Gli impianti installati sono della stessa tipologia di quelli che già presidiano della altre Ztl della città e sono dotati del pannello luminoso sul quale fin da venerdì 6 comparirà l’avviso ‘varco attivo’ negli orari di vigenza della limitazione.
(MeridianaNotizie) Roma, 6 settembre 2013 – Da oggi arrivano i varchi elettronici della Ztl notturna di Testaccio in tutti e dieci gli accessi all’area interdetta, il venerdì e il sabato dalle 23 alle 3, ai non autorizzati. Per i primi 30 giorni, comunque, il sistema elettronico verrà gestito nella modalità di pre-esercizio, con le pattuglie della Polizia Locale Roma Capitale che continueranno a garantire l’accesso agli aventi diritto e a sanzionare gli eventuali trasgressori. I varchi quindi saranno accesi ma non rileveranno infrazioni.
Gli impianti installati sono della stessa tipologia di quelli che già presidiano della altre Ztl della città e sono dotati del pannello luminoso sul quale fin da venerdì 6 comparirà l’avviso ‘varco attivo’ negli orari di vigenza della limitazione. Solo al termine della fase di pre-esercizio il sistema inizierà controllare e sanzionare automaticamente i non autorizzati. L’Agenzia per la Mobilità ha predisposto un piano di comunicazione e informazione a i residenti e ai domiciliati che riceveranno una lettera con la descrizione delle modalità e dei documenti necessari per richiedere il permesso di accesso alla Ztl. Moduli, tariffario e ogni altra informazione sui permessi sono comunque disponibili sui siti internet www.agenziamobilita.roma.it e www.muoversiaroma.it. Il tagliando può essere richiesto all’Agenzia per la mobilità (lo sportello al pubblico di piazzale degli Archivi, 40 è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30) dai residenti, dai domiciliati, dai titolari di laboratorio artigianale sito nella Ztl Testaccio, dagli operatori che svolgono attività lavorativa nella Ztl Testaccio in orari notturni e dai proprietari di posto auto sito nella Ztl Testaccio (solo transito). Tutte le altre categorie autorizzate al transito nella Ztl notturna di Testaccio (disabili, auto elettriche, etc.) non dovranno richiedere il permesso. L’Agenzia per la mobilità provvederà a trasferire le targhe dei veicoli già presenti nelle liste delle altre Ztl della città.
Altre videonews di Roma Capitale
Trasporti, differito lo sciopero di lunedì 9 settembre
Valle Aurelia, al via l’operazione di decoro e pulizia della stazione metro e Monte Ciocci
Parte da Roma il nuovo format “Paesi che vai”, viaggio tra le eccellenze italiane