Lanciato nel settembre 2012, Sutka City TV trasmette soprattutto programmi di cucina, culturali o musicali coinvolgendo gli ascoltatori attraverso i social network e il telefono. Si tratta ancora di una Tv pioniera basti pensare che ci sono solo due dipendenti: Andrijano e il suo braccio destro che fanno tutto, dalla conduzione alla regia.
(MeridianaNotizie) Roma, 14 ottobre 2013 – Sutka City TV trasmette da appartamento per raccontare una etnia poco conosciuta. A Parigi da un anno va in onda la prima televisione al 100% Rom. Il fondatore è Andrijano Dzeladin un rom macedone trasferito in Francia è molto orgoglioso di aver creato la prima rete televisiva in Europa destinata alla promozione di una cultura che spesso è vista con diffidenza e sospetto.
“Il mio obiettivo è quello di mostrare il vero volto dei rom al mondo. I rom non sono tutti criminali e ladri. Possiamo essere giornalisti, medici e artisti, siamo integrati. Abbiamo una cultura, un inno, una bandiera, ma non un Paese” spiega Andrijano.
Lanciato nel settembre 2012, Sutka City TV trasmette soprattutto programmi di cucina, culturali o musicali coinvolgendo gli ascoltatori attraverso i social network e il telefono. Si tratta ancora di una Tv pioniera basti pensare che ci sono solo due dipendenti: Andrijano e il suo braccio destro che fanno tutto, dalla conduzione alla regia.
Altre videonews di Cultura
VIDEO > Banksy vende le sue opere a 60 dollari sulle bancarelle di New York
Blitz al teatro dell’Opera: i lavoratori incontrano il ministro Barca
Festa Internazionale del Film di Roma, 67 film e 19 corti: presentata VIII edizione