Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
    • Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
    • Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    • Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club
    • Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”
    • Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Bufera su Atac per i biglietti clonati, Marino: “se è vero Roma si costituirà parte civile”
    Cronaca

    Bufera su Atac per i biglietti clonati, Marino: “se è vero Roma si costituirà parte civile”

    RedazioneBy Redazione7 Novembre 2013Updated:7 Novembre 20133 commenti0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    “L’inchiesta di oggi che coinvolge l’azienda di trasporto pubblico capitolino uscita sugli organi di stampa delinea un quadro inquietante. Se questa presunta truffa dovesse corrispondere al verobus-atac2

    (MeridianaNotizie) Roma, 7 novembre 2013 – Giornata di fuoco per Atac e per la sua credibilità. Dopo l’inchiesta di Repubblica sul presunto ‘mercato parallelo’ di titoli di viaggio dell’azienda capitolina, che lega a doppio filo l’azienda alla politica romana è scoppiata la bufera ed è dovuto intervenire lo stesso sindaco a placare gli animi.  “Lo dico con molta chiarezza: se i fatti pubblicati sono veri e se ci sono dei colpevoli, di qualunque partito siano, spero che siano arrestati e che venga buttata la chiave” ha detto il primo cittadino. Ad intervenire sulla vicenda associazioni e politici da tutti i fronti: Gianluca Peciola (Sel) e la presidente della Commissione Mobilità Annamaria Cesaretti dichiarano: “L’inchiesta di oggi che coinvolge l’azienda di trasporto pubblico capitolino uscita sugli organi di stampa delinea un quadro inquietante. Se questa presunta truffa dovesse corrispondere al vero, Roma Capitale si dovrebbe costituire parte civile e chiedere che tutti i fondi impropriamente distolti tornino nelle casse del Campidoglio e quindi messi a disposizione dei cittadini. Chiediamo che venga anche verificata l’esistenza di un’eventuale report interno della commissione di manager Atac, che dovrebbe essere immediatamente consegnata alle autorità giudiziarie competenti. Questa vicenda fa emergere un sistema consolidato negli anni di mala gestione della cosa pubblica, che ha contribuito a determinare il grave deficit in cui versa l’azienda di trasporto pubblico romano. Come abbia sottolineato nel corso dell’incontro di ieri con il sindaco Marino, bisogna voltare pagina nella gestione dell’intera macchina amministrativa e rimettere al centro della politica il bene comune della città“

    Da Codici invece fanno sapere che lanceranno una causa collettiva contro gli amministratori:  “La notizia dei biglietti Atac clonati ha suscitato grandissimo scalpore – dichiara in un comunicato l’associazione Codici – La Repubblica oggi parla di Atac come del perno di un sistema che da oltre 10 anni finanzia la politica a Roma. Si parla di titoli di viaggio falsi, stampati da Atac e girati ai rivenditori ufficiali, che consentirebbe di reperire, fuori bilancio, 70 milioni di euro all’anno. Ma come funziona il meccanismo? Dal quotidiano si legge che ‘tutti i biglietti emessi da Atac hanno un numero. Quando il biglietto viene ceduto ai rivenditori ufficiali entra automaticamente in una white list. Una volta acquistato e obliterato, finisce invece in una black list. Così quando il ciclo si conclude, white liste black list si ricongiungono e i biglietti venduti e utilizzati vengono cancellati. Quest’ultimo passaggio nel sistema di Atac non c’è. La black list non è mai ricongiunta con la white list e un ipotetico biglietto clonato può passare anche dieci volte senza che le macchinette lo riconoscano. Atac è come la Banca d’Italia: ha la carta moneta, vende e rendiconta. Il tutto senza alcun controllo esterno’. Questo il racconto di una fonte interna all’azienda. Una frode che sembra andare avanti da ben 13 anni. Insomma, un’azienda che dovrebbe garantire un servizio pubblico ai cittadini, potrebbe essere colpevole di fatti così gravi”.  “Se tutto ciò venisse dimostrato – commenta Ivano Giacomelli, Segretario del Codici – sarebbe un vero proprio scandalo. Come rappresentanti dei cittadini e dei consumatori siamo allibiti. Aspettiamo che chi di dovere indaghi sulla vicenda e verifichi l’esistenza o meno dell’illecito, nel frattempo annunciamo che, se sarà dimostrata la presenza di reato, raccoglieremo le adesioni per una causa collettiva contro gli amministratori responsabili”.

    “Se risultasse vero quanto emerge oggi dalla stampa, a proposito della clonazione di biglietti falsi dell’Atac, stampati direttamente dall’azienda e girati ai rivenditori ufficiali, ci troveremmo di fronte ad una delle più grandi truffe della storia d’Italia. Truffa tanto più odiosa perché ai danni delle casse comunali, in tempi di crisi economica e di tagli ai trasferimenti ai Comuni, sempre faticosamente a caccia di fondi per mantenere attivi e efficienti i servizi pubblici. Un reato che, se confermato, colpirebbe direttamente i cittadini di Roma, già costretti lo scorso anno all’aumento del 50% proprio del costo del biglietto”. Lo dichiarano, in una nota congiunta, i consiglieri regionali Oscar Tortosa (PSI) e Piero Petrassi (CD). “Uno scandalo – aggiunge il comunicato – che avvilirebbe oltretutto la mozione approvata dal Consiglio regionale del Lazio la scorsa settimana che impegna la giunta Zingaretti a reperire i fondi per il trasporto pubblico locale, non certo per tappare buchi generati da losche frodi da 70 milioni di euro l’anno, ma per dare ossigeno ai bisogni di una città dove l’esigenza di una mobilità migliore è di primaria importanza per l’intero sistema-paese. Ora la magistratura faccia chiarezza e giustizia su chi ha ordito questa truffa, chi l’ha perpetrata e soprattutto su chi ne ha beneficiato”. Fabrizio Ghera di Fratelli d’Italia  commenta: “In merito all’articolo pubblicato oggi da Repubblica riguardo la contraffazione dei titoli di viaggio, stando a quanto riportato dal quotidiano l’Atac subisce quindi una perdita di 70 milioni annui da circa 13 anni per un totale di oltre 900 milioni di euro, mancati introiti che rischiano seriamente di danneggiare i romani e tutti dipendenti che con professionalità e spirito di servizio lavorano in Atac. Confidiamo pertanto nel lavoro della magistratura affinché si faccia al più presto chiarezza su una vicenda inquietante che riguarda un’azienda importante della nostra città e la più grande in Italia nel settore del trasporto pubblico locale”. “E’ uno scandalo che, qualora provato, farebbe rabbrividire, quello emerso in Atac con la doppia bigliettazione. Mentre l’azienda deve affrontare i suoi conti in rosso, avviare un processo delicato e vitale di ristrutturazione, rispondere alle esigenze dei lavoratori oberati da turni impegnativi (come gli autisti), offrire un servizio più adeguato ai cittadini, ci sarebbe gente che impunemente truffa l’azienda stessa, l’amministrazione capitolina, i cittadini, arraffando denaro pubblico. E lo farebbe con modalità da filiera del crimine con addentellati interni alla stessa azienda, come denunciato oggi dagli organi di stampa. Bisogna fare subito chiarezza all’interno dei gangli vitali dell’azienda per sradicare il malaffare, snidare questi parassiti, punirli esemplarmente. Il Sindaco Marino e l’assessore Improta ieri si sono assunti impegni precisi per la riqualificazione ed il rilancio dell’azienda pubblica. Si cominci da qui, dunque, e si restituisca ai romani il maltolto, fino all’ultimo euro”. Lo dichiara, in una nota, Maurizio Policastro, vice presidente commissione Mobilità di Roma Capitale.

    Porrello del movimento 5 stelle capitolino dichiara: “A seguito dell’inchiesta pubblicata dal quotidiano ‘La Repubblica’ relativa allo scandalo dei biglietti Atac clonati per finanziare la politica, il consigliere del M5S Lazio, Devid Porrello ha dichiarato: ‘Quando durante la seduta del 30 ottobre, l’assessore al bilancio aveva proposto di utilizzare i fondi destinati alla sanità per ripianare la disastrata azienda di trasporto pubblico romana noi ci eravamo opposti strenuamente manifestando tutte le nostre perplessità ma oggi, alla luce di quanto letto, siamo ancora più convinti che quella manovra sia totalmente inutile’ “. “Atac – aggiunge il comunicato – è stata depredata da centrodestra e centrosinistra che l’hanno sottratta alla sua funzione di servizio pubblico per farla diventare un poltronificio ed uno strumento per attingere al denaro pubblico per fini personali e di partito. Sapevamo tutto questo, ma non avremmo mai potuto immaginare, nemmeno animati dal più profondo pessimismo, che sarebbero arrivati ad ordire un piano per ‘taroccare’ i biglietti e tenersi 70 milioni d’euro l’anno, mentre gli autisti non percepiscono lo stipendio ed i mezzi circolano spesso fuori dagli standard minimi di sicurezza. Noi del M5S metteremo in campo tutte le forze per recuperare questi soldi dalle grinfie dei partiti e per segnalare le responsabilità agli organi competenti. Il buco nel bilancio dell’Atac non va ripianato togliendo servizi sanitari ai cittadini laziali, ma presentando il conto ai responsabili del dissesto ed ai loro complici istituzionali, alcuni dei quali potrebbero sedere vicino a noi nell’aula regionale. Siamo indignati dall’uso criminale che i partiti di centrodestra e centrosinistra hanno fatto di un’azienda pubblica e siamo disposti a lottare fino allo sfinimento per evitare che i soldi della sanità diventino capitale da usare per i loro scopi elettorali”.

    Altre news su Cronaca:

    Tivoli, arrestato pusher responsabile di decessi per overdose. Denunciata una complice

    Terracina, N.A.S. chiude asilo nido per mancanza dei requisiti minimi

    Arafat è morto per avvelenamento: sul suo corpo tracce di polonio

    atac biglietti clonati bufera atac Meridiana notizie roma capitale sindaco marino
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Benessere

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    By marco19 Novembre 20252 Benessere 8 Mins Read

    Specialisti ed esperti riuniti a Roma dal 20 al 22 Novembre 2025 per l’XI° Congresso…

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    19 Novembre 2025

    Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Cinema & Spettacoli Magazine - 19/11/2025 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - "Wicked - Parte 2" con Cynthia Erivo e Ariana Grande - "The Smashing Machine", il ritorno di Dwayne Johnson - "Dreams", il nuovo film di Michel Franco - "Giovani madri", ritornano i fratelli Dardenne mgg/gtr
      pillole
    • Rocca "Lavoro straordinario agli Stati Generali della salute del Lazio" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "È stato un lavoro straordinario. Ho sentito parole di soddisfazione dalle associazioni dei pazienti, dagli operatori che hanno partecipato ai tavoli e dalle associazioni di categoria". Lo ha affermato il presidente della regione Lazio Francesco Rocca in occasione del secondo e ultimo giorno degli Stati Generali della salute del Lazio. "Il primo […]
      pillole
    • Trasporti & Logistica Magazine - 19/11/2025 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - La Cina accelera sulle ferrovie, 80 miliardi di euro investiti in 10 mesi - Trasporto marittimo, dalle ONG un appello per accelerare la transizione verde - Aeroporto di Palermo, voli in aumento per la stagione invernale sat/gsl
      pillole
    • Italia regina del turismo enogastronomico mondiale 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'Italia conquista il mondo come meta da sogno. Secondo un’indagine Ipsos Doxa, il nostro Paese si conferma la destinazione più desiderata al mondo per una “vacanza premio”, superando Stati Uniti e Australia. Un primato che si mantiene anche tra chi ha già visitato l’Italia, segno di un fascino senza tempo che continua […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Meloni da Mattarella. Nessuno scontro con Colle, rammarico per parole di Garofani
    • Senaldi “L’Italia non cresce da 30 anni, è nel guado tra ideologia e realtà”
    • Malattie renali rare, documento su diagnosi precoce e percorsi di cura
    • Grecale Lumina Blu, la nuova serie speciale del SUV Maserati
    • Lombardia, nel 2029 sarà completato il raccordo tra A4 e la Valtrompia
    • Firenze, scoperto un sistema di contrabbando per oltre 100 milioni di euro
    • A Genova fabbrica ex Ilva occupata e blocco stradale a oltranza
    • Vasta operazione antimafia nel Leccese
    • Ucraina, Zelensky “Attacco russo con 470 droni e 40 missili, 9 morti”
    • Bonus elettrodomestici: Mimit, presentate 550 mila domande
    Recenti

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    19 Novembre 2025

    Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma

    19 Novembre 2025
    Benessere

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    By marco19 Novembre 20252 Benessere 8 Mins Read

    Specialisti ed esperti riuniti a Roma dal 20 al 22 Novembre 2025 per l’XI° Congresso…

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.