Il giorno 26 ottobre chi vuole armato di smartphone o videocamera potrà girare un pezzo della sua vita quotidiana. Queste testimonianze comporranno un film come tessere di un mosaico.
(MeridianaNotizie) Roma, 27 settembre 2013 – Gli italiani diretti per un giorno da un regista premio Oscar: è “Italy in a day” il primo film collettivo girato dagli italiani con la regia affidata a Gabrile Salvatores. Il film prodotto da Indiana Production e Rai Cinema è stata presentato dal direttore generale della Rai Luigi Gubitosi, da Paolo Del Brocco, amministratore delegato Rai Cinema e da Gabriele Salvatores in collegamento da Trieste. Dalla mezzanotte del 26 ottobre, per le 24 ore successive, gli italiani che vorranno partecipare al progetto, armati di smartphone e videocamere, saranno invitati a girare un pezzo della loro vita quotidiana per “entrare nella storia del cinema. E’ il primo grande evento cinematografico partecipato mai organizzato in Italia – ha spiegato Del Brocco- chiediamo agli italiani di raccontare le loro emozioni, le loro paure, i loro sogni, tutto materiale che entrerà a far parte della storia del paese”.
L’idea nasce dal progetto Ridley Scott, “Life in a Day” realizzato nel 2010 al quale hanno fatto seguito “Britain in a day”, “Japan in a day”. La selezione del materiale, il montaggio e la scelta della storia sarà affidata a Gabriele Salvatores “è una responsabilità molto grossa, ma ho accettato subito, si tratta di un progetto bellissimo e innovativo, per la prima volta non sarà il regista a raccontare la vita degli italiani ma saranno loro in prima persona a farlo: è il regista che si mette a disposizione delle emozioni e dei sogni dei protagonisti”. Il docu film coinvolgerà tutti i pezzi del paese: ospedali, dove si racconterà la nascita, carceri, scuole, piazze, e coinvolgerà anche gli italiani all’estero a partire dai militari che sono impegnati nelle missioni, fino ad arrivare nello spazio con l’astronauta Luca Parmitano. Per promuovere “Italy in a Day-un giorno da italiani” scenderanno in campo i volti noti di cinema e tv a partire da Fiorello. Luciana Littizzetto, Gianna Nannini, Christian De Sica, Nicola Savino.
Altre videonews di Cultura
Bill Gates rivela, Ctrl – Alt – Canc è stato un errore
Mondo digitale premia i giovani insegnanti e dietro i banchi ci sono gli anziani
Come un elefante in una cristalleria: urta vetrina e rompe 12 statuette al Museo delle porcellane