Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
    • Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
    • Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    • Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Asino a chi? A Genzano l’autismo e l’Alzahimer si curano con l’onoterapia
    Sanità

    Asino a chi? A Genzano l’autismo e l’Alzahimer si curano con l’onoterapia

    RedazioneBy Redazione17 Ottobre 2013Updated:17 Ottobre 20132 commenti1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Nella fattoria dell’ospedale Fatebenefratelli chi è affetto da queste patologie può sperimentare benefici concreti sulla malattia e più in generale sulla qualità della vita attraverso l’onoterapiaonoterapia genzano

    (MeridianaNotizie) Roma, 17 ottobre 2013 – Sono docili, pazienti e socievoli: non si tratta di cani ma di asini. Il loro aiuto è prezioso non per il lavoro dei campi ma per assistere persone affette da disturbi quali l’autismo o l’Alzahimer. Dove è possibile tutto ciò? Nel mondo dei sogni? No, alle porte di Roma, e più precisamente a Genzano, nei Castelli romani. Nella fattoria dell’ospedale Fatebenefratelli – la prima all’interno di un ospedale – chi è affetto da queste patologie può sperimentare benefici concreti sulla malattia e più in generale sulla qualità della vita attraverso l’onoterapia. “L’asino – spiega l’Antas onlus, che gestisce l’iniziativa all’ospedale – Da sempre considerato un animale è in realtà più simile a un cane o a un gatto piuttosto che a un cavallo. È docile, addomesticabile, prevedibile e calmo: tutte caratteristiche fondamentali per approcciarsi ad alcune malattie come l’autismo e l’Alzheimer”.

    A rendere unico l’esperimento dell’Ospedale di Genzano è il fatto che l’onoterapia non si pratica in una struttura esterna ma in una vera e propria mini-fattoria, dove vivono 4 asinelli (i loro nomi sono Concetta, Yura, Rosina, e la piccola Margot che ha 1 mese) gestiti dagli operatori di Antas onlus che da anni si impegna a divulgare e dimostrare l’efficacia dell’onoterapia in ausilio alla medicina tradizionale. L’organizzazione non profit è stata tra le prime a credere nell’importanza delle coterapie tanto da aver messo su l’Happy Valley: una struttura sperimentale che sorge nei pressi di Tivoli dove laboratori di arte e musica, oltre all’onoterapia e alla pet therapy, entrano a far parte di un percorso terapeutico strutturato da una equipe di professionisti. I responsabili di Antas sono i maggiori referenti per l’onoterapia in Italia, anche perché i più all’avanguardia visto che si confrontano con le novità che praticano all’estero soprattutto a Parigi e Berlino.

    Nella fattoria di Genzano tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, gli operatori Antas sono impegnati insieme a medici e pazienti in un percorso di riabilitazione che ha alla base un concetto molto semplice: prendersi cura dell’animale per migliorare il rapporto con se stessi. I ragazzi autistici praticano l’onoterapia sotto la supervisione del dottor Giovanni Carratelli, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta che spiega come il rapporto con l’asino porti a una riduzione dei sintomi”. “Prima di tutto c’è un aspetto motivazionale – spiega Carratelli – questi ragazzi difficilmente si lasciano coinvolgere in qualche attività, mentre con l’asino si instaura subito un rapporto non verbale, in cui la comunicazione avviene con il contatto dello sguardo, e la relazione è finalizzata ad attività pratiche come dargli mangiare, spazzolarlo, condurlo in passeggiata. Abbiamo avuto effettive manifestazioni del fatto che prendersi cura dell’animale ha prodotto una riduzione dei gesti stereotipati e ripetitivi che caratterizzano i comportamenti autistici e un aumento della capacità di socializzare”. “A beneficiare dei risultati dell’onoterapia sono anche le famiglie dei ragazzi in cura. I genitori – aggiunge Carratelli – sono molto contenti e ci dicono che notano maggiore autostima ed equilibrio nei loro figli”. “Purtroppo l’Alzheimer non ha cura e le ultime realtà di gestione di questa malattia vengono da terapie non farmacologiche – dichiara Massimo Marianetti, neurologo e psicoterapeuta, direttore medico scientifico del centro sperimentale Alzheimer e si occupa dei pazienti con patologie neurodegenerative – l’asino però è un animale estremamente docile e riesce ad avere un effetto stabilizzante dell’umore. I pazienti ricoverati da noi sono migliorati a livello cognitivo e comportamentale: grazie alle emozioni positive che ricevono dall’animale, diventano più attenti, concentrati, presenti e tranquilli. Abbiamo notato anche effetti a lungo termine nel ritmo sonno veglia e nell’appetito. Nel concreto si rallenta ulteriormente il progredire della malattia e i familiari osservano anche una riduzione dell’aggressività”. “L’esperimento di Genzano è un unicum mondiale e sono molto contento di questa esperienza – conclude il neurologo – anche perché il medico stesso si arricchisce molto sia a livello umano, nel rapporto con il paziente, sia nella comprensione stessa della malattia”.

    Unanime dunque il parere dei medici che praticano l’onoterapia all’Ospedale di Genzano: i risultati sui pazienti sono positivi. Non ci sono ancora schede standardizzate perché per ora i medici si limitano all’osservazione visto che il dato che interessa di più in questo tipo di patologie è la qualità di vita del paziente. Ma l’onoterapia è già entrata nel dibattito scientifico ed alcune sperimentazioni sono state presentate a convegni importanti come quelli dell’Istituto Superiore di Sanità. L’obiettivo è comunque quello di riuscire ad avere un riscontro scientifico dei benefici della terapia.

    di Luisa Deiola

    Altre news su Sanità

    Tumori al seno, al Gemelli “Bra-Day” giornata sulla ricostruzione mammaria

    VIDEO > Nel Lazio parte campagna con più di 1 mln di dosi di vaccino gratuite

    Al Bambino Gesù nuovo record, 3 trapianti in 2 ore

    alzahimer animali malati autismo fatebenefratelli Onoterapia ospedale di genzano
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute

    18 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    By admin19 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Si è conclusa la tappa milanese del percorso nazionale “L’Arte di Accogliere”, promossa dal Forum delle…

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • "Donne nella Napoli spagnola" in mostra alle Gallerie d'Italia 19 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia di Napoli, dal 20 novembre al 22 marzo, la mostra "Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento". L’esposizione presenta sessantanove opere tra dipinti, disegni, manoscritti, sculture e manifatture provenienti da importanti musei italiani e internazionali, tra cui il Museo del Prado di Madrid, le […]
      pillole
    • Enav, Monti "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni: lo abbiamo fatto in maniera convinta, proprio per dare un segnale, per comunicare che la tecnologia - sebbene all'avanguardia - e l'intelligenza artificiale sono fattori importanti che aiutano l'uomo a lavorare meglio, ma che non potranno mai sostituirlo in un'azienda […]
      pillole
    • Mattarella riceve al Quirinale il premier croato Plenkovic 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il primo ministro della Repubblica di Croazia, Andrej Plenkovic. Era presente all'incontro il sottosegretario degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. ads/mca2 Fonte video: Quirinale
      pillole
    • Enav, Bruni "Sulla sostenibilità abbiamo fatto parecchi passi in avanti" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La sostenibilità "è molto importante" per Enav, "abbiamo fatto parecchi passi avanti, secondo me il momento storico è quello che definisce la differenza all'interno dell'impresa su come si vive la sostenibilità: si può vivere come un mondo parallelo, si può vivere come un rapporto organico con la persona giuridica che si rappresenta. […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    • Meloni da Mattarella. Nessuno scontro con Colle, rammarico per parole di Garofani
    • Senaldi “L’Italia non cresce da 30 anni, è nel guado tra ideologia e realtà”
    Recenti

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    By admin19 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Si è conclusa la tappa milanese del percorso nazionale “L’Arte di Accogliere”, promossa dal Forum delle…

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.