Rogo al liceo Socrate, vertice tra le istituzioni: “la scuola dovrà riaprire in tempo”. E gli studenti “resistono”

521

GUARDA IL VIDEO

All’incontro hanno preso parte l’assessore capitolino alla scuola, Alessandra Cattoi, i responsabili del Ministero dell’ Istruzione, della Provincia e il prefetto Pecoraro

(MeridianaNotizie) Roma, 15 luglio 2013 – “Faremo di tutto affinché il Liceo Socrate venga riaperto il 2 settembre, come tutte le altre scuole,  e ci impegneremo socrate 1 a per fare in modo che i colpevoli vengano trovati”. E’ questa la conclusione del vertice che si è svolto nella scuola colpita dal rogo nella notte tra il 12 e il 13 luglio.

All’incontro hanno preso parte l’assessore capitolino alla scuola, infanzia e adolescenza, Alessandra Cattoi, i responsabili del Ministero della Pubblica Istruzione, della Regione Lazio, della Provincia di Roma, e il prefetto Giuseppe Pecoraro che ha dichiarato che “l’ammontare dei danni arriva a  oltre i 200mila euro“. A garantire il finanziamento per riparare i danni provincia e Comune. Il movente politico come ipotesi di reato, a indagini in corso, si fa via via meno accreditata, come spiega il preside del liceo Vincenzo Rudi e gli stessi studenti, delusi e amareggiati da un atto che ha gettato ombre su un liceo attivo politicamente e socialmente.

Il servizio di Luisa Deiola

Altre videonews su Cronaca:

Rabbia in Usa per l’assoluzione di Zimmerman, uccise il 17enne Trayvon Martin

Calderoli si scusa con il ministro Kyenge, ad uscirne male è solo l’Italia

Muore star 31enne di Glee per overdose. Era nel tunnel della droga dai 19 anni

Articolo precedenteRabbia in Usa per l’assoluzione di Zimmerman, uccise il 17enne Trayvon Martin
Articolo successivoOmicidio Righini, CC di Anzio arrestano i cinque complici di Vernile per favoreggiamento