Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club
    • Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”
    • Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
    • Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
    • L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
    • Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
    • Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute
    • Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Legna da ardere e da rubare: 9 arresti al sud
    Ambiente

    Legna da ardere e da rubare: 9 arresti al sud

    RedazioneBy Redazione20 Settembre 2013Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    I due lotti boschivi interessati, di estensione totale pari a circa 70 ettari, erano stati aggiudicati ad una ditta e si trovano in località Valle dei Tassi corpo forestale dello stato Bosco della Pietra e Costa Tesa Piano Ferraro

    (MeridianaNotizie) Roma, 20 settembre 2013 – Nove arresti e undici denunce sono stati eseguiti dal Corpo forestale dello Stato in due distinte operazioni in materia di utilizzazioni boschive, in Basilicata e in Calabria. In particolare, cinque persone sono state arrestate in flagranza per i reati di furto e danneggiamento aggravati nel corso di un’attività di controllo nel comune di Bella (PZ). I due lotti boschivi interessati, di estensione totale pari a circa 70 ettari, erano stati aggiudicati ad una ditta e si trovano in località Valle dei Tassi Bosco della Pietra e Costa Tesa Piano Ferraro in un bosco di alto fusto di cerro, con piante anche centenarie. Gli appostamenti della Forestale hanno permesso di accertare il comportamento criminoso di 15 dipendenti della ditta che, sotto la direzione di uno dei titolari, hanno tagliato circa 100 piante senza autorizzazione su una superficie di quasi 9.000 metri quadrati. Ulteriori accertamenti daranno la possibilità di valutare il danno economico subito dal Comune di Bella ed il danno ambientale e paesaggistico arrecato al bosco, causato dalle piante tagliate occultate in modo da impedirne il ritrovamento, e così da pregiudicare irreversibilmente il rinnovamento. Inoltre, alcune zone del bosco sono state percorse con l’escavatore, altra pratica vietata, e presentano evidenti segni di danneggiamento. Arrestate in flagranza di reato soltanto le cinque persone che hanno tenuto una condotta finalizzata a furto e danneggiamento.

    Per gli altri undici dipendenti è scattata comunque la denuncia in stato di libertà. Gli altri quattro arresti, avvenuti in Calabria, sono scaturiti dall’operazione svolta congiuntamente dal personale del Nucleo Investigativo Provinciale di Polizia Ambientale e Forestale (NIPAF) di Catanzaro e Vibo-Mongiana, del Comando Provinciale di Reggio Calabria, della Sezione di Polizia Giudiziaria presso la Procura di Catanzaro e dei Comandi Stazione forestali di Davoli (CZ) , S. Vito Jonio (CZ) , Locri (RC) , S. Eufemia d’Aspromonte (RC) e Serra S. Bruno (VV). Sono stati così sorpresi gli operatori di una ditta boschiva, accanto ad un lotto boschivo di proprietà del comune di Guardavalle, sul quale sono in corso gli accertamenti sul possesso di tutte le autorizzazioni necessarie, che procedevano al taglio su una vasta area boscata di rilevante pregio naturalistico e soprattutto idrogeologico, in considerazione anche della rilevante pendenza del terreno interessato e della vicinanza al Parco Regionale delle Serre. Il taglio abusivo, in zona vincolata, ha interessato un’area di circa 10 ettari, dei quali 7 costituiti da bosco ceduo di leccio e circa 3 da un bosco di alto fusto di querce (farnia, rovere, farnetto e cerro) di notevole pregio, con un valore, solo dal punto di vista economico, di decine di migliaia di euro, in attesa di determinare la valutazione del danno ambientale, sicuramente di maggiore e più rilevante entità, prevista dalle norme a tutela dei beni paesaggistici ed ambientali. Oltre alla violazione della normativa in materia di tutela ambientale ed idrogeologica, trattandosi di un terreno boscato di proprietà del comune di Guardavalle, è stato contestato il furto aggravato ed il danneggiamento, e pertanto i quattro soggetti, tutti di Guardavalle, sono stati tratti in arresto e sono stati sequestrati sia il materiale legnoso proveniente dal taglio abusivo, sia i mezzi e le attrezzature impiegate. Con rito direttissimo, il giudice ha convalidato l’arresto e disposto l’obbligo di firma presso il locale Comando Stazione dei Carabinieri. Quelli appena descritti sono soltanto due casi di un fenomeno in continuo aumento soprattutto nell’ultimo trimestre.

    Dalle ultime indagini svolte dai Forestali è emerso come questi eventi si siano concentrati maggiormente nel Centro-Sud della penisola e spesso nei Parchi Nazionali e Aree demaniali. Il legname derivato da tali furti ha dato origine ad un nuovo canale di commercializzazione del materiale che viene rivenduto facilmente a prezzi convenienti. Il tutto genera attrazione di potenziali acquirenti che inconsapevolmente si macchiano di reati quali la ricettazione o l’incauto acquisto, oltre ad attivare un meccanismo di concorrenza sleale nei confronti di venditori regolari. E’ bene ricordare come oggi sia più semplice individuare i responsabili di condotte illecite grazie all’ausilio di nuovi sistemi di rilevamento, che permettono di effettuare controlli specifici atti a identificare le aree colpite dal fenomeno. I dati ufficiali, relativi all’anno 2012, registrano un totale di 823 illeciti penali che hanno portato al deferimento di 384 persone, 4.014 illeciti amministrativi per un importo pari a 3.332.775 euro, su 40.179 controlli effettuati. Il Corpo forestale dello Stato ha lo scopo di migliorare la qualità ed il valore ambientale delle nostre foreste, per questo continua la sua attività di tutela dell’ambiente attraverso la prevenzione e la repressione di condotte illecite che comportino danni ai soprassuoli forestali del territorio nazionale.

    Altre videonews su Cronaca:

    Notte bianca al Baubeach, tanti appuntamenti per gli amici a quattro zampe

    Discarica Falcognana, Ministro Orlando sotto schiaffo di Sottile

    A.A.A. la Nasa cerca dormiglioni, a letto 70 giorni per 18mila dollari

    ambiente boschi calabria basilicata corpo forestale dello stato Legna lotti ricettazione
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025

    Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”

    18 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”

    By admin19 Novembre 20253 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    (Meridiana Notizie) “Il mese di novembre, tradizionalmente dedicato all’educazione finanziaria, rappresenta un’opportunità fondamentale per riflettere…

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025

    Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”

    18 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Cateno De Luca "Presenteremo una nuova idea di Sicilia" 19 Novembre 2025
      TRAPANI (ITALPRESS) - "Noi abbiamo messo in evidenza tante criticità di questo governo e lo abbiamo incalzato su tematiche importanti. Siamo stati e continuiamo ad essere all'opposizione. Abbiamo però fatto la scelta di fare l'opposizione responsabile. Su alcuni fronti siamo stati ascoltati, su altri fronti questo governo non è riuscito ancora a smarcarsi rispetto al […]
      pillole
    • Amiloidosi Cardiaca, verso un percorso nazionale per la diagnosi precoce 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Garantire una diagnosi tempestiva, una presa in carico strutturata e un accesso omogeneo alle terapie innovative per i pazienti affetti da amiloidosi cardiaca da transtiretina. Questo il tema al centro dell'incontro, realizzato con il contributo non condizionante di Bayer Italia, che si è svolto in Senato, nel corso del quale è stato […]
      pillole
    • Fisco, l'1 dicembre la scadenza per l'autotassazione 19 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Slitta all'1 dicembre il pagamento per l'acconto delle tasse. Tutti i dettagli nell'intervento dell'economista Gianni Lepre. sat/mrv
      pillole
    • Malagò "Pace alla base della carta olimpica, lo sport ha questa forza" 19 Novembre 2025
      NEW YORK ( STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Noi non abbiamo la presunzione di contare di più della diplomazia e delle sue dinamiche, soprattutto quando si muovono governi, organizzazioni, istituzioni, però abbiamo il dovere di sostenere la forza che ha lo sport e che oramai viene riconosciuta con il Comitato Olimpico Internazionale, qui impreziosito dalla numero […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Firenze, scoperto un sistema di contrabbando per oltre 100 milioni di euro
    • A Genova fabbrica ex Ilva occupata e blocco stradale a oltranza
    • Vasta operazione antimafia nel Leccese
    • Ucraina, Zelensky “Attacco russo con 470 droni e 40 missili, 9 morti”
    • Bonus elettrodomestici: Mimit, presentate 550 mila domande
    • Under 21, l’Italia cala il poker in Montenegro
    • Treni merci tra Cina ed Europa, quasi 120.000 viaggi
    • Cina, in arrivo monete commemorative per L’Anno del Cavallo
    • Cina, Alibaba lancia versione aggiornata di Chatbot IA per il mercato di massa
    • Amiloidosi Cardiaca, verso un modello nazionale di diagnosi precoce
    Recenti

    Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club

    19 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”

    19 Novembre 2025

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    18 Novembre 2025

    Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”

    18 Novembre 2025
    Economia

    Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club

    By admin19 Novembre 20252 Economia 4 Mins Read

    Per Alessio Crisantemi, fondatore di GN Media e organizzatore di IGE: “Questa partnership unisce due mondi complementari,…

    Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”

    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Riso ‘made in Calabria’ in Cina: la sfida delle sorelle Praino con ‘Magisa’

    By Fabrizio Gerolla14 Novembre 20250 Lavoro 5 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.