L’intervento dei militari è scattato quando il commerciante, un 53enne di Velletri, ha rifilato il resto ad un suo cliente utilizzando una banconota da 20 euro risultata contraffatta. Nel corso della perquisizione, nella disponibilità del 53enne sono state trovate altre 8 banconote false, sempre da 20 euro, aventi lo stesso numero di serie.
(MeridianaNotizie) Roma, 12 novembre 2013 – Avevano messo in piedi una vero e proprio giro di banconote false nella provincia di Velletri da far invidia a Toto e Peppino nel film “La banda degli onesti”. 4 persone sono finite in manette con l’accusa di falsificazione, spendita e introduzione in commercio di banconote contraffatte. Tra loro ci sono un commerciante la moglie e i due figli. L’intervento dei militari è scattato quando il commerciante, un 53enne di Velletri, ha rifilato il resto ad un suo cliente utilizzando una banconota da 20 euro risultata contraffatta. Nel corso della perquisizione, nella disponibilità del 53enne sono state trovate altre 8 banconote false, sempre da 20 euro, aventi lo stesso numero di serie. Sono state recuperate inoltre 250 banconote identiche a quelle sequestrate al commerciante e altre 3 banconote da 50 euro, anch’esse contraffatte e riportanti lo stesso numero di serie, trovate nella disponibilità di una donna originaria della provincia di Potenza di 53 anni, con precedenti, e dei suoi figli, un ragazzo di 23 anni già conosciuto alle forze dell’ordine e la sorella 32enne incensurata. Ingente il controvalore totale del materiale sequestrato, pari a 5.350 euro, che sarebbe certamente stato messo in circolazione dalla banda.
Il numero di serie che contraddistingue le 260 banconote false da 20 euro è S43774470341 mentre per le banconote da 50 euro è V25590030352. Non si esclude che possano essere in circolazione altre banconote false con lo stesso numero di serie: se così fosse, si invita a denunciarne il rinvenimento presso i Comandi Stazione Carabinieri della Capitale. Le banconote sequestrate saranno inviate alla Banca D’Italia per i successivi accertamenti tecnici di competenza.
Servizio di Cristina Pantaleoni
Altre videonews di Cronaca
Derby Salernitana-Nocerina, un calciatore: “Se mettete piede in campo vi ammazziamo, siete morti”
Festini e escort da Berlusconi, rinviati a giudizio Tarantini Began e Lana
“L’Etna cancelli la Sicilia”, un gruppo su Facebook si scaglia contro gli isolani: popolo inutile