Le organizzazioni sindacali, alla luce delle gravi incertezze descritte dalle società, nell’auspicare una immediata e fattiva ripresa dei lavori, si riservano di attivare tutte le iniziative volte a salvaguardare le condizioni economiche e occupazionali
(MeridianaNotizie) Roma, 11 settembre 2013 – “Le organizzazioni sindacali territoriali di categoria, Filca Cisl, Feneal Uil, Fillea Cgil“, riferisce una nota, “hanno richiesto un incontro con le aziende affidatarie, nel quale discutere della attuale situazione finanziaria e operativa delle imprese coinvolte nelle lavorazioni della nuova linea metropolitana di Roma, denominata Metro C. Nonostante l’avvenuta firma dell’accordo transattivo, tra Comune di Roma, la Soc. Roma Metropolitane e il Consorzio Metro C, sul quale le organizzazioni sindacali esprimono parere positivo, in quanto prevede costi certi ed il rispetto di un nuovo cronoprogramma dei lavori, le società affidatarie informano le organizzazioni sindacali di non aver ricevuto a tutt’oggi comunicazione in merito alla ripresa dell’attività lavorativa.
Inoltre è emerso anche che permangono le difficolta economiche legate al mancato pagamento delle ultime retribuzioni dei lavoratori. Le organizzazioni sindacali, alla luce delle gravi incertezze descritte dalle società, nell’auspicare una immediata e fattiva ripresa dei lavori, si riservano di attivare tutte le iniziative volte a salvaguardare le condizioni economiche e occupazionali di tutte le maestranze impegnate nella realizzazione dell’opera”.
Altre videonews di Cronaca
Alberto Bevilacqua, è omicidio colposo. Sotto accusa 4 medici di Villa Mafalda
Controlli prostituzione a Porta Pia Salario e Fidene, 17 le persone fermate