Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    • Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club
    • Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”
    • Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
    • Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
    • L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
    • Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
    • Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Storia dell’arte nelle scuole, con 15mila firme la materia arriva alla Camera dei Deputati
    Cronaca

    Storia dell’arte nelle scuole, con 15mila firme la materia arriva alla Camera dei Deputati

    RedazioneBy Redazione29 Ottobre 20133 commenti1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Sono state consegnate alla Camera dei Deputati le 15.000 firme raccolte per il ripristino della Storia dell’Arte nelle scuole Superiori. L’On. Celeste Costantino, che ha preso in consegna le firme, presenterà nei prossimi giorni alla Camera dei Deputati l’Emendamento riguardante la proposta per il reintegro delle ore eliminate dalla riforma Gelmini.

    (MeridianaNotizie) Roma, 29 ottobre 2013 – A pochi giorni dal lancio della petizione, diffusa su molti e importanti media italiani e con una notevole crescita di consensi da parte di cittadini, insegnanti, studenti, giornalisti, uomini e donne del mondo dell’arte e della cultura – il ritmo è di 30 firme al minuto e oltre 62.000 condivisioni sui Social Network -, gli italiani si sono espressi in maniera categorica circa la necessità e l’indubbia valenza del reintegro delle ore di Storia dell’Arte nelle Scuole Superiori, prova ne sono i commenti lasciati dai firmatari su firmiamo.it.

    Gli insegnanti di Storia dell’arte, promotori dell’iniziativa, si sono visti affiancare nel loro importante progetto dalla Camera dei Deputati e da Italia Nostra che, insieme, rivolgono nuovamente l’appello al Ministro dell’Istruzione affinché proceda alla reintroduzione delle ore di insegnamento eliminate. storia-arte-scuola1

    Le Prof.sse Rita De Duro, Emanuela Colantonio ed Eleonora Villa, a nome di tutti gli insegnanti di storia dell’Arte, ringraziano innanzitutto Rosi Fontana, tra le prime ad aderire all’appello e a battersi con determinazione per la sua diffusione, e tutti i sostenitori e firmatari: il ministro dei Beni Culturali Massimo Bray, che ha contribuito in prima persona alla diffusione della petizione, il Direttore generale per la Valorizzazione del patrimonio culturale del MIBACT Anna Maria Buzzi, il direttore degli Uffizi Antonio Natali, Salvatore Settis, Adriano La Regina, Claudio Strinati, Cesare de Seta, Tomaso Montanari, la parlamentare europea Silvia Costa, l’Assessore all’Istruzione della Regione Toscana Stella Targetti, l’Associazione Nazionale Insegnanti  Storia dell’Arte, Italia Nostra, il FAI e Firmiamo.it.

    L’On. Celeste Costantino, deputata di Sinistra Ecologia Libertà, in Commissione Cultura, scienze e istruzione dichiara che: “Cancellare la formazione artistica è l’ennesimo paradosso di una politica che negli ultimi venti anni ha danneggiato beni culturali, paesaggi e patrimoni unici al mondo. Ridurre le ore di storia dell’arte per le studentesse e gli studenti vuol dire abbassare il loro senso critico, cancellare l’interdisciplinarietà con le altre materie letterarie, dimenticare la grandezza del nostro patrimonio storico. Al contrario credo che l’Italia debba educare alle arti, alle culture, alla bellezza. La nostra ricchezza culturale e artistica è un bene comune: solo noi possiamo tutelarlo, preservarlo e valorizzarlo. Ma solo se offriremo, ai cittadini di oggi e domani, saperi, intelligenze, conoscenze diffuse dei territori e dei beni culturali italiani”.

    Marco Parini, Presidente di Italia Nostra, nel sostenere la causa conferma come: “L’interesse per il nostro immenso patrimonio storico-artistico non può prescindere dalla sua conoscenza. La sua tutela e la sua valorizzazione non possono veder impegnati solo lo Stato e le Regioni ma ogni cittadino che potrà, così, contribuire alla conservazione della memoria identitaria della nostra civiltà. Per conoscere bisogna, però, apprendere con metodo, nella scuola; ed è perciò che si rende indispensabile il ripristino pieno dell’insegnamento della storia dell’arte nelle scuole. Ogni paese racconta alle sue nuove generazioni dei “fondamentali” della cultura nazionale, e noi?”

    Giunge molto determinata anche la voce del portale Firmiamo.it che spiega: “La voce delle migliaia di persone che sul nostro portale hanno aderito alla petizione è riuscita ad arrivare fino in Parlamento. Questo risultato importante e concreto dimostra come sia possibile mobilitare sul web una vera e propria comunità di cittadini che in modo semplice e trasparente può finalmente raggiungere i rappresentanti delle Istituzioni. Siamo orgogliosi di essere stati lo strumento tramite cui la gente ha potuto esprimersi liberamente ed essere finalmente ascoltata. Anche l’associazione nazionale Italia Nostra ha riconosciuto il valore di Firmiamo.it di saper riunire tanti consensi intorno a una questione così importante. Il risultato è ancora più prezioso perché riguarda il patrimonio culturale, intellettuale e artistico del nostro Paese”.

    Altre videonews di Cultura

    Buttate ostriche e champagne! Carote, fiori di zucca e zafferano i veri cibi erotici

    Donne e bare, sexy modelle in posa per una ditta di pompe funebri

    Una verginale Madonna all’asta: in vendita le sue foto a 18 anni

    camera dei deputati firmiamo.it italia nostra racconta firme sel Social network storia dell'arte nelle scuole
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025

    Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”

    18 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria

    By admin19 Novembre 20251 Segnalate dalla Redazione 4 Mins Read

    Per Paola Nicastro Pres. e AD Sviluppo Lavoro Italia: “L’obiettivo è definire un modello triennale…

    Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”

    19 Novembre 2025

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Liste d'attesa,Zaffini "Positivo che Lazio adotti provvedimenti del legislatore" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Questo tipo di iniziative fanno squadra perché danno la consapevolezza dell'importanza del proprio ruolo a chi lavora nella sanità a tutti i livelli". Lo ha affermato Francesco Zaffini presidente della Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza, intervenuto durante il secondo e ultimo giorno degli Stati Generali della Salute del […]
      pillole
    • Autonomia, Calderoli "Anche altre regioni si faranno avanti dopo il Piemonte" 19 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "Sono convinto che, senza ideologie o pregiudizi politici, anche altre Regioni si faranno avanti. L'autonomia non toglie nulla a nessuno ma consente di agire con maggiore libertà rispetto ai vincoli che impone lo Stato centrale, e questo va tutto a vantaggio dei cittadini perché la singola Regione conosce meglio i bisogni e […]
      pillole
    • Senaldi "L'Italia è anestetizzata dall'ideologia" 19 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - “Noi non cresciamo da 30 anni e la produttività non sale addirittura dal 1970, la maggior parte della nostra crescita è a debito ed è una questione strutturale del nostro sistema economico, che non ha saputo adeguarsi ai tempi. Nel libro analizziamo le ragioni di questa situazione, sia quelle economiche che socio-politiche, […]
      pillole
    • Bergamini "Preoccupa il dopo dazi ma export italiano cresce di più in Ue" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Vogliamo sottolineare la rilevanza del commercio estero in questa fase, la preoccupazione è stata enorme dopo i dazi ma l'Iitalia è la manifatturiera europea che cresce di più come export". Così Deborah Bergamini, responsabile del dipartimento esteri di Forza Italia, nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma degli Stati Generali […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Malattie renali rare, documento su diagnosi precoce e percorsi di cura
    • Grecale Lumina Blu, la nuova serie speciale del SUV Maserati
    • Lombardia, nel 2029 sarà completato il raccordo tra A4 e la Valtrompia
    • Firenze, scoperto un sistema di contrabbando per oltre 100 milioni di euro
    • A Genova fabbrica ex Ilva occupata e blocco stradale a oltranza
    • Vasta operazione antimafia nel Leccese
    • Ucraina, Zelensky “Attacco russo con 470 droni e 40 missili, 9 morti”
    • Bonus elettrodomestici: Mimit, presentate 550 mila domande
    • Under 21, l’Italia cala il poker in Montenegro
    • Treni merci tra Cina ed Europa, quasi 120.000 viaggi
    Recenti

    Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria

    19 Novembre 2025

    Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club

    19 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”

    19 Novembre 2025

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    18 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria

    By admin19 Novembre 20251 Segnalate dalla Redazione 4 Mins Read

    Per Paola Nicastro Pres. e AD Sviluppo Lavoro Italia: “L’obiettivo è definire un modello triennale…

    Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club

    Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Riso ‘made in Calabria’ in Cina: la sfida delle sorelle Praino con ‘Magisa’

    By Fabrizio Gerolla14 Novembre 20250 Lavoro 5 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.