GUARDA IL VIDEO
Fuori dall’Apple store un 5s da 16 Giga di memoria si vende a 950 euro
(MeridianaNotizie) Roma, 20 settembre 2013 – Il giorno degli ultimi iPhone è arrivato: i nuovi 5s sono stati comprati e venduti nel giro di pochi minuti. Il 5s e il 5c sono in vendita nei negozi di dodici Paesi: la Cina per la prima volta è nell’elenco e i bagarini di Hong Kong sono in agguato fuori dall’Apple Store per fermare i clienti, comprare i loro iPhone e rivenderli a un prezzo raddoppiato.
Al mercato nero un 5s da 16 Giga di memoria si vende a 950 euro. Anche a Pechino c’è la classica coda fuori dall’Apple store, ma qui clienti sono divisi sul prezzo: il 5c costa al prezzo ufficiale 520 euro. Secondo i cinesi “E’ un prezzo troppo alto”. “Per qualcuno l’iPhone è un bene di lusso, il prezzo elevato è giustificato dal design, dalla manodopera e dall’investimento”. L’iPhone 5c è stato presentato dai media come modello “low cost” pensato per sfidare la concorrenza di Samsung, ma il numero uno di Apple Tim Cook ha precisato: “Non abbiamo mai avuto l’obiettivo di vendere un modello low cost, ma quello di vendere un grande telefono che garantisca una grande esperienza, e abbiamo immaginato un modo di farlo a un prezzo minore”.
I clienti giapponesi invece si portano a casa i nuovi iPhone praticamente gratis: NTT Docomo, operatore che si è aggiunto all’elenco dei fornitori, fa pagare solo l’abbonamento mensile al traffico e regala lo smartphone. Tra le possibilità c’è anche quella di restituire il vecchio modello in cambio di 200 euro. In Australia l’iPhone 5s costa 785 euro.
Altre videonews su Cronaca:
Derby Roma-Lazio, i giallorossi stravincono
Malagrotta diventerà un parco con 100 mila alberi. Ma chi paga?