GUARDA IL VIDEO
Mancava solo una settimana al termine dello stage.
(MeridianaNotizie) Roma, 21 agosto 2013 – Morto per troppo lavoro, è la causa del decesso di uno stagista 21enne presso la Bank of America a Londra. Il giovane avrebbe lavorano 3 giorni senza dormire, 8 notti in bianco in due settimane. Il cadavere dell’aspirante manager è stato ritrovato nella doccia del dormitorio in cui risiedeva. Ancora sconosciute le cause del decesso, che – secondo le prime indiscrezioni – potrebbero essere attribuite a una crisi epilettica di cui Moritz Erhardt, questo il nome dello studente tedesco, soffriva.
Moritz stava svolgendo uno stage della durata di sette settimane: gliene mancava solo una per terminare l’esperienza formativa. Anche se la morte del giovane è stata dichiarata “non sospetta” da un portavoce della polizia che ha voluto rimanere anonimo, il caso ha riaperto il dibattito sui turni estenuanti a cui vengono sottoposti gli stagisti della City: secondo quanto raccontato da un ex banchiere all’Independent, infatti, arriverebbero a lavorare anche 14 ore al giorno, sforando a volte le 100 ore settimanali.
Uno stage alla Bank of America è considerato di grande prestigio per gli aspiranti manager, che vengono ricompensati con un’adeguata retribuzione: lo stipendio di uno stagista si aggira sui 3.100 euro mensili. Durante gli stage, d’altra parte, gli studenti imparano anche a sostenere i ritmi frenetici di quello che sarà presto il loro lavoro.
Altre videonews di Cronaca
3 pistole automatiche e 50 proiettili, scoperto arsenale in zona Tor Vergata
Processo Manning, oggi la sentenza