VIDEO > Immigrati irregolari trasformati in Colf, 7 persone in manette

397

I Carabinieri hanno disarticolato un’associazione criminale che sfruttando la cosiddetta “sanatoria per le badanti”, riusciva a fare ottenere permessi di soggiorno a cittadini extracomunitari che però non ne avevano titolo

(MeridianaNotizie) Roma, 1 ottobre 2013 – Regolarizzavano l’ingresso e la permanenza di numerosi cittadini stranieri falsificando contratti e posizioni lavorative.  Si tratta di una vera e propria associazione per delinquere finalizzata a favorire l’immigrazione clandestina quella scoperta dai Carabinieri della Compagnia Roma Eur  che ha portato all’arresto di 7 persone tutte pregiudicate di età compresa tra i 35 e i 53 anni e alla denuncia di altre 27 persone.  L’operazione denominata “Colf Agency” prende avvio nel 2011. Durante delle intercettazioni telefoniche,le forze dell’ordine riescono a pizzicare le “transazioni” del sodalizio volti a regolarizzare cittadini extracomuniatari come colf e badanti, senza però averne diritto. colf-agency2

Ai vertici dell’organizzazione due fratelli, i quali partecipavano direttamente nell’attività di reperimento di stranieri e di finti datori di lavoro, impartendo agli associati disposizioni organizzative sul numero delle pratiche da realizzare, sulla modalità di compilazione delle domande e sulla ripartizione dei ruoli e degli illeciti profitti ricavati. Altre quattro persone costituiscono l’ossatura dell’associazione, occupandosi della realizzazione della falsa documentazione da utilizzare, della compilazione delle richieste di emersione e del loro inoltro allo Sportello Unico per Immigrazione del Ministero dell’Interno. Uno degli arrestati assumeva il ruolo di falso datore di lavoro.

Il giro d’affari del sodalizio criminale era di circa 30.000 euro al mese; una cifra che poteva variare in funzione del numero di stranieri regolarizzati poiché ognuno di questi doveva corrispondere all’organizzazione la somma complessiva di Euro 3.000 così ripartite: 1.000 euro subito; 1.000 all’atto della consegna all’interessato del nulla osta rilasciato dallo Sportello; 1.000 ad avvenuta concessione del permesso da parte della Questura.

Altre videonews su Cronaca:

Ti piace vincere facile? Gioca al “10 e lotto” ma senza pagare, truffa per 2mln di euro

San Basilio sorvegliato speciale: 200 persone, 115 veicoli, compro oro e sale slot al setaccio

I disabili di CasaPound assediano l’assessorato: “no ai tagli all’assistenza domiciliare”

Articolo precedenteVIDEO > Ti piace vincere facile? Gioca al “10 e lotto” ma senza pagare, truffa per 2mln di euro
Articolo successivoVIDEO > Si licenzia con un video e fa tutti i click che voleva il suo capo!