(Meridiananotizie) Roma, 08 aprile 2013 – Un tour guidato speciale quello che si svolgerà nella Galleria Corsini e che dal 9 al 13 aprile porterà alla scoperta di opere d’arte sulla scia della vista, del gusto e dell’olfatto nell’ambito dell’evento ‘Dal quadro al piatto’. La manifestazione, organizzata per la seconda edizione di ‘Dentro l’arte con la scienza’ a cura del CNR, si svolgerà nella Galleria nazionale d’arte antica di Palazzo Corsini. Ogni mattina, un alimento prescelto rappresentato in un quadro, sarà il filo conduttore di una visita guidata per ragazzi e di una conferenza dibattito che terminerà con attività di laboratorio o di degustazione di prodotti. Pasta, pesce, formaggio, verdura e frutta sono i cinque alimenti selezionati che offriranno a ricercatori, operatori del settore e giornalisti lo spunto per parlare di arte, tradizione culinaria italiana e dell’agroalimentare.
Presente all’inaugurazione Giorgio Leone, direttore della Galleria nazionale d’arte antica di Palazzo Corsini, Francesco Loreto, direttore del Dipartimento di scienze bio-agroalimentari, Maria Grazia Volpe, ricercatrice dell’Istituto di scienze dell’alimentazione. “Dobbiamo prestare molta attenzione all’equilibrio e alla salubrità dei nostri piatti” ha dichiarato lo chef Heinz Beck, sottolineando l’importanza del mangiar sano. Ad aprire l’evento con ‘Le mani in pasta’, dedicata al piatto italiano per eccellenza, ‘I maccheronari’, quadro del Seicento del napoletano Micco Spadaro.
Il servizio di Antonella D’Angelo
Altre videonwes su Eventi
Arriva “Casaleggio – il Grillo parlante”, il libro di Di Majo sul guru del M5S VIDEO
Torna a Gaeta la sesta edizione dello Yacht Med Festival VIDEO
Nordic Film Fest 2013, il cinema dei Paesi Nordici alla Casa del Cinema VIDEO