Bloccata la vendita su un sito inglese di falso prosciutto San Daniele, De Girolamo soddisfatta della collaborazione a livello comunitario con gli inglesi
(MeridianaNotizie) Roma, 26 novembre 2013 – Sgominata vendita on line di falso prosciutto di San Daniele su un sito che fa capo ad un’azienda inglese. Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele si è immediatamente attivato di concerto con l’Ispettorato per il controllo della qualità e la repressione delle frodi ed ha sollecitato le Autorità inglesi competenti, Department for Environment Food & Rural Affairs che, dopo aver verificato l’infrazione, ha proceduto a far cessare tale attività illecita.
Nunzia De Girolamo, ministro delle politiche alimentari e forestali, ha commentato: “È davvero una buona notizia il sequestro di prodotti che riportavano falsamente la denominazione di Prosciutto San Daniele da parte delle autorità britanniche, che qui voglio ringraziare. Ancora più positiva, perché ha visto la collaborazione tra il nostro Ispettorato e il Consorzio di tutela, nell’attivare la procedura di blocco della vendita illegale. Si tratta di un caso di applicazione della clausola ex officio contenuta nel pacchetto qualità dell’Ue, che ci conferma la necessità e la validità di questa norma. È fondamentale, infatti, che sul territorio comunitario esistano strumenti adeguati alla protezione delle DOP e IGP patrimonio dell’Unione, alla salvaguardia dei consumatori e dei produttori onesti. La tutela del Made in Italy e delle nostre denominazioni è una priorità assoluta del governo e continueremo questa azione di contrasto alle frodi e agli illeciti a tutto campo”.
Serena Ingrati
Altre videonews su Cronaca
Furto di Natale, in 15 rubano l’albero della Galleria Umberto
Arresti fulminei, 9 persone in carcere nel giro di 12 ore
Chiusa sala giochi a Tor Carbone. La Polizia scopre attività illegale di poker texano