Da Woody Allen a Michael Mann, da David Fincher a Park Chan-Wook, passando per Sofia Coppola e Lars Von Trier. Sono questi i nomi che Quentin Tarantino ha scelto per la sua top 20 personale dei film più belli degli ultimi 17 anni.
(MeridinanaNotizie) Roma, 8 ottobre 2013 – Siete di quelli che vanno in videoteca a scegliere un film? Che leggono le riviste di cinema? Che spulciano i siti alla ricerca di un titolo accattivante o ben recensito ? In vostro aiuto arriva Quentin Tarantino (se vi fidate di lui)! Il regista di Pulp Fiction ha svelato la lista dei migliori film del 2013, la sua lista ovviamente. Molte sono piccole produzioni, underground, ma non mancano i pezzi da novanta come Blu Jasmin di Woody Allen, con Cate Balnchett e Alec Baldwin e Lone Ranger di Gore Verbinski con Jhonny Depp. Una classifica ormai abituale, non pubblicata solo l’anno di uscita del remake del capolavoro western Django Unchained, per ovvie ragioni. 
Da Woody Allen a Michael Mann, da David Fincher a Park Chan-Wook, passando per Sofia Coppola e Lars Von Trier. Sono questi i nomi che Quentin Tarantino ha scelto per la sua top 20 personale dei film più belli degli ultimi 17 anni. Esattamente dal 1992 infatti, anno del suo esordio al cinema con il capolavoro “Le iene (Reservoir Dogs), pubblica la classifica dove si trova tanto cinema asiatico, poco cinema europeo (definisce Dogville uno dei migliori copioni mai scritti) e anche Hollywood al suo meglio. Tra i titoli citati c’è Matrix, il primo capitolo definito : “un grande film, la cui mitologia è stata rovinata dai due sequel”.
Ecco la lista consultabile anche dal sito di Quentin Tarantino
– Boogie Nights – L’altra Hollywood
– La vita è un sogno (Dazed & Confused)
– The Insider – Dietro la verità
– Joint Security Area
– Lost In Translation – L’amore tradotto
– Unbreakable – Il predestinato
Cristina Pantaleoni
Altre videonews di Cultura
Marc Jacobs dice addio a Louis Vuitton, lascia dopo 16 anni di grandi successi
Il teatro Bunraku per la prima volta in Italia: all’Argentina storia di due amanti suicidi
VIDEO > Shoah, torna il “viaggio della memoria” con spese contenute

