Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica
    • Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani
    • COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE
    • Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » “Mamma” e “Papà” diventano “Genitore 1” e “Genitore 2”. Polemica al liceo Mamiani
    Cronaca

    “Mamma” e “Papà” diventano “Genitore 1” e “Genitore 2”. Polemica al liceo Mamiani

    RedazioneBy Redazione14 Novembre 2013Updated:14 Novembre 20134 commenti0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    “Genitore 1” e “Genitore 2” prendono il posto di “padre” e “madre” sul libretto delle giustificazioni al liceo classico Mamiani. La decisione è della preside che risponde alla pioggia di polemiche.

    (MeridianaNotizie) Roma, 14 novembre 2013 – Lo storico liceo classico Mamiani di Roma cancella le parole “padre” e “madre” dal libretto delle giustificazioni, per far posto a “Genitore 1” e “Genitore 2“. La notizia fa ancora più scalpore se si considera la fama dell’istituto: è il liceo di “Porci con le ali”, quello dove hanno studiato, tra i tanti, il premio Nobel Emilio Segrè, Altiero Spinelli e Nicola Piovani.gen1gen2

    A prendere tale decisione è stata la preside, Tiziana Sallusti, che risponde alle critiche ricevute, in particolar modo dal Pdl “è stata una cosa naturale e nel pieno rispetto del diritto di famiglia, anzi, una cosa richiesta dalle stesse famiglie; la famiglia è cambiata, e la metà degli studenti vivono in nuclei allargati”. Prima del liceo, aveva preso la stessa iniziativa il Comune di Bologna, per quanto concerne i moduli di iscrizione alle scuole. Anche in questa circostanza ci sono state polemiche, soprattutto, ancora una volta, dal Pdl. “Quando abbiamo dovuto rifare la modulistica – continua la preside – mi è sembrata la cosa più naturale possibile far scrivere quella dicitura. La scuola deve rispettare tutti i tipi di famiglia, se è naturale ben venga, ma se ci sono dei genitori separati e risposati, di questo la scuola non può non tenere conto”. “Quando uno studente si ammala – conclude – e vuole andare a casa, se a prenderlo arriva il nuovo compagno della madre, dopo aver correttamente lasciato in segreteria gli estremi di un documento e che a tutti gli effetti, insieme alla madre, si occupa del ragazzo, non bisogna lasciarglielo portare via?”.

    Federico Iadicicco, membro della costituente regionale di Fratelli d’Italia, ha definito l’iniziativa del liceo Mamiani una “boutade propagandistica”. Anche il capogruppo Pdl di Roma, Sveva Belviso, tuona “si tratta di una ridicola carnevalata arrivata in anticipo sulla stagione”. Sarebbe “un’idiozia ideologica” per Fabio Rampelli (Fratelli d’Italia). A tutte queste polemiche la preside ha risposto inoltre “invece di fare critiche i politici dovrebbero occuparsi di fare politiche davvero a sostegno della famiglia. Questa è rappresentata da chi vive sotto lo stesso tetto prendendosi cura l’uno dell’altro e ai ragazzi, quando sono amati, queste quisquilie interessano poco”.

    Immancabile anche il commento dell’ex sindaco di Roma Alemanno “purtroppo le cattive mode attecchiscono più velocemente delle altre. Da quando il Ministro Kyenge ha proposto di sostituire la definizione di padre e madre con genitore 1 e genitore 2 questa suggestione negativa sta circolando negli ambienti progressisti e fa tendenza tra tutti i dirigenti che vogliono rappresentarsi come illuminati trasgressori della tradizione”. L’ex ministro si augura che questa iniziativa venga corretta dal Provveditorato, ricordando che la Costituzione “parla esplicitamente di famiglia fondata sul matrimonio tra uomo e donna finalizzata alla procreazione e qualsiasi altra idea in merito non solo colpisce la nostra tradizione civile e religiosa, ma è contraria al nostro dettato costituzionale e quindi deve essere immediatamente corretta”.

    La consigliera capitolina Sel Imma Battaglia, invece, difende l’operato della preside Sallusti. “Proporrò di estendere il provvedimento a tutte le scuole‘, ha dichiarato, ammirando la “lungimiranza della preside del Mamiani che è rimasta in ascolto del processo evolutivo delle famiglie ed è stata capace di adeguarsi e accogliere le istanze del contesto sociale in perenne mutamento, lavorando affinché ci sia attenzione alle esigenze dei ragazzi che vivono nelle famiglie allargate, anche arcobaleno; la scuola è il perno della cultura e dello sviluppo e deve essere al fianco dei giovani, attraverso il ruolo fondamentale degli insegnanti”. Battaglia ha annunciato che sarà riunita una Commissione congiunta Scuola e Politiche Sociali per la proposta di estensione del “modello Mamiani” a tutte le scuole di Roma e per “avviare corsi di formazione e aggiornamento per gli insegnanti sul tema della dialettica inclusiva nella scuola, affinché si evidenzi senza ideologie il ruolo sociale della famiglia piuttosto che quello genetico e si rafforzi quello fondamentale dell’educazione e della formazione nell’accompagnare e sostenere il complesso percorso della costruzione dell’identità dei nostri giovani”.

    Il Capogruppo de “LaDestra” Francesco Storace, in merito all’iniziativa, ha presentato un’interrogazione al vicepresidente e assessore Formazione, Ricerca, Scuola e Università della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio. Nell’interrogazione si contesta l’operato della preside Sallusti, definita dal “presidente dell’’Associazione nazionale presidi’, Giorgio Rembado, una decisione di stampo ideologico; il ‘Movimento italiano genitori’ l’ha definita come una decisione non democratica  e  il ministero dell’Istruzione ha precisato che per l’aspetto relativo alle modalità delle giustificazioni ogni istituto si autodisciplina”. “La famiglia naturale – continua l’interrogazione – formata da una madre, un padre e la prole, è prevalente rispetto alle tipologie richiamate dalla preside del liceo in oggetto  e  la varietà dei nuclei famigliari cui si riferisce la dirigente scolastica non è contenuto nè nella Costituzione italiana nè nello Statuto regionale”. Il consigliere ha chiesto all’assessore Smeriglio quale posizione abbia assunto l’esecutivo della Regione e quali provvedimenti saranno presi nei confronti della preside del liceo, al fine di “evitare di creare, con il pretesto dell’autonomia scolastica, un pericoloso precedente che possa estendersi anche presso gli altri istituti scolastici della regione Lazio, minando il nostro ordinamento”.

    Aurelio Ponzo

    Altre videonews in Cronaca:

    VIDEO > Pompe funebri come nascondiglio per pistole, in manette Ciccio e il suo socio

    VIDEO > Riscaldamento globale? Enea ospita gli esperti per discutere sui benefici di IMPACT2C

    VIDEO > Baby squillo dei Parioli: mamma non puoi ritirarmi da scuola non ho 16 anni

     

    alemanno critiche Pdl francesco storace Genitore 1 Genitore 2 Imma Battagia liceo Mamiani Meridiana notizie padre madre preside roma Tiziana Sallusti
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    By marco20 Novembre 20256 Ariccia 3 Mins Read

    Nella XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum 2025, che si è svolta dal…

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Zaia "Lascio la guida del Veneto dopo 15 anni con orgoglio" 20 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Mi viene chiesto un bilancio di questi 15 anni. Abbiamo l'unica città del mondo ad aver ospitato due Olimpiadi, abbiamo avviato l'iter per l'autonomia con la legge referendaria del 2014, abbiamo la miglior sanità in Italia, abbiamo infrastrutture all'avanguardia, ma la verità è che sono orgoglioso di incrociare per strada i veneti […]
      pillole
    • Fideuram al Salone SRI, cresce l'interesse dei clienti per gli investimenti ESG 20 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il tema dell’edizione 2025 del Salone SRI, che si è svolto alla Borsa di Milano, è “Show me the money”: un invito a considerare gli investimenti sostenibili come leve capaci di generare valore nel lungo periodo. Un principio che trova applicazione concreta anche nell’offerta ESG-Environmental, Social e Governance, messa in campo da […]
      pillole
    • Fontana "Anche i Comuni hanno diritto all'autonomia, non solo le Regioni" 20 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Io sono sempre stato dell'opinione che quando uno è autonomista e federalista lo deve essere sempre e in assoluto. Quindi non credo debba esserci solo maggiore autonomia per le Regioni, ma penso che anche gli enti territoriali come i Comuni e le grandi città abbiano diritto ad avere il loro spazio e […]
      pillole
    • Decarbonizzazione delle reti gas, a Enlit 2025 il progetto Hyround di Italgas 20 Novembre 2025
      BILBAO (SPAGNA) (ITALPRESS) - Dalla Sardegna alla Spagna. In occasione di Enlit - il principale evento europeo che si occupa di transizione energetica, digitalizzazione e decarbonizzazione che quest'anno si svolge a Bilbao - Italgas ha portato la propria esperienza in tema di decarbonizzazione delle reti gas illustrando il progetto Hyround, l’impianto di produzione di idrogeno […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    Recenti

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    20 Novembre 2025

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025
    Sanità

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    By admin20 Novembre 20251 Sanità 3 Mins Read

    Conflavoro PMI e Confintesa hanno siglato un accordo che colma un vuoto normativo e valorizza…

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.