(Meridiananotizie) Roma, 20 maggio 2013 – Buono lavoro da 500 euro al mese per il sostegno di giovani under 29 che stanno seguendo corsi di formazione, che stanno facendo gli apprendisti artigiani o che stanno effettuando un tirocinio. L’idea è stata lanciata dal candidato sindaco di centro sinistra Ignazio Marino, che al termine della visita allo spazio lavoro Porta futuro di Testaccio, ha annunciato: “Da sindaco, lancerò subito il progetto del “Buono lavoro”, in collaborazione con la Regione Lazio, che garantirà un buono per 12 mesi a 10mila giovani l’anno che saranno selezionati tramite bando”.
Le risorse per finanziare il progetto saranno recuperate tramite i fondi europei. Il progetto darà spazio anche alla creatività dei giovani in cerca di lavoro. “L’emergenza principale nella nostra città è il lavoro – ha detto Marino – in cinque anni di Giunta Alemanno la disoccupazione dei ragazzi tra i 18 e i 29 è salita al 40 per cento. E’ quindi necessaria un’azione decisa a sostegno del lavoro giovanile”. A questi giovani, sarà inoltre concessa anche la gratuità dei mezzi pubblici per un anno e agevolazioni sul fronte delle attività culturali. “Oltre al buono mensile di 500 euro – ha spiegato Marino – a questi giovani sarà data la possibilità di spostarsi liberamente in città con il trasporto pubblico liberamente”, iniziativa che ha un valore di “250 euro l’anno”. Ci sarà poi un “altro buono da 100 euro per le attività culturali, per andare liberamente nei musei e negli spazi culturali”. Marino ha ribadito la sua intenzione di “creare nuove opportunità di lavoro a chi non ne ha“.
“I fondi per l’erogazione dei buoni saranno fondi europei, stiamo già lavorando in tal senso con la Regione Lazio”, ha precisato Marino. Rispetto a Porta Futuro, lo spazio lavoro di Testaccio fondato dalla Provincia di Roma, il candidato sindaco ha spiegato che con l’attuazione della riforma di Roma capitale e il progressivo ridimensionamento delle funzione ora assegnate alla Provincia, lo spazio lavoro di Testaccio passerà in gestione al Comune di Roma. “Spazi come questo li vorremmo in tutti i municipi”, ha concluso Marino.
Altre videonews su Politica:
Dal Senato arriva il disegno legge sulla riforma dei reati ai beni culturali VIDEO
Marino incontra il mondo del turismo: “il comune si e’ addormentato, bisogna fare di più” VIDEO
Fratelli d’Italia a fianco dei genitori separati per modificare il ruolo dei servizi sociali VIDEO