Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    • Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Chiusura tribunali, Cancellieri: “si va avanti”. A Gaeta avvocati si incatenano ai palazzi di giustizia
    Cronaca

    Chiusura tribunali, Cancellieri: “si va avanti”. A Gaeta avvocati si incatenano ai palazzi di giustizia

    RedazioneBy Redazione12 Settembre 2013Updated:12 Settembre 20131 commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    GUARDA IL VIDEO

    Il guardasigilli Anna Maria Cancellieri non arretra e ribadisce che al momento è impossibile fermare la chiusura dei tribunali. “Avverto il dovere istituzionale di rappresentarvi l’oggettiva impossibilità di fermare, oggi, la riforma” spiega il ministro della giustizia intervenuto nell’aula del Senato parlando della riforma della geografia giudiziaria.

    (MeridianaNotizie) Roma, 12 settembre 2013 – Incatenati davanti all’ingresso del tribunale di Gaeta. Sono gli avvocati del territorio del sud pontino che si oppongono alla chiusura del palazzo di giustizia e il trasferimento delle competenze al tribunale di Cassino. “Da ieri abbiamo dato vita all’occupazione permanente di questo tribunale per mantenere viva la battaglia civile per la difesa di un diritto costituzionale come quello della giustizia sul territorio”, dice Pasqualino Magliuzzi presidente dell’associazione avvocati sud pontino che coordina la protesta per evitare che i fascicoli giudiziari escano dal palazzo. Settemila dei fascicoli pendenti, saranno trasferiti al tribunale di Terracina, quelli nuovi si apriranno gia a Cassino a partire da domani.
    “Siamo stati ingannati dal Ministro e dal Governo che era stato impegnato dal Parlamento con due ordini del giorno relativamente alla revisione del decreto legge 155 dedicando una maggiore attenzione a situazioni particolari come quella di Latina e di Gaeta – aggiunge Magliuzzi – Il territorio della provincia di Latina é stato frammentato e nove comuni del mandamento di Gaeta saranno da domani annessi al tribunale di Cassino. Questo per il territorio é una gravissima offesa perché rimane sguarnito di servizio essenziale prossimo ai cittadini e mina la sicurezza degli stessi per le conclamate interferenze della criminalità organizzata. Abbiamo in corso iniziativa davanti la corte costituzionale e un ricorso al TAR che presenteremo questa mattina”. tribunali-chiusura
    Il guardasigilli Anna Maria Cancellieri non arretra e ribadisce che al momento è impossibile fermare la chiusura dei tribunali. “Avverto il dovere istituzionale di rappresentarvi l’oggettiva impossibilità di fermare, oggi, la riforma” spiega il ministro della giustizia intervenuto nell’aula del Senato parlando della riforma della geografia giudiziaria.”La macchina amministrativa è ormai da tempo avviata – ha detto il guardasigilli – la quasi totalità dei traslochi è già stata eseguita; si sono adeguati i sistemi informatici, trasferiti buona parte dei lavoratori interessati, affrontando le spese necessarie. Sono state varate le nuove piante organiche ed il Consiglio Superiore non ha più coperto i vuoti di organico presso gli uffici soppressi”.”E’ doveroso che si sappia – ha sottolineato il ministro Cancellieri parlando degli uffici da sopprimere – che tali uffici sono ormai privi di molti magistrati trasferiti ad altra sede, che le nuove udienze sono già pronte per la trattazione nelle sedi accorpanti e che un rinvio, anche di breve durata, produrrebbe con assoluta certezza il caos. Tutto questo, a danno dei cittadini, nell’interesse dei quali la riforma è stata varata”. Il guardasigilli ha aggiunto che nel prossimo futuro verranno valutati “eventuali interventi correttivi entro i termini previsti dalla delega”. “Per questo – ha concluso il ministro Cancellieri – abbiamo già predisposto, nelle sue linee essenziali, un primo intervento correttivo, con alcune norme organizzative e processuali che renderanno ancor piu’ fluida la fase di avvio della riforma, mentre adotteremo subito dopo anche un secondo decreto correttivo, per apportare alcune modifiche dell’assetto territoriale dei nuovi tribunali, cosi’ recependo alcune delle segnalazioni provenienti sia da quest’aula che dai territori”.

    Quasi 700 giudici in meno
    : è la situazione in cui potrebbe trovarsi la macchina della giustizia a partire da dopodomani, quando diventerà pienamente operativa la riforma della geografia giudiziaria con i suoi tagli e gli accorpamenti di tribunali, procure e uffici del giudice di pace. Il pericolo riguarda i giudici onorari, che oggi molto spesso svolgono contemporaneamente la professione di avvocato e quello di magistrato onorario a pochi chilometri di distanza, ma che da venerdì, per effetto degli accorpamenti, non potranno farlo più negli uffici giudiziari compresi nel nuovo circondario del tribunale presso il quale sono chiamati a svolgere le funzioni onorarie. “Il rischio concreto è quello di una ‘perdita secca’, a decorrere deal 13 settembre, di tanti magistrati onorari non intenzionati ad abbandonare la professione forense, con le evidenti gravi ricadute sul buon andamento e l’efficienza dell’amministrazione della giustizia, che non può prescindere dal fondamentale apporto della magistratura onoraria” ha scritto il presidente dell’Ottava Commissione del Csm, Paolo Auriemma, al ministro della Giustizia, chiedendole di intervenire per far fronte al problema.Ed è lo stesso consigliere ad aver fatto i calcoli sulle possibili dimensioni del fenomeno. Le toghe onorarie interessate dagli accorpamenti sono 730 sui circa 3700 in servizio: di questi 364 sono giudici di tribunale e 366 vice procuratori . Lo stesso problema riguarda anche i giudici di pace, visto che anche per loro da venerdì scatterà l’incompatibilità tra le funzioni giudiziarie e quelle forensi nel nuovo circondario dell’ufficio a cui sono addetti.
    Altre videonews di Cronaca

    Il Ministero della Sanità boccia il metodo Stamina: “non è scientifico”. Vannoni: “comitato non imparziale”

    Entra in una lussuosa concessionaria dell’Appia Nuova. Il 28enne puntava ad accessori da rivendere

    Vigilanza Urbe, “gladiatori” si arrampicano sull’Arco di Costantino: vogliamo lavoro, diritti e dignità

    annamaria cancellieri avvocati incatenati chiusura tribunali gaeta ministro giustizia toghe
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    By admin22 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 3 Mins Read

    Al via presso la suggestiva Sala Protomoteca del Campidoglio, a Roma, l’Assemblea Generale del Forum…

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta" 22 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a […]
      pillole
    • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale non può sostituirsi a competenza e responsabilità del medico. Questa in sintesi l'indicazione emersa dal convegno Intelligenza Artificiale e Medicina che si è tenuto in Vaticano per iniziativa della Pontifici Accademia per la Vita e la Federazione Mondiale dei Medici Cattolici. Due giornate di intenso dibattito e di qualificati contributi […]
      pillole
    • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne di origine marocchina, conosciuto su Tik Tok con lo pseudonimo di "Don Alì", ritenuto responsabile di atti persecutori. Per lo stesso reato, è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, leader G7-Ue “Il piano Usa è una base che richiede ulteriore lavoro”
    • Cina: popolazione di panda giganti in cattività quasi raddoppiata in un decennio
    • MSD presenta docufilm “Il bagaglio”, un viaggio per raccontare i tumori al seno
    • A Verona l’ufficio postale abbatte le barriere linguistiche
    • Gasperini “Pochi sogni si avverano ma la Roma non è in testa per caso”
    • Chivu “Il derby Inter-Milan è storia, non ci sono favoriti”
    • Allegri “Per derby adrenalina ed emozioni, Rabiot gioca”
    • Standing ovation per Mattarella al meeting Cuamm “Il Piano Mattei un avanzamento nella collaborazione Ue-Africa”
    • Ucraina, Crosetto “Il piano Usa è molto duro con Kiev, ma è un inizio”
    • Conte “Attacco al Colle scomposto, per non parlare di economia”
    Recenti

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    By admin22 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 3 Mins Read

    Al via presso la suggestiva Sala Protomoteca del Campidoglio, a Roma, l’Assemblea Generale del Forum…

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.