GUARDA IL VIDEO
(MeridianaNotizie) Roma, 10 luglio 2013 – Creare una nuova rete commerciale nel mercato francese per le imprese agroalimentari laziali di qualità. E’ questo l’obiettivo del progetto ‘Lazio a la carte… Paris à la table’, messo in atto dalla Regione Lazio in collaborazione con la Bic, con la Rete Enterprise Europe Network e Italie-France Group. All’evento parteciperanno ventitré imprese di eccellenza produttrici di vino, birra, prodotti sott’olio, pasta, conserve, miele, biscotti e salumi. L’iniziativa consisterà nell’organizzazione di un workshop di degustazione dei prodotti laziali il 21 luglio a Parigi nella prestigiosa location di Pavillon Puebla, dove i principali buyer francesi avranno la possibilità di incontrare i produttori laziali, assaggiare i loro prodotti e avviare collaborazioni commerciali.
“Come Bic abbiamo gestito la selezione , ma continueremo a seguire queste piccole imprese per cercare di aiutarle nella crescita”, ha spiegato Giancarlo Lo Presti, direttore di Bic Lazio. Nel corso della presentazione del progetto è stato ricordato che la Giunta regionale ha anche intenzione di dotarsi di un Piano per l’internazionalizzazione delle imprese entro l’autunno 2013. “Il nostro progetto muoverà in due direzioni: da un lato, favorirà la conoscenza e l’uscita dei nostri prodotti, dall’altro, favorirà l’attrazione per il Lazio dei Paesi esteri”, ha sottolineato l’assessore alle Attività produttive Guido Fabiani. “Questa iniziativa è un’opportunità importante per favorire la crescita delle imprese – ha continuato Fabiani – specialmente in un momento come questo, in cui le Pmi hanno necessità di trovare nuovi mercati e costruire vere e proprie reti commerciali”.
Il servizio di Antonella D’Angelo
Altre videonews di Lazio Regione
Zingaretti presenta il tavolo della semplificazione per una regione più snella e sburocratizzata
Torna AltaRomaAltaModa, 5 giorni dedicati all’Haute Couture e non solo