Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina, Afp: Francia ha convocato ambasciatrice italiana dopo dichiarazioni di Salvini
    • Sinner pronto per US Open: “Tra 2 giorni sono al 100%”
    • Trump: “Imporremo dazi sui mobili importati dall’estero”
    • SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 22 agosto
    • Caso Epstein, Dipartimento Giustizia Usa pubblica colloquio con Maxwell: “Trump gentiluomo, mai in contesto inappropriato”
    • Usa, si schianta bus turistico a New York: molte vittime
    • Non solo Leoncavallo, nel mirino altri 128: attenzione Viminale su CasaPound e Spin Time
    • Eruzione Etna, continua colata lavica dalle tre bocche
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Le mani della Mafia sull’agroalimentare, giro di affari per 14 miliardi di euro l’anno
    Cronaca

    Le mani della Mafia sull’agroalimentare, giro di affari per 14 miliardi di euro l’anno

    RedazioneBy Redazione19 Ottobre 2013Updated:19 Ottobre 20132 commenti1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Presentato il secondo rapporto sui crimini agroalimentari in Italia. Le mafie gestiscono un business da 14 miliardi di euro.

    (MeridianaNotizie) Roma, 19 ottobre 2013 – Questa mattina, alle 9, è stato presentato il secondo “Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia” da Eurispes (Istituto di Studi Politici, Economici e Sociali) e Coldiretti, nell’ambito della XIII edizione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione a Villa d’Este di Cernobbio.legalitè

    La buona cucina e la qualità dei prodotti italiani è un settore il cui sviluppo nel nostro paese è reso complicato, oltre che dalla crisi, dalla fame di denaro delle mafie. Il giro di affari nel settore alimentare è di circa 14 miliardi di euro, di cui 7 riguardano la produzione agricola. Nel primo rapporto Agromafie, la Coldiretti aveva denunciato il fenomeno dell’ Italian Sounding, ovvero della commercializzazione di prodotti non italiani con l’utilizzo di nomi, parole e immagini che richiamano l’Italia, facendo credere erroneamente che si tratti di prodotti italiani. Come spiega il presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara, “non si investe più solamente sulla creazione all’estero di pseudo-aziende che imitano i nostri prodotti, ma si acquisiscono direttamente antichi e prestigiosi marchi legati alla storia e alla cultura dei nostri territori, li si svuota dei contenuti di conoscenza, tradizione, qualità, sapienza e attraverso di essi si commercializzano produzioni dall’origine incerta, ambigua e spesso pericolosa, così come ambigua è molto spesso la provenienza dei capitali utilizzati per queste acquisizioni”. “Insomma – conclude il presidente – si è passati dall’Italian Sounding all’Italian Laundering, con pezzi interi della nostra economia utilizzati per il lavaggio di denaro sporco“.

    Sono questi fenomeni che danneggiano gravemente il “Made in Italy“. Particolare è il caso dell’olio d’oliva. L’Italia, al contrario di cosa si possa pensare a riguardo, ha un clamoroso saldo negativo nel settore oleario. Il nostro Paese è il primo importatore mondiale di olio, prendendo il prodotto soprattutto in Grecia e Tunisia. Se da un lato l’Europa non effettua controlli e, per garantire il libero scambio, sta mettendo in serio pericolo i prodotti prestigiosi nostrani, dall’altro i produttori si stanno adeguando alle logiche della globalizzazione, immettendo nel mercato prodotti scadenti o falsi, come succede appunto per l’olio.

    Le mafie in Italia sono molte impegnate nel business del settore. Controllano in molti territori la distribuzione e il trasporto di alcuni prodotti, e attraverso estorsioni e minacce impongono ai negozianti la vendita di determinati beni. Addirittura al mercato ortofrutticolo di Fondi, molto importante nel centro-sud, la criminalità organizzata fissa prezzi a frutta e verdura, creando veri e propri “cartelli”. Anche numerosi ristoranti sono gestiti dalla malavita, circa 5mila, attraverso i quali si traggono profitti e si ricicla denaro sporco. I principali reati compiuti dalle mafie nel settore vanno dal racket, ai furti di attrezzature agricole all’abigeato, macellazioni clandestine, danneggiamenti delle colture, contraffazione, abusivismo edilizio, agropirateria, saccheggio del patrimonio boschivo, truffe ai danni dell’Unione europea e veri e crimini ambientali come quello del traffico di rifiuti tossici.

    Molto rilevante l’azione delle Forze dell’Ordine in questi anni per cercare di estirpare questo cancro. Sono stati sequestrati 11.238 immobili alla malavita, tra ville, capannoni e terreni, non solo in Campania, Sicilia, Calabria e Puglia, ma anche al Nord, in Lombardia in particolare (963). Nel 2012 sono state confiscate 1.674 aziende. I beni confiscati, al contrario di ciò che succedeva in passato, non hanno più solamente un ruolo simbolico, ma rappresentano risorse preziose per creare occupazione.

    Alla discussione sul Rapporto hanno partecipato il già citato presidente dell’Eurispes, Donato Ceglie, Magistrato, Arturo De Felice, Direttore, D.I.A. (Direzione Investigativa Antimafia), Tullio Del Sette, Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Fausto Martinelli, Vice Capo del Corpo Forestale dello Stato, Giorgio Toschi, Comandante dei Reparti Speciali della Guardia di Finanza. A moderare l’incontro Maurizio Amoroso, Caporedattore centrale, TG5.

    Altre videonews in Cronaca:

    Intensificati controlli in zona Viminale, arrestati tre pusher e due ladri

    Passano la notte insieme, al risveglio lo picchia e gli ruba soldi: denunciato e arrestato

    Manifestazione 19 ottobre, controlli della Polizia durante tutta la notte: sequestri e 9 denunciati

    14 miliardi di euro Agromafie coldiretti eurispes fame di denaro delle mafie fenomeni che danneggiano Made in Italy Italian Laundering Italian Sounding Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia settore alimentare
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    22 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Benessere

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    By marco22 Agosto 20255 Benessere 2 Mins Read

    Turismo Sanitario è un fenomeno in continua ascesa ed ha assunto negli ultimi anni una…

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Dazi, Tiso (Confeuro): “Quadro non chiaro: auspicio agroalimentare sarà esente”

    22 Agosto 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Per benessere anziani riforme concrete e strutturali”

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Giuli "Bellezza e dialogo arginano la desertificazione culturale" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Al Meeting di Rimini quest'anno c'è un padiglione per i 50 anni del Ministero della Cultura, che ospita la “Pala dei cinque Santi”, realizzata da Pietro Vannucci, detto il Perugino. L'obiettivo è “arginare la desertificazione culturale” con “la bellezza, il dialogo, il confronto e le arti”. Così il ministro della Cultura Alessandro […]
      pillole
    • Draghi "Ue deve cambiare per diventare protagonista" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'Europa deve trasformarsi da spettatore, o da comprimario, in attore protagonista, deve mutare anche la sua organizzazione politica che è inseparabile dalla sua capacità di raggiungere i suoi obiettivi economici e strategici e le riforme in campo economico restano necessarie". Così Mario Draghi, intervenendo al 46° Meeting di Rimini. sat/gtr Fonte: Meeting […]
      pillole
    • Draghi "Nel 2025 evaporate le illusioni sul ruolo globale dell'Ue" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) – “Per anni l’Ue ha creduto che la dimensione economica con 450 milioni di consumatori portasse con sè potere geopolitico e nelle relazioni commerciali. Quest’anno sarà ricordato come l’anno in cui questa illusione è evaporata. Abbiamo dovuto rassegnarci ai dazi Usa, siamo stati spinti dallo stesso alleato ad aumentare la spesa militare, decisione […]
      pillole
    • Mondiali canoa, Di Liberto "Emozione grande, anno ricco di peripezie" 22 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "È stato un anno ricco di peripezie, è cambiato un po' tutto, c'è stata una rivoluzione dentro lo staff federale, abbiamo cominciato un pochino in ritardo, ma è un progetto che sta dando i suoi frutti. Io ho preso l'argento, il K4 è tornato in finale mondiale dopo tantissimi anni, stiamo lavorando […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Buona la prima per il Cesena in Serie B, Pescara battuto 3-1
    • Sinner pronto per lo US Open “Sto bene, ripreso quasi del tutto”
    • Il 46^ Meeting di Rimini si apre nel segno delle “madri per la pace”
    • Draghi “Dall’Ucraina a Gaza, Ue marginale e spettatrice”
    • Trump “Preferirei non essere presente a incontro Putin-Zelensky”
    • Argento Italia con Di Liberto ai Mondiali di canoa
    • Ucraina, Zelensky incontra Rutte “Garantire sicurezza”
    • Buona la 1^ per l’ItalVolley ai Mondiali, 3-0 alla Slovacchia
    • Acosta 1° nelle Practice in Ungheria, Bagnaia in Q1
    • Dazi, Urso “Ruolo dell’Italia decisivo, 15% ostacolo superabile”
    Recenti

    Ucraina, Afp: Francia ha convocato ambasciatrice italiana dopo dichiarazioni di Salvini

    22 Agosto 2025

    Sinner pronto per US Open: “Tra 2 giorni sono al 100%”

    22 Agosto 2025

    Trump: “Imporremo dazi sui mobili importati dall’estero”

    22 Agosto 2025

    SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 22 agosto

    22 Agosto 2025
    Primo Piano

    Ucraina, Afp: Francia ha convocato ambasciatrice italiana dopo dichiarazioni di Salvini

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – La Francia ha convocato giovedì l'ambasciatrice italiana in Francia, Emanuela D'Alessandro, "a seguito…

    Sinner pronto per US Open: “Tra 2 giorni sono al 100%”

    Trump: “Imporremo dazi sui mobili importati dall’estero”

    SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 22 agosto

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.