(Meridiananotizie) Roma, 6 giugno 2013 – “Ragioni e sentimenti civili per un’economia ed una politica dal volto umano. La lezione di Antonio Genovesi”, questo il titolo del convegno in occasione del trecentesimo anniversario della nascita dell’economista napoletano. La ricorrenza è stata, infatti, l’occasione per parlare e confrontarsi sulle questioni attuali legate a come superare la crisi economico-finanziaria e valoriale, che da sei anni ormai frena lo sviluppo e l’occupazione.
Si tratta di ripensare l’economia secondo un paradigma diverso, quello appunto dell’economia civile, fondato sulle dinamiche di riconoscimento dell’altro, sulla creazione di legami di fiducia e sulla reciprocità; ponendo questo patrimonio di valori immateriali, detti “social capital”, nel cuore del discorso scientifico dell’economia contemporanea.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews su Cronaca:
Insediato nuovo capo della Polizia Pansa: “principale obiettivo restituire libertà alle città” VIDEO