La rivoluzione tocca due punti fondamentali: la gentilezza e il bagaglio. L’amministratore delegato della compagnia Michael O’Leary ha dichiarato che bisogna “eliminare tutto ciò che fa arrabbiare la gente” 
(MeridianaNotizie) Roma, 28 ottobre 2013 – E’ la più economica, la più veloce ma anche la più spartana e sgarbata: la compagnia aerea irlandese low cost Ryaner corre ai ripari e cerca di raddrizzare il tiro per non perdere faccia e clienti. La rivoluzione tocca due punti fondamentali: la gentilezza e il bagaglio. Si la gentilezza, pare infatti che per fare soldi non basti solo far pagare i biglietti 20 euro, ma sia necessario trattare umanamente i passeggeri. E così l’amministratore delegato della compagnia Michael O’Leary ha dichiarato che bisogna “eliminare tutto ciò che fa arrabbiare la gente”.
Rivoluzione Ryanair – doppio babaglio a mano : Altra fondamentale novità, riguarda la possibilità di trasportare un secondo bagaglio a mano. Addio ai tempi in cui si partiva per paesi sconosciuti con una valigia minuscola; d’ora in avanti saranno ammesse borsette da donna, sacchetti degli acquisti effettuati in aeroporto. Nello specifico potrete trasportare un ulteriore bagaglio a mano di dimensioni massime di 35 x 20 x 20 cm. Questa novità sarà introdotta dal prossimo primo dicembre. Più clemenza ci sarà non solo per le donne cariche di vestiti ma anche per i più smemorati. Per chi dimentica di stampare la carta d’imbarco, il costo della riemissione sarà ridotto da 70 a 15 euro per i clienti che hanno già effettuato il check-in online, per quelli che dimenticheranno di effettuare il check-in online il prezzo continuerà ad essere di 70 euro per farlo in aeroporto. Dal primo novembre invece, verrà finalmente rimosso il tanto odiato Re-captcha, e sarà possibile correggere direttamente dal sito Ryanair eventuali errori nella compilazione dei form per l’acquisto del biglietto, con 24 ore di tempo per effetturarela correzione.
Rivoluzione Ryanair – più silenzio per i viaggiatori : La Ryanair cercherà di essere più clemente anche con chi viaggia troppo tardi o troppo presto: dal primo novembre, i voli effettuati prima delle 8 del mattino e dopo le 21, saranno silenziosi, ovvero non sarete disturbati da annunci e pubblicità. Dal prossimo 5 gennaio le tariffe per il bagaglio da stiva aggiunto direttamente in aeroporto saranno ridotte da 60 a 30 euro al desk di consegna del bagaglio e da 60 a 50 al gate d’imbarco.
di Luisa Deiola
Altre news su Cronaca:
Minorenni con l’hobby delle rapine in tutta la Capitale: 5 arresti nel week-end
Travolto dal treno in corsa, muore 69enne sui binari della Muratella