Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti
    • Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica
    • Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani
    • COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE
    • Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » VIDEO > Una commovente Anna Marchesini da Fazio: “Amo tanto la vita che parlo di morte”
    Cultura

    VIDEO > Una commovente Anna Marchesini da Fazio: “Amo tanto la vita che parlo di morte”

    RedazioneBy Redazione26 Novembre 2013Updated:27 Novembre 20134 commenti1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    “I piccoli accadimenti della vita, anche se invisibili ne modificano gli avvenimenti e ne possono cambiare il finale in qualsiasi momento”.

    (MeridianaNotizie) 26 novembre 2013 –  Grande successo quello di Anna Marchesini, ospite a ‘Che tempo che fa’ di Fabio Fazio, in occasione della pubblicazione del suo terzo romanzo ‘Moscerine’, tanto che il video del programma è stato cliccatissimo sul web. L’attrice, famosa per il Trio con Massimo Lopez e Tullio Solenghi, da poco sessantenne (è nata ad Orvieto il 18 novembre 1953) e lontana da tempo dalle scene a causa dell’artrite reumatoide, ha dato dimostrazione della sua grande energia e vitalità: “Sono obesa di vita, ne sono così interessata che me ne interessa anche la morte”. Mettendo a frutto le sue numerose letture, da Pirandello a Proust, l’attrice si è dedicata anche alla scrittura, pubblicando in due anni tre libri. Infatti, dopo il successo de ‘Il terrazzino dei gerani timidi’ e ‘Di mercoledì’, arriva la raccolta di racconti ‘Moscerine’. Durante l’intervista la comica italiana spiega che il titolo deriva dal fatto che “i piccoli accadimenti della vita, anche se invisibili (così come possono essere insetti piccoli come i moscerini), ne modificano gli avvenimenti e ne possono cambiare il finale in qualsiasi momento”. Il libro è composto da nove romanzi brevi dalla forte carica ironica in cui “ogni protagonista ha la sua storia perché ognuno ha la sua vita, sia essa da vincente o da perdente”.    anna_marchesini_trio

    Quelli della Marchesini sono personaggi di grande forza, sia che partano da una ‘nascita banale’ sia che partano avvantaggiati. Quest’ultimi saranno comunque costretti a superare una grande prova che li rinforzerà. Anche le esistenze di questi personaggi sono un po’ ‘Moscerine’, trascurabili. I racconti sono una riflessione, tramite i personaggi, posti anche in situazioni comiche, di quanto bisogno ci sia di vitalità e che tutto fa parte della vita, dalla situazione più comica a quella più tragica. Tutto questo a dimostrazione di quanto la stessa Marchesini ami la vita e il suo lavoro: “Il dolore dilata i confini della vita, non va contro. Questa è una cosa che sento profondamente. Sono sempre stata attaccatissima alla vita e ho sempre desiderato approfondirne il senso, sfruttando anche i miei studi di psicologia. Non è vero che in profondità ci sono i pesci neri. Voglio crescere, invecchiare in maniera sciamana – aggiunge – . Non voglio inacidirmi e voglio sentirmi una vecchia signora segaligna a cui si sta vicini volentieri. Ho ancora un po’ di strada da fare”.

    Per i progetti futuri la scrittrice afferma di non voler fare televisione, in quanto non si sentirebbe libera di esprimersi completamente. Continuerà, invece, con la sua grande passione: il teatro. Infatti, l’ultima storia del suo libro, ‘Cirino e Marilda non si può fare’, è già stata portata in teatro e tornerà il 19 dicembre all’Argentina di Roma per poi proseguire il tour nel 2014. “Questo è il libro che mi ha dato più soddisfazione scrivere, per la possibilità di creare tanti piccoli universi e poter descrivere tanti personaggi che sono tutti protagonisti. In un romanzo non sarebbe stato possibile”, afferma infine la Marchesini.

    Il servizio di Antonella D’Angelo

    Altre videonews su Cultura

    VIDEO > Giuseppe Verdi e l’arte orafa all’Auditorium fino al 1 dicembre

    VIDEO > JKF, il ricordo a 50 anni dalla tragica scomparsa

    VIDEO > “JFK e l’Italia”, a 50 anni dalla scomparsa all’Anci presentato il libro del suo viaggio a Roma

    Anna marchesini che tempo che fa fabio fazio intervista libro moscerine
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti

    20 Novembre 2025

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    By marco20 Novembre 20259 Ariccia 3 Mins Read

    Nella XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum 2025, che si è svolta dal…

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Malattie renali rare, un documento su diagnosi precoce ed equa presa in carico 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Diagnosi precoce ed equa presa in carico. Questo l'obiettivo del Documento Malattie Renali Rare, presentato a Roma, alla presenza di istituzioni, comunità scientifica e Associazioni di pazienti. L'appuntamento, realizzato con il contributo non condizionante di Novartis Italia, ha rappresentato un momento di confronto strutturato sulle patologie nefrologiche rare, con particolare attenzione alle […]
      pillole
    • Mi fa un baffo il gatto nero Festival, si chiude il sipario con tanti vincitori 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Al Teatro della Croce Rossa italiana di Roma, è andata in scena la V edizione del "Mi fa un baffo il gatto nero Festival", la kermesse pronta a scardinare le false credenze contro l’ignoranza e la superstizione. Il 14 e 15 novembre il pubblico ha dato vita a una importante campagna di […]
      pillole
    • Zaia "Lascio la guida del Veneto dopo 15 anni con orgoglio" 20 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Mi viene chiesto un bilancio di questi 15 anni. Abbiamo l'unica città del mondo ad aver ospitato due Olimpiadi, abbiamo avviato l'iter per l'autonomia con la legge referendaria del 2014, abbiamo la miglior sanità in Italia, abbiamo infrastrutture all'avanguardia, ma la verità è che sono orgoglioso di incrociare per strada i veneti […]
      pillole
    • Fideuram al Salone SRI, cresce l'interesse dei clienti per gli investimenti ESG 20 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il tema dell’edizione 2025 del Salone SRI, che si è svolto alla Borsa di Milano, è “Show me the money”: un invito a considerare gli investimenti sostenibili come leve capaci di generare valore nel lungo periodo. Un principio che trova applicazione concreta anche nell’offerta ESG-Environmental, Social e Governance, messa in campo da […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Sgominata a Catania banda dedita al traffico di droga, 10 arrestati
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    Recenti

    La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti

    20 Novembre 2025

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    20 Novembre 2025

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025
    Arte

    La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti

    By admin20 Novembre 20251 Arte 4 Mins Read

      Dal 21 novembre 2025 al 12 aprile 2026 l’opera “Visitazione al sepolcro con la Vergine…

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.