Dopo il furto di un Rolex, la polizia arresta un uomo con precedenti per furti identici. L’orologio è stato sottratto a un orefice a cui era stato venduto e restituito.
(MeridianaNotizie) Roma, 1 ottobre 2013 – Lo scorso 15 luglio si presenta, a Roma, al Commissariato Tuscolano un cittadino romano che denuncia il furto di alcuni oggetti personali, tra cui un Rolex. Il fatto avviene in palestra, dove la vittima, al ritorno dall’attività fisica, trova il suo armadietto forzato e aperto.
Gli investigatori, subito all’opera, acquisiscono il video di sorveglianza interno della palestra e notano la presenza di un uomo nello spogliatoio poco prima dei fatti. Attraverso le immagini e l’analisi delle automobili che si allontanano dalla palestra, la polizia individua il ladro, N.M.A. Con precedenti per furti all’interno di palestre, viene rintracciato in strada. Dopo aver inizialmente negato di aver compiuto il furto, inizia a collaborare con le forze dell’ordine ammettendo di aver venduto l’orologio a un orefice. L’orologio viene recuperato e i poliziotti, rilevando l’assenza dell’annotazione nell’apposito registro, fanno scattare una denuncia in stato di libertà per il titolare dell’oreficeria per ricettazione e la sospensione della licenza. Per l’autore del furto, invece, una denuncia per furto aggravato.
servizio di Francesca Ferrajolo
Altre videonews in Cronaca:
Rischio chiusura biblioteche pubbliche a Roma
Falcognana, De Juliis (Pdl): Santoro non fa rispettare il divieto per i Tir
Civitavecchia, incendia la macchina dell’ex moglie: arrestato 33 enne