meridiananotizie) Roma, 03 aprile 2013 – Partirà il 4 aprile il Rome Indipendent Film Festival con “Il futuro”, della regista cilena Alicia Scherson; la rassegna, giunta al suo dodicesimo anno, prevede dieci lungometraggi stranieri in concorso, sette italiani, e documentari nazionali e internazionali. Il festival conserva il proprio obiettivo originario e dà visibilità a pellicole lontane dai circuiti commerciali dell’audiovisivo, con una selezione di opere provenienti da ogni parte del mondo. Il film fuori concorso che inaugura la rassegna, è tratto dall’ultimo libro di Roberto Bolano, e racconta una Roma diversa dal solito, una città vista dagli occhi di due fratelli adolescenti rimasti orfani prematuramente e diretti da una regista che osserva l’Italia con lo sguardo di chi non ci è nato.
Nel cast compaiono nomi come Rutger Hauer a cui si accompagna una interessante squadra di giovani: Manuela Martinelli, Luigi Ciardo e Nicolas Vaporidis, che dopo aver partecipato a film commerciali per il grande pubblico, si cimenta nel cinema indipendente. La scrittrice Lidia Ravera, neo assessore alla cultura alla Regione Lazio, tra i promotori del festival, spiega l’importanza del cinema per il territorio sia sul livello culturale che economico. Tra i lungometraggi in concorso, “Carta Bianca”, di Andres Arce Maldonado, che racconta la struggente storia realmente accaduta a Ferrara di un marocchino morto congelato sotto lo sguardo di una telecamera di sorveglianza di una fabbrica e sotto gli occhi indifferenti dei passanti.
Il servizio di Luisa Deiola
Altre videonews di Eventi
RIscARTI, a Roma il primo Festival del riciclo creativo VIDEO
Dal 4 al 7 aprile nella Capitale parte “Da Mieli a Queer” Festival dedicato a Mario Mieli VIDEO
Le aquile portano le uova di Pasqua ai bambini del Policlinico VIDEO