Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
    • Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
    • Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    • Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Arafat è morto per avvelenamento: sul suo corpo tracce di polonio
    Cronaca

    Arafat è morto per avvelenamento: sul suo corpo tracce di polonio

    RedazioneBy Redazione7 Novembre 20132 commenti0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Un team di esperti, tra cui quelli dell’Università di Losanna, aveva ricevuto l’incarico di riesumare la salma di Arafat nel novembre 2012 perarafat 2  trovare le prove di avvelenamento

    (MeridianaNotizie) Roma, 7 novembre 2013 – Il leader palestinese Yasser Arafat, morto l’11 novembre 2004 a Parigi, sarebbe stato avvelenato con il Polonio 210. Lo rivela un documento esclusivo anticipato da Al Jazeera, che cita i risultati del Centro Universitario di Medicina Legale di Losanna incaricato, nell’agosto del 2012, dall’Autorità Nazionale Palestinese di svolgere le analisi sui resti dell’ex leader.  «Stiamo rivelando un vero crimine, un assassinio politico», ha dichiarato la vedova di Arafat, Suha, dopo aver ricevuto i risultati delle analisi. «I nostri dubbi sono stati confermati e adesso abbiamo le prove scientifiche che mio marito non è morto per cause naturali, ma è stato assassinato», ha proseguito l’ex moglie.

    Un team di esperti, tra cui quelli dell’Università di Losanna, aveva ricevuto l’incarico di riesumare la salma di Arafat nel novembre 2012 per trovare le prove di avvelenamento. All’ex leader palestinese non mancavano i nemici. Dopo il fallimento degli accordi di pace tra Palestina e Israele del 2000, in molti avevano puntato il dito contro lo stato ebraico, ritenuto responsabile di una serie di attentati volti a togliere la vita ad Arafat. «Il presidente è stato vittima di un assassinio terroristico, perpetrato da uno Stato, Israele», ha commentato Wasel Abu Yousef, membro del comitato esecutivo dell’OLP, l‘Organizzazione per la Liberazione della Palestina».  Il governo israeliano però ha subito smentito ogni accusa. “Non ha niente a che vedere con Israele, né ha la minima credibilità. Questo è un’ altro episodio dell’interminabile telenovela tra Suha Arafat e l’Autorità nazionale palestinese”, ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri Igal Palmor. Secondo Palmor “la base scientifica dell’indagine è piena di falle” perché non ha tenuto conto dei luoghi in cui è stato Arafat prima di morire né si sono interrogati i medici che assisterono il leader palestinese all’ospedale di Parigi. Il portavoce ha inoltre notato che di recente il laboratorio russo che conduceva il terzo filone dell’indagine aveva annunciato l’assenza di tracce di sostanze radioattive, per poi cambiare idea. “La teoria dell’avvelenamento ha più lacune che sostanza”, ha concluso Palmor.

    Il Polonio 210 è uno dei più potenti killer presenti in natura, in grado di uccidere anche in piccolissime quantità non rilevabili ad occhio nudo. E’ una sostanza particolarmente pericolosa «perché supera la barriera cellulare e quindi può entrare in qualunque tessuto, devastandolo con le emissioni di raggi alfa. E’ inoltre facile da nascondere tra le pietanze, un drink, oppure un innocuo spazzolino da denti. All’epoca della morte di Arafat non era considerato tra le armi impiegate per uccidere avversari politici. Fu solo nel 2006, in seguito alla morte dell’ex spia russa Alexander Litvinenko, che divenne famoso come arma invisibile. Per questo, in seguito alla morte di Arafat, nessuno avrebbe sospettato l’avvelenamento con il Polonio. I dubbi sull’omicidio – Se la notizia fosse confermata (Al Jazeera rimane cauta nel dare per certi i risultati delle analisi, anche se sono state riscontrate tracce di Polonio 18 volte più alte del normale sul corpo di Arafat), il prossimo passo sarà trovare il mandante dell’assassinio. Il Polonio 210 è stato probabilmente fabbricato all’interno di un reattore nucleare. I dubbi però rimangono ancora. La causa ufficiale della morte di Arafat è stata un infarto. Il leader si era ammalato nell’ottobre del 2004, accusando sintomi paragonabili a quelli influenzali: gastroenterite, vomito e diarrea. Inoltre non aveva perso i capelli, una conseguenza comune in seguito all’esposizione anomala alle radiazioni. Personaggio complesso e controverso, uomo d’azione ma anche prudente diplomatico, Yāsser ʿArafāt è stato negli ultimi anni della sua vita, spesso accusato (in special modo dopo il fallimento del Summit di Camp David del 2000 con l’allora Premier israeliano Ehud Barak, e soprattutto dopo lo scoppio della seconda intifada) di non volere la pace. E’ stato inoltre incolpato di aver sostenuto gli atti di terrorismo contro i civili israeliani e non aver fatto nulla per contrastarli, e di non essere dunque più in grado di porsi come interlocutore serio. Allo stesso tempo, da parte del mondo arabo, è stato sempre riconosciuto e considerato come figura unica e carismatica, personaggio indispensabile all’interno dell’intricato universo di movimenti politici palestinesi, al fine della conclusione del processo di pace e dell’annosa crisi mediorientale.

    di Luisa Deiola

    Altre news su Cronaca:

    Ostia, Comune e Regione si costituiscono parte civile nel processo per mafia

    Allarme a Ponte di Nona: un elefante si aggira libero per il mercato

    Vigna Murata, sgomberato accampamento abusivo

    avvelenamento arafat camp david colloqui di pace israele palestina polonio yasser arafat
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    By admin19 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Si è conclusa la tappa milanese del percorso nazionale “L’Arte di Accogliere”, promossa dal Forum delle…

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • "Donne nella Napoli spagnola" in mostra alle Gallerie d'Italia 19 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia di Napoli, dal 20 novembre al 22 marzo, la mostra "Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento". L’esposizione presenta sessantanove opere tra dipinti, disegni, manoscritti, sculture e manifatture provenienti da importanti musei italiani e internazionali, tra cui il Museo del Prado di Madrid, le […]
      pillole
    • Enav, Monti "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni: lo abbiamo fatto in maniera convinta, proprio per dare un segnale, per comunicare che la tecnologia - sebbene all'avanguardia - e l'intelligenza artificiale sono fattori importanti che aiutano l'uomo a lavorare meglio, ma che non potranno mai sostituirlo in un'azienda […]
      pillole
    • Mattarella riceve al Quirinale il premier croato Plenkovic 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il primo ministro della Repubblica di Croazia, Andrej Plenkovic. Era presente all'incontro il sottosegretario degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. ads/mca2 Fonte video: Quirinale
      pillole
    • Enav, Bruni "Sulla sostenibilità abbiamo fatto parecchi passi in avanti" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La sostenibilità "è molto importante" per Enav, "abbiamo fatto parecchi passi avanti, secondo me il momento storico è quello che definisce la differenza all'interno dell'impresa su come si vive la sostenibilità: si può vivere come un mondo parallelo, si può vivere come un rapporto organico con la persona giuridica che si rappresenta. […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    • Meloni da Mattarella. Nessuno scontro con Colle, rammarico per parole di Garofani
    • Senaldi “L’Italia non cresce da 30 anni, è nel guado tra ideologia e realtà”
    Recenti

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    By admin19 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Si è conclusa la tappa milanese del percorso nazionale “L’Arte di Accogliere”, promossa dal Forum delle…

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.