(Meridiananotizie) Roma, 22 maggio 2013 – Una terra dal cuore sempre più verde che punta sul suo patrimonio naturalistico per attrarre nuovi e più esigenti visitatori da ogni parte del mondo. Questo e molto altro è “NaturArte”, il progetto messo in campo dalla Regione Basilicata al fine di rafforzare l’offerta di turismo naturalistico collegando quattro Parchi naturalistici, di cui 2 nazionali e 2 regionali, il Parco nazionale del Pollino, quello dell’Appennino lucano, il Parco della Murgia materana e il Parco di Gallipoli Cognato-Piccole Dolomiti lucane, per un totale di oltre 300 chilometri quadrati.
Quasi un terzo dell’intero territorio lucano in “rete” per mettere a sistema una seria di iniziative che spaziano dalle passeggiate naturalistiche agli spettacoli di artisti di strada, dagli eventi culturali alle iniziative enogastronomiche, in un periodo che va da fine maggio fino ad ottobre. 500 mila euro è la quota investita dalla Regione per accrescere l’attrattività della Basilicata, trasformando in vantaggio competitivo la grande ricchezza di risorse culturali, naturali e di biodiversità presenti sul territorio regionale.
“NaturArte” rappresenta solo il primo tassello di un mosaico che porta alla realizzazione della “Basilicata Verde”, un concetto che lega l’uomo all’ambiente in modo da concretizzare obiettivi di sostenibilità ambientale, ha sottolineato il presidente del Parco della Murgia Materana, Pier Francesco Pellecchia. Un calendario di eventi ricco, dettagliato e articolato, che farà dei visitatori gli “ambasciatori” del patrimonio naturalistico e culturale della Basilicata. Per Gianpiero Perri, direttore Generale APT Basilicata, si tratta di un progetto che conferma e rilancia l’attenzione della Regione verso il turismo che genera economia, trasformando in vantaggio competitivo la grande ricchezza di risorse culturali, naturali e di biodiversità presenti sul territorio regionale.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews su Eventi:
Estate Romana a rischio, e’ polemica tra Comitato e Amministrazione capitolina VIDEO
“Crea la tua giornata della cortesia”, i bambini per un mondo senza discriminazioni VIDEO