Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Usa, bus turistico si ribalta dopo gita alle cascate del Niagara: 5 morti nello Stato di New York
    • Milan, oggi nuove visite mediche per Boniface: cosa manca per la chiusura dell’affare
    • Da padre Antonio Spadaro a Corrado Augias, le novità in libreria
    • Temperature in calo e qualche pioggia, ecco il meteo del weekend
    • Gaza, al-Jazeera: 19 morti in raid di Israele: 17 erano sfollati in tendopoli di Khan Yunis
    • Sassuolo-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Genoa-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • MotoGp Ungheria, oggi qualifiche e gara sprint: orario e dove vederle in tv e streaming
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » VIDEO > Imu +Tares: Trise. Il Governo Letta somma invece di togliere con la nuova legge di stabilità
    Cronaca

    VIDEO > Imu +Tares: Trise. Il Governo Letta somma invece di togliere con la nuova legge di stabilità

    RedazioneBy Redazione17 Ottobre 2013Updated:17 Ottobre 20133 commenti1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Una rivoluzione che apparentemente premia le case di maggior valore, ma i cui effetti reali sono in realtà affidati all’applicazione pratica da parte dei Comuni.

    (MeridianaNotizie) Roma, 17 ottobre 2013 – Come promesso la legge di stabilità contiene l’introduzione del Trise, tributo sui servizi destinato a sostituire per buona parte delle abitazioni principali sia l’Imu sia l’attuale Tares, comprensiva della tassa sui rifiuti: per gli altri immobili invece la nuova tassa si affiancherà all’imposta comunale già in vigore. Rispetto alle indicazioni degli ultimi giorni, dalla riforma sembra scomparsa una esplicita componente patrimoniale a carico dei proprietari. È invece fissato il principio per cui in caso di abitazioni in affitto l’onere sarà ripartito tra proprietari e inquilini, con una quota a carico di questi ultimi che i Comuni potranno fissare tra il 10 e il 30 per cento. Il tributo sui servizi comunali si articolerà in due componenti: la prima destinata a coprire l’onere dello smaltimento dei rifiuti si chiamerà Tari, mentre la seconda, Tasi, sarà relativa ai servizi indivisibili erogati dai Comuni.

    Legge di Stabilità – Le basi imponibili : La Tari sarà dovuta da chi occupa a qualsiasi titolo l’immobile e verrà calcolata sulla base della superficie calpestabile. La tariffa però potrà essere commisurata alla effettiva produzione di rifiuti in base al principio europeo del «chi inquina paga». Con il gettito della Tari dovrà comunque essere assicurata la copertura integrale dei costi del servizio. 20131015_grafico

    Anche per quanto riguarda la Tasi, il presupposto del pagamento è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo del fabbricato. Sulla base imponibile, la scelta è lasciata alle amministrazioni comunali: potrà essere quella dell’Imu (dunque rendita catastale moltiplicata per 160) oppure la superficie, come per la Tari. Nel primo caso l’aliquota di base sarà pari all’1 per mille, nel secondo sarà dovuto 1 euro a metro quadrato. I Comuni avranno la possibilità in entrambi i casi di ridurre il prelievo fino ad azzerarlo. Ma lo spazio di manovra per i sindaci non si ferma qui: potranno muoversi anche in direzione opposta, aumentando gli importi dovuti. C’è comunque un tetto massimo: la somma delle aliquote di Tasi e Imu (per gli immmobili ai quali questa si applica ancora) non potrà superare l’aliquota massima dell’Imu in vigore in relazione alla specifica tipologia, aumentata dell’1 per mille: dunque il limite dovrebbe essere del 7 per mille per le abitazioni principali e dell’11,6 per mille per gli altri immobili: almeno sulla carta si potrà andare oltre l’attuale livello di tassazione. Nel caso in cui l’occupante non coincida con il proprietario, i due saranno titolari di autonoma obbligazione tributaria ossia dovranno pagare separatamente: la quota del proprietario potrà oscillare tra il 70 e il 90 per cento.

    Legge di Stabilità – l’imposta municipale : Quanto all’Imu, ne viene stabilita l’abolizione per le abitazioni principali salvo quelle di lusso e le ville. Le imprese invece potranno dedurre al 50 per cento dall’imposta sul reddito l’Imu versata per i propri immobili strumentali. La relativa perdita di gettito sarà compensata con il ripristino dell’Irpef sugli immobili non affittati, sempre in misura del 50 per cento.

    Legge di Stabilità – La denuncia di Federconumatori : Neanche 100 euro in piu’ l’anno di cuneo fiscale (98 per l’esattezza, poco più di 8 euro al mese), contro tributi che vanno da 182 euro l’anno (per un lavoratore dipendente in affitto) a 900 euro (per un pensionato con la casa di proprietà). Sono gli effetti della legge di stabilita’ secondo le simulazioni su 6 tipologie di redditi effettuate dall’Osservatorio Nazionale della Federconsumatori (ONF).

    VIDEO > Nel frattempo i sindacati uniti annunciano lo sciopero. La legge di stabilità infatti con convince le parti sociali, definità come una “smentita di vecchie promesse”

    ”Il governo – affermano in una nota Adusbef e Federconsumatori – aveva promesso una legge di Stabilità in grado di far ripartire l’economia, restituire sollievo a lavoratori e consumatori con la riduzione del cuneo fiscale, ridurre il mare magnum di tasse e balzelli che assilla gli italiani, cancellare la seconda rata dell’Imu prima casa in pagamento a dicembre, appostata a bilancio per 2,4 miliardi di euro”. Ma, proseguono le associazioni, ”con un’abilità degna del miglior prestigiatore il governo ha mascherato, con la rimodulazione della tassazione immobiliare, la Service Tax, un pesante tributo che si aggiunge all’Imu e che colpirà anche gli inquilini oltre che i proprietari, coinvolgendo anche la prima casa (nessuno sa da quali poste contabili arriveranno i 2,4 miliardi necessari a evitare il pagamento della rata Imu di dicembre), cancellando le detrazioni per i famigliari a carico”. Dunque, il governo ”con una mano eroga 98 euro di cuneo fiscale l’anno (poco più di 8 euro al mese), con l’altra toglie con la Trise centinaia di euro, stangando così lavoratori e pensionati, con tributi da 182 euro l’anno (per un lavoratore dipendente in affitto) a 900 euro per un pensionato con la casa di proprietà”. Poiché ”non era questa la strada da seguire per rilanciare l’economia e dare sollievo a 9 milioni di famiglie scese sotto la soglia di povertà per la crisi sistemica che ha distrutto milioni di posti di lavoro, gettando nella disperazione anche il ceto medio”, Adusbef e Federconsumatori auspicano che il Parlamento possa correggere una manovra ”recessiva”, che aggiunge ulteriori errori all’inasprimento dell’Iva dal 21 al 22 per cento, ”eseguito dal Governo per compiacere i desiderata delle cancellerie europee e della troika”.

    Cristina Pantaleoni

    Altre videonews di Politica

    VIDEO > Hit parade dei sindaci, Marino scende al sesto posto. Ultimo De Magistris

    VIDEO > Fratelli d’Italia: sgomberare il Teatro Valle Occupato per restituirlo ai cittadini

    Megacompensi Rai, Grillo: verremo a cantare a Sanremo

    affittuari Federconsumatori governo letta imu legge di stabilità patrimoniale prima casa service tax tares trise
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    22 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Benessere

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    By marco22 Agosto 20255 Benessere 2 Mins Read

    Turismo Sanitario è un fenomeno in continua ascesa ed ha assunto negli ultimi anni una…

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Dazi, Tiso (Confeuro): “Quadro non chiaro: auspicio agroalimentare sarà esente”

    22 Agosto 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Per benessere anziani riforme concrete e strutturali”

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Giuli "Bellezza e dialogo arginano la desertificazione culturale" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Al Meeting di Rimini quest'anno c'è un padiglione per i 50 anni del Ministero della Cultura, che ospita la “Pala dei cinque Santi”, realizzata da Pietro Vannucci, detto il Perugino. L'obiettivo è “arginare la desertificazione culturale” con “la bellezza, il dialogo, il confronto e le arti”. Così il ministro della Cultura Alessandro […]
      pillole
    • Draghi "Ue deve cambiare per diventare protagonista" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'Europa deve trasformarsi da spettatore, o da comprimario, in attore protagonista, deve mutare anche la sua organizzazione politica che è inseparabile dalla sua capacità di raggiungere i suoi obiettivi economici e strategici e le riforme in campo economico restano necessarie". Così Mario Draghi, intervenendo al 46° Meeting di Rimini. sat/gtr Fonte: Meeting […]
      pillole
    • Draghi "Nel 2025 evaporate le illusioni sul ruolo globale dell'Ue" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) – “Per anni l’Ue ha creduto che la dimensione economica con 450 milioni di consumatori portasse con sè potere geopolitico e nelle relazioni commerciali. Quest’anno sarà ricordato come l’anno in cui questa illusione è evaporata. Abbiamo dovuto rassegnarci ai dazi Usa, siamo stati spinti dallo stesso alleato ad aumentare la spesa militare, decisione […]
      pillole
    • Mondiali canoa, Di Liberto "Emozione grande, anno ricco di peripezie" 22 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "È stato un anno ricco di peripezie, è cambiato un po' tutto, c'è stata una rivoluzione dentro lo staff federale, abbiamo cominciato un pochino in ritardo, ma è un progetto che sta dando i suoi frutti. Io ho preso l'argento, il K4 è tornato in finale mondiale dopo tantissimi anni, stiamo lavorando […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Bronzo per Raffaeli nell’All Around ai Mondiali di ritmica
    • Nato, Cavo Dragone “Più aiuti militari a Kiev e spero nuove sanzioni alla Russia”
    • Buona la prima per il Cesena in Serie B, Pescara battuto 3-1
    • Sinner pronto per lo US Open “Sto bene, ripreso quasi del tutto”
    • Il 46^ Meeting di Rimini si apre nel segno delle “madri per la pace”
    • Draghi “Dall’Ucraina a Gaza, Ue marginale e spettatrice”
    • Trump “Preferirei non essere presente a incontro Putin-Zelensky”
    • Argento Italia con Di Liberto ai Mondiali di canoa
    • Ucraina, Zelensky incontra Rutte “Garantire sicurezza”
    • Buona la 1^ per l’ItalVolley ai Mondiali, 3-0 alla Slovacchia
    Recenti

    Usa, bus turistico si ribalta dopo gita alle cascate del Niagara: 5 morti nello Stato di New York

    23 Agosto 2025

    Milan, oggi nuove visite mediche per Boniface: cosa manca per la chiusura dell’affare

    23 Agosto 2025

    Da padre Antonio Spadaro a Corrado Augias, le novità in libreria

    23 Agosto 2025

    Temperature in calo e qualche pioggia, ecco il meteo del weekend

    23 Agosto 2025
    Primo Piano

    Usa, bus turistico si ribalta dopo gita alle cascate del Niagara: 5 morti nello Stato di New York

    By Fabrizio Gerolla23 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – È di cinque morti e diversi feriti il bilancio dell'incidente che ha coinvolto…

    Milan, oggi nuove visite mediche per Boniface: cosa manca per la chiusura dell’affare

    Da padre Antonio Spadaro a Corrado Augias, le novità in libreria

    Temperature in calo e qualche pioggia, ecco il meteo del weekend

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.