A Fiumicino traffico aereo più sicuro con il nuovo sistema satellitare EGNOS VIDEO

409

(MeridianaNotizie) Roma, 21 giugno 2013 – Con l’arrivo del periodo estivo l’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino diventa cuore nevralgico del traffico aereo del centro Italia. Dagli 800 movimenti trenav-2a atterraggi e decolli gestiti si arriva tra giugno e settembre ai 1000 giornalieri. Aperto al traffico aereo civile e commerciale internazionale, vede passare sulle sue piste voli di linea, charter, atterraggi tecnici e voli di posizionamento. Una fervente attività che passa sotto l’attento occhio dei controllori del traffico aereo dell’Enav, che ne gestisce gli aerei nella fase di movimentazione al suolo, nell’area di parcheggio, sulle piste e nelle fasi di decollo e atterraggio.

Un lavoro che in Italia è supportato da una formazione attenta e all’avanguardia come spiega Marco Voli, responsabile Enav di Fiumicino. L’aeroporto Leonardo Da Vinci, come ci spiega Voli, si è dotato da maggio di un sistema di controllo satellitare innovativo, EGNOS, in grado di correggere il segnale GPS. Egnos infatti riceve il GPS e attraverso una serie di postazioni a terra e sale controllo lo corregge fino a ridurre il margine di errore al di sotto dei due metri.

Il servizio di Cristina Pantaleoni

Altre videonews di Cronaca

Quando il dettaglio ti incastra. Fermato rapinatore 42enne, lascia le chiavi del motorino in banca VIDEO

Lavoratori Mibac occupano il Colosseo, i tagli mettono a rischio aperture dei musei VIDEO

“L’Italia non vuole ogm”, Coldiretti e Greenpeace in piazza per tutelare il Made in Italy VIDEO

Articolo precedenteQuando il dettaglio ti incastra. Fermato rapinatore 42enne, lascia le chiavi del motorino in banca VIDEO
Articolo successivoNon più Terme di Caracalla ma Basilica San Paolo: cambia la location della festa de l’Unità VIDEO