Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Trump e la foto con Putin: “Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio”
    • Sinner e la confessione: “Ero pronto a ritirarmi a 23 anni”
    • Trump: “Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci”. Presidente russo: “Luce in fondo al tunnel nei rapporti con Usa”
    • Sinner, martedì debutto agli US Open 2025: il calendario
    • Maltempo sull’Italia, oggi allerta in 11 regioni: temporali intensi soprattutto al Sud
    • Post vacanze e forma fisica: i consigli per non perdere i benefici del relax
    • Vacanze finite, via al controesodo: 12,2 milioni di spostamenti nel weekend
    • Ucraina, Afp: Francia ha convocato ambasciatrice italiana dopo dichiarazioni di Salvini
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » VIDEO > Reggio Calabria, Guardia Costiera sequestra nave madre usata per il trasporto dei migranti clandestini
    Cronaca

    VIDEO > Reggio Calabria, Guardia Costiera sequestra nave madre usata per il trasporto dei migranti clandestini

    RedazioneBy Redazione16 Ottobre 2013Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    A seguito di attività info investigative condotte dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dal Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia sono state predisposte mirate operazioni di pattugliamento nelle acque internazionali del Mediterraneo, lungo le rotte percorse dai trafficanti di esseri umani, verso le coste italiane.

    (MeridianaNotizie) Roma, 16 ottobre 2013 – Nella scorsa notte è stata portata a termine – nel settore ionico del Mar Mediterraneo – dalle unità aeronavali delle Fiamme Gialle, in collaborazione con i finanzieri del Comando Regionale Calabria e del Comando Operativo Aeronavale di Pomezia, sotto la direzione della Procura Distrettuale Antimafia presso il Tribunale di Reggio Calabria, una vasta operazione aeronavale di polizia denominata “NEVER MORE”, che ha permesso di intercettare un peschereccio utilizzato come “nave madre” con un’imbarcazione a rimorchio, utilizzata per trasferire irregolarmente sulle coste calabresi 226 persone.

    A seguito di attività info investigative condotte dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dal Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia sono state predisposte mirate operazioni di pattugliamento nelle acque internazionali del Mediterraneo, lungo le rotte percorse dai trafficanti di esseri umani, verso le coste italiane. Alle 13.15 circa di sabato scorso, un aereo portoghese impiegato nell’ambito dell’Operazione internazionale “HERMES 2013”, condotta dall’Agenzia Europea Frontex e coordinata – per l’Italia – dal Comando Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pomezia, avvistava, a circa 250 miglia a sud-est di Capo Spartivento (RC), un peschereccio di circa 30 metri in navigazione verso le coste italiane, con a rimorchio un’altra imbarcazione più piccola, priva di passeggeri. nave-migranti2

    Il convoglio veniva costantemente monitorato dall’aereo portoghese e da un altro aereo ATR42 del Gruppo di Esplorazione Aeromarittima della Guardia di Finanza, già operante in zona, sino a quando – secondo una tecnica già nota alle Fiamme Gialle ed oggetto di approfondimenti investigativi disposti dalla Procura Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria – alle 23.25 di sabato scorso, a circa 210 miglia da Capo Spartivento, l’imbarcazione più piccola veniva affiancata dal peschereccio e numerosi migranti – sino ad allora stipati all’interno dello stesso – venivano costretti a trasbordare sull’altra unità. Dopo circa mezz’ora, terminate le fasi del trasbordo, sempre filmate con le telecamere all’infrarosso dei mezzi aerei, il natante operante quindi con funzione di “nave madre”, invertiva la rotta allontanandosi verso le coste egiziane, con gli scafisti in fuga, mentre l’imbarcazione più piccola, con i migranti a bordo, iniziava a dirigersi verso le coste calabresi.

    Scattava quindi l’attivazione dei dispositivi aeronavali della Guardia di Finanza: un pattugliatore d’altura del Gruppo Aeronavale di Taranto dirigeva verso il peschereccio “nave madre”, sempre monitorato dagli aerei del Corpo, mentre un Pattugliatore Veloce del Gruppo Aeronavale di Messina ed un altro Guardacoste da Crotone, dirigevano verso l’imbarcazione più piccola che trasportava i migranti. Alle 10.00 di domenica 13 ottobre, il Pattugliatore P. 03 Denaro raggiungeva l’unità “madre”, fermandola ed abbordandola a circa 225 miglia a sud-est di Capo Spartivento, in piene acque internazionali del Mediterraneo, ad un centinaio di miglia dalle coste libiche, in una perfetta azione di polizia, perfettamente coordinata, a tutela delle frontiere europee anche ben oltre il limite delle acque nazionali.

    L’equipaggio delle Fiamme Gialle del Pattugliatore Denaro effettuava accurati controlli a bordo, all’esito dei quali il peschereccio risultava essere privo di documenti e di bandiera, evidentemente per cercare di sfuggire ad ogni possibile tentativo di riconoscimento a distanza; pertanto, sulla base di specifici poteri previsti dal Diritto Internazionale, il natante e le persone, di presumibile nazionalità egiziana, venivano fermati e condotti nel porto di Reggio Calabria. Nel frattempo, le altre due unità della Guardia di Finanza di Messina e Crotone raggiungevano l’imbarcazione più piccola – diretta verso la Calabria – a circa 150 miglia da Capo Spartivento, prestando soccorso ai migranti che venivano presi a bordo e condotti nel porto di Reggio Calabria.

    A causa delle condizioni fatiscenti dello scafo e del precario stato di galleggiabilità per le copiose infiltrazioni di acqua, che rendevano il natante non più idoneo alla navigazione in condizioni di sicurezza, lo stesso veniva abbandonato alla deriva, in quanto non rimorchiabile. Inoltre, le locali condizioni del mare (stato 3/4 da sud e vento forza 4 da sud ovest) avrebbero potuto contribuire a compromettere la già precaria navigabilità del mezzo e la vita stessa dei migranti ad una così elevata distanza dalla costa, lasciando presagire una probabile se non certa ennesima tragedia del mare.

    I migranti soccorsi giungevano nella serata del giorno 13 ottobre presso il porto di Reggio Calabria, ove veniva fornita accoglienza e assistenza sanitaria con l’ausilio dei finanzieri del Comando Provinciale di Reggio. Sono complessivamente 226, di presunta nazionalità siriana ed egiziana, di cui 102 uomini adulti, 45 donne e 79 minori. Gli stessi dichiaravano di aver pagato circa 3000 dollari per effettuare il viaggio illegale e pericoloso verso l’Italia. Il Pattugliatore del Corpo con il peschereccio “nave madre”, invece, giungeva nel porto di Reggio Calabria alle ore 19.00 di lunedi 14 ottobre; l’imbarcazione utilizzata dai trafficanti veniva sequestrata e 10 delle persone a bordo (7 sono minori) sottoposte a fermo di polizia giudiziaria, disposto dalla D.D.A. di Reggio Calabria ed eseguiti dai Finanzieri. I soggetti fermati sono tutti ritenuti ugualmente responsabili del trasporto dei migranti, inequivocabilmente verso le coste italiane e di aver messo in serio pericolo la vita delle persone trasportate. Sono in corso ulteriori approfondimenti investigativi diretti dalla Procura Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, nell’ambito dell’Operazione NEVER MORE, per individuare possibili collegamenti sul territorio nazionale ed i responsabili dell’associazione a delinquere a carattere transnazionale dedita al traffico di migranti.

    Sono più di un centinaio gli uomini della Guardia di Finanza messi in campo per evitare l’ennesima annunciata tragedia del mare; i pattugliamenti aeronavali del Corpo, unitamente a quelli delle altre forze istituzionali, continueranno nelle acque del Mediterraneo per catturare coloro che approfittano per lucrare in modo odioso sulla disperazione di persone in fuga da Paesi con gravissime instabilità sociali.

    Altre videonews di Cronaca

    Colosseo, fioccano denunce e multe ai venditori abusivi

    Capitaneria di porto del Lazio: sequestrate due tonnellate di pesce per mancanza di tracciabilità

    Tormentava la sua ex, arrestato stalker

    Guardia costiera Lampedusa migrazione illegale morti never more sbarchi immigrati sequestro nave madre somali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    22 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Benessere

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    By marco22 Agosto 20255 Benessere 2 Mins Read

    Turismo Sanitario è un fenomeno in continua ascesa ed ha assunto negli ultimi anni una…

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Dazi, Tiso (Confeuro): “Quadro non chiaro: auspicio agroalimentare sarà esente”

    22 Agosto 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Per benessere anziani riforme concrete e strutturali”

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Giuli "Bellezza e dialogo arginano la desertificazione culturale" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Al Meeting di Rimini quest'anno c'è un padiglione per i 50 anni del Ministero della Cultura, che ospita la “Pala dei cinque Santi”, realizzata da Pietro Vannucci, detto il Perugino. L'obiettivo è “arginare la desertificazione culturale” con “la bellezza, il dialogo, il confronto e le arti”. Così il ministro della Cultura Alessandro […]
      pillole
    • Draghi "Ue deve cambiare per diventare protagonista" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'Europa deve trasformarsi da spettatore, o da comprimario, in attore protagonista, deve mutare anche la sua organizzazione politica che è inseparabile dalla sua capacità di raggiungere i suoi obiettivi economici e strategici e le riforme in campo economico restano necessarie". Così Mario Draghi, intervenendo al 46° Meeting di Rimini. sat/gtr Fonte: Meeting […]
      pillole
    • Draghi "Nel 2025 evaporate le illusioni sul ruolo globale dell'Ue" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) – “Per anni l’Ue ha creduto che la dimensione economica con 450 milioni di consumatori portasse con sè potere geopolitico e nelle relazioni commerciali. Quest’anno sarà ricordato come l’anno in cui questa illusione è evaporata. Abbiamo dovuto rassegnarci ai dazi Usa, siamo stati spinti dallo stesso alleato ad aumentare la spesa militare, decisione […]
      pillole
    • Mondiali canoa, Di Liberto "Emozione grande, anno ricco di peripezie" 22 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "È stato un anno ricco di peripezie, è cambiato un po' tutto, c'è stata una rivoluzione dentro lo staff federale, abbiamo cominciato un pochino in ritardo, ma è un progetto che sta dando i suoi frutti. Io ho preso l'argento, il K4 è tornato in finale mondiale dopo tantissimi anni, stiamo lavorando […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Buona la prima per il Cesena in Serie B, Pescara battuto 3-1
    • Sinner pronto per lo US Open “Sto bene, ripreso quasi del tutto”
    • Il 46^ Meeting di Rimini si apre nel segno delle “madri per la pace”
    • Draghi “Dall’Ucraina a Gaza, Ue marginale e spettatrice”
    • Trump “Preferirei non essere presente a incontro Putin-Zelensky”
    • Argento Italia con Di Liberto ai Mondiali di canoa
    • Ucraina, Zelensky incontra Rutte “Garantire sicurezza”
    • Buona la 1^ per l’ItalVolley ai Mondiali, 3-0 alla Slovacchia
    • Acosta 1° nelle Practice in Ungheria, Bagnaia in Q1
    • Dazi, Urso “Ruolo dell’Italia decisivo, 15% ostacolo superabile”
    Recenti

    Trump e la foto con Putin: “Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio”

    23 Agosto 2025

    Sinner e la confessione: “Ero pronto a ritirarmi a 23 anni”

    23 Agosto 2025

    Trump: “Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci”. Presidente russo: “Luce in fondo al tunnel nei rapporti con Usa”

    23 Agosto 2025

    Sinner, martedì debutto agli US Open 2025: il calendario

    23 Agosto 2025
    Primo Piano

    Trump e la foto con Putin: “Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio”

    By Fabrizio Gerolla23 Agosto 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Donald Trump, la Coppa del mondo di calcio e la foto ricordo con…

    Sinner e la confessione: “Ero pronto a ritirarmi a 23 anni”

    Trump: “Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci”. Presidente russo: “Luce in fondo al tunnel nei rapporti con Usa”

    Sinner, martedì debutto agli US Open 2025: il calendario

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.