Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    • Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Il 16 sarà il giorno della Concordia, verrà rimessa in verticale ma senza show
    Cronaca

    Il 16 sarà il giorno della Concordia, verrà rimessa in verticale ma senza show

    RedazioneBy Redazione12 Settembre 20133 commenti1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    GUARDA IL VIDEO

    “Serviranno condizioni meteo favorevoli e quindi abbiamo immaginato che, dal 15 settembre in avanti, entro le ore 14 del giorno precedente, sapremo se il giorno successivo l’operazione si farà”.Significa che se l’operazione partirà davvero lunedì lo si saprà soltanto domenica alle 14

    (MeridianaNotizie) Roma, 12 settembre 2013 – Il d-day della Concordia è stato fissato, condizioni meteo-marine permettendo: lunedì mattina all’alba inizieranno all’isola del Giglio le operazioni di ‘parbuckling’, il termine tecnico che sta a significare la rotazione della nave naufragata il 13 gennaio dell’anno scorso, per riportarla in posizione verticale. La conferma è arrivata direttamente dal Commissario del governo per l’emergenza, Franco Gabrielli, nel corso dell’ incontro con la popolazione dell’isola. Una riunione nella quale il capo della Protezione Civile ha rassicurato i cittadini, ribadendo che anche per questa fase dell’operazione di recupero si cercherà di ridurre al minimo i disagi per la popolazione. COSTA CONCORDIA

    E, soprattutto, sottolineando a chiare lettere che non ci sarà alcuno show: “qui di passerelle non se ne dovranno vedere. Non ne abbiamo bisogno. Ci sono ancora due cadaveri che devono essere restituiti ai loro cari“. Delle 32 vittime di quella notte maledetta, infatti, mancano ancora all’appello la passeggera Maria Grazia Trecarichi e il membro dell’equipaggio Russel Rebelli: si spera che i loro corpi siano rimasti incastrati nella parte non accessibile della nave e che ora possano finalmente essere recuperati. E non è un caso che sia proprio questo il primo obiettivo che tutti si sono dati. Si comincia dunque lunedì. “Per noi – ha detto Gabrielli – la prima finestra utile per la rotazione della Costa Concordia e’ il 16 settembre. Tutte le opere sono state collaudate e l’ultima cosa da completare è la check list e cioè tutta quella serie di attività propedeutiche al parbuckling”. Attività che, “ci ha comunicato il Consorzio di imprese, termineranno il 15 settembre”. Saranno però le condizioni meteo-marine, ha ribadito anche oggi il capo della Protezione Civile, il vero regista dell’intera operazione. “Serviranno condizioni meteo favorevoli e quindi abbiamo immaginato che, dal 15 settembre in avanti, entro le ore 14 del giorno precedente, sapremo se il giorno successivo l’operazione si farà”.

    Collision_of_Costa_Concordia_5_cropSignifica che se l’operazione partirà davvero lunedì lo si saprà soltanto domenica alle 14. Quel che è già certo è che allo scattare dell’ora X verrà vietata sia la navigazione sia la balneazione. E sarà interdetta a tutti buona parte del porto. La decisione di far partire le operazioni il 16 va comunque incontro alle richieste della popolazione del Giglio, illustrate dal sindaco Sergio Ortelli in un incontro lunedì scorso con i suoi concittadini e e riportare in un verbale pubblicato sul sito del comune dell’isola. “Settembre, parte finale della stagione turistica – si legge -, rappresenta un mese con frequenze turistiche alternate dovute ai picchi nei fine settimana ed al minore flusso nei giorni feriali”. Dunque “dal nostro punto di vista” le date ottimali sono quelle che consentono di “ridurre al minimo gli effetti sulle attività socio economiche”: “dal 16 al 20 e dal 23 al 25” settembre. Giorni che consentirebbero di non operare durante la festa del Patrono (14 e 15) il successivo fine settimana (21 e 22) e la festa delle Cantine (26-27 e 28). Al di là di quando verrà dato il via al parbuckling, l’operazione e tutt’altro che facile e, nonostante le simulazioni dicono sia fattibile, bisognerà vedere come risponderanno le strutture della nave alle enormi sollecitazioni a cui saranno sottoposte. Ma cosa accadrà una volta che la Concordia tornerà in asse? Innanzitutto i tecnici dovranno verificare lo stato della fiancata di dritta, quella sommersa, prima di procedere al montaggio dei 15 cassoni che assicureranno il galleggiamento. Operazioni che, ha ripetuto Gabrielli, richiederanno mesi.

    Dunque la nave non si muoverà dal Giglio prima della prossima primavera. Una volta terminata questa fase, la Concordia dovrebbe partire per il suo viaggio finale, un porto dove essere smaltita. Che al momento non è stato deciso: Piombino resta lo scalo favorito, per la vicinanza e per le ripetute richieste della Toscana, ma è necessario che le strutture siano approntate entro i tempi giusti. L’altra possibilità è che la nave venga letteralmente inglobata da una mega piattaforma sud coreana, per essere portata in sicurezza in un qualunque porto scelto dalla Costa. Italiano o meno.

    Altre videonews di Cronaca

    Ubriaco, senza patente e con l’auto del capo provoca incidente e scappa. Fermato pirata sulla Tuscolana

    Chiusura tribunali, Cancellieri: “si va avanti”. A Gaeta avvocati si incatenano ai palazzi di giustizia

    Il Ministero della Sanità boccia il metodo Stamina: “non è scientifico”. Vannoni: “comitato non imparziale”

    commissario emergenza Costa concordia franco gabrielli isola del giglio parbickling piombino smantellamento relitto concordia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    By admin22 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 3 Mins Read

    Al via presso la suggestiva Sala Protomoteca del Campidoglio, a Roma, l’Assemblea Generale del Forum…

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta" 22 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a […]
      pillole
    • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale non può sostituirsi a competenza e responsabilità del medico. Questa in sintesi l'indicazione emersa dal convegno Intelligenza Artificiale e Medicina che si è tenuto in Vaticano per iniziativa della Pontifici Accademia per la Vita e la Federazione Mondiale dei Medici Cattolici. Due giornate di intenso dibattito e di qualificati contributi […]
      pillole
    • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne di origine marocchina, conosciuto su Tik Tok con lo pseudonimo di "Don Alì", ritenuto responsabile di atti persecutori. Per lo stesso reato, è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Allegri “Per derby adrenalina ed emozioni, Rabiot gioca”
    • Mattarella “Il Piano Mattei un avanzamento nella collaborazione Ue-Africa”
    • Ucraina, Crosetto “Il piano Usa è molto duro con Kiev, ma è un inizio”
    • Conte “Attacco al Colle scomposto, per non parlare di economia”
    • Premio “Custode dell’Ambiente”, Sicilia conferma l’impegno per la sostenibilità
    • Meloni “Promozione Moody’s conferma fiducia dei mercati nel Governo”
    • Moody’s promuove l’Italia, Giorgetti “Fiducia nel Paese”
    • Pole di Norris davanti a Verstappen a Las Vegas, male le Ferrari
    • E’ morta Ornella Vanoni, leggenda della musica italiana
    • L’Italia di Davis batte il Belgio 2-0 e vola in finale
    Recenti

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    By admin22 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 3 Mins Read

    Al via presso la suggestiva Sala Protomoteca del Campidoglio, a Roma, l’Assemblea Generale del Forum…

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.