Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina, Vance: “Garanzie di sicurezza solo a fine guerra”. Lavrov: “Mancano i contenuti per incontro Putin-Zelensky”
    • Serie A, la Juve batte il Parma 2-0 con David e Vlahovic. Atalanta, non basta Scamacca: è 1-1 con il Pisa
    • Us Open, i messaggi dei campioni per l’inizio dello Slam. L’invito ‘filosofico’ di Sinner
    • Ucraina, volontario italiano Luca Cecca “caduto sul campo di battaglia”
    • Raid di Israele su Sana’a, Netanyahu: “Houthi pagheranno per le loro aggressioni”
    • Como-Lazio 2-0: Fabregas vince subito con Douvikas e Paz. Falsa partenza per Sarri
    • Como-Lazio nella storia della Serie A: gol annullato a Castellanos e ‘spiegazione live’ dell’arbitro ai tifosi
    • Serie A, alle 20:45 Juve-Parma e Atalanta-Pisa – Le partite in diretta
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Festival del cinema di Roma, Anderson Demme Coppola e Checco Zalone incontreranno il pubblico
    Eventi

    Festival del cinema di Roma, Anderson Demme Coppola e Checco Zalone incontreranno il pubblico

    RedazioneBy Redazione5 Novembre 20131 commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Ultimo appuntamento fissato per giovedì 14 novembre quando il pubblico del Festival potrà incontrare Checco Zalone, il protagonista del film campione d’incassi Sole a catinelle di Gennaro Nunziante.

    (MeridianaNotizie) Roma, 5 novembre 2013 – “Dopo il successo ottenuto negli anni scorsi, il Festival Internazionale del Film di Roma (8-17 novembre 2013) torna a proporre nel programma dell’ottava edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di cinema, gli incontri fra attori e registi e il pubblico, che quest’anno vedranno salire sul palco dell’Auditorium Parco della Musica Jonathan Demme, Wes Anderson, Roman Coppola, Spike Jonze, John Hurt, Álex de la Iglesia e Checco Zalone. Come da tradizione, ciascuno dei protagonisti parlerà con gli spettatori del suo rapporto con il cinema, commentando le sequenze più significative della sua carriera e rispondendo alle domande della platea”. Così in una nota gli organizzatori dell’evento.

    “Il 9 novembre alle ore 16 presso la sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, gli spettatori avranno la possibilità di incontrare John Hurt, straordinario interprete la cui carriera esemplare abbraccia quattro decenni di grande cinema al servizio delle emozioni e dello spettacolo – si legge nel comunicato – Protagonista di alcuni dei film di culto più amati dal pubblico di tutto il mondo, è stato al servizio di registi come Alan Parker (Fuga di mezzanotte, 1977, che gli vale il Golden Globe come miglior attore non protagonista e una nomination all’Oscar©), Ridley Scott (Alien, 1979), David Lynch (The Elephant Man, 1980), Michael Cimino (I cancelli del cielo, 1980), Sam Peckinpah (Osterman Weekend, 1983), Gus Van Sant (Cowgirl – Il nuovo sesso, 1993), Robert Zemeckis (Contact, 1997). Partecipa a grandi produzioni come Harry Potter e la pietra filosofale di Chris Columbus (2001), Hellboy (2004) e Hellboy 2: The Golden Army (2008) di Guillermo Del Toro. Tra i suoi film più recenti, Melancholia di Lars Von Trier (2011) e Only Lovers Left Alive di Jim Jarmush, presentato quest’anno in concorso al Festival di Cannes.

    Il regista, sceneggiatore e produttore statunitense Jonathan Demme, allievo di Roger Corman, Premio Oscar® per Il silenzio degli Innocenti (1991) e autore di film come Philadelphia (1993), Rachel sta per sposarsi (2008) e Qualcosa di travolgente (1986), incontrerà il pubblico domenica 10 novembre alle ore 16 presso la Sala Petrassi. Entrato nella storia del cinema grazie alla sua straordinaria capacità di spaziare fra i generi più diversi, dopo la consacrazione dell’Oscar© è salito sulle barricate del cinema indipendente realizzando alcuni fra i documentari americani più militanti degli ultimi anni schierandosi al fianco delle vittime dell’uragano Katrina e sfidando le multinazionali. Straordinario musicologo, ha lavorato con Neil Young e il ‘nostro’ Enzo Avitabile oltre che con i Talking Heads e i Pretenders. L’incontro con Demme si svolge in occasione della prima mondiale di Fear of Falling, il suo nuovo film che fa parte del programma della sezione CinemaXXI, dedicata alle nuove correnti del cinema mondiale. Lo stesso giorno, alle ore 17.30 presso il Teatro Studio, si svolgerà l’incontro con il regista e sceneggiatore spagnolo Álex de la Iglesia. Grande appassionato di fumetti, il cineasta spagnolo si ispira fin dagli esordi al cinema di Guillermo del Toro e Peter Jackson. Grande cinefilo, la sua opera prima, il film di fantascienza Azione mutante (1993), è prodotto da Pedro Almodóvar. Con El dia de la Bestia (1995) riceve il Goya come miglior regista. Nel 1997 dirige Javier Bardem in Perdita Durango. Il suo primo film in lingua inglese è del 2008, Oxford Murders – Teorema di un delitto con Elijah Wood e John Hurt. Ballata dell’odio e dell’amore viene presentato in concorso nel 2010 alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e si aggiudica il Leone d’Argento per la miglior regia. Ha presentato il suo ultimo film, La fortuna della vita, al Festival di Berlino 2012. checco-zalone1

    Lunedì 11 novembre (sala Petrassi, ore 16) il pubblico del Festival avrà la possibilità di confrontarsi con uno dei artisti più geniali e controversi degli ultimi anni: Spike Jonze. Regista di Essere John Malkovich, Il ladro di orchidee e Nel paese delle creature selvagge, ideatore della discussa serie televisiva ‘Jackass’, autore di innovativi videoclip per i Beastie Boys, Arcade Fire, Björk, Chemical Brothers, R.E.M., Daft Punk, produttore del pluripremiato documentario Heavy Metal in Baghdad, Spike Jonze presenterà al Festival il suo ultimo film, Her.

    Mercoledì 13 novembre, alle ore 17.30 presso la sala Petrassi, ‘andrà in scena’ l’incontro fra il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico Wes Anderson e il regista, attore e produttore cinematografico Roman Coppola. Il “duetto” sarà l’occasione per approfondire la lunga collaborazione fra i due cineasti statunitensi che lavorano insieme fin dal 2004, con il film Le avventure acquatiche di Steve Zissou firmato da Wes Anderson. Successivamente, i due collaborano alla pellicola Il treno per il Darjeeling (2007), diretta da Anderson, prodotta e co-sceneggiata da Coppola, e a Moonrise Kingdom – Una storia d’amore, il film che ha aperto il Festival di Cannes 2012 (regia Wes Anderson, sceneggiatura di Roman Coppola). L’incontro sarà seguito dalla proiezione del cortometraggio Castello Cavalcanti di Wes Anderson.

    Ultimo appuntamento fissato per giovedì 14 novembre quando il pubblico del Festival potrà incontrare Checco Zalone, il protagonista del film campione d’incassi Sole a catinelle di Gennaro Nunziante. Alle ore 17, presso la Sala Petrassi, il versatile attore pugliese, comico, sceneggiatore e conduttore televisivo parlerà della sua carriera, dagli esordi come musicista fino agli ultimi successi cinematografici (Cado dalle nubi, 2009, e Che bella giornata, 2011, entrambi di Gennaro Nunziante), commentando le sequenze più divertenti dei suoi film e rispondendo alle domande degli spettatori”.

    Altre videonews di Eventi

    VIDEO > Al ritmo di swing Lelio Luttazzi in mostra ai Mercati Traianei

    Muse dall’Olimpico all’Olimpo del cinema, arriva il film del concerto romano

    A Novembre vanno di moda i baffi, parte “Movember” campagna contro malattie maschili

    alexa de la iglesia checco zalone demme festival del cinema di roma incontri con gli autori john hurt Meridiana notizie wes anderson
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Premi Spadolini per il Talento 2025: all’Oasi di Kufra trionfa l’eccellenza italiana tra istituzioni e arte

    20 Agosto 2025

    IL GIUBILEO DEI DUE PAPI VISTO DALLA REGIONE LAZIO

    20 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    By marco23 Agosto 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Ardea , l’amministrazione comunale tramite il consigliere delegato al litorale ardeatino Franco Marcucci . Comunica…

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Meeting Rimini, Scholz "Qui ci si confronta senza pregiudizi" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "A partire dal primo incontro tra una madre palestinese e una israeliana, si è capito dove vogliamo portare l'attenzione: sulle esperienze di persone che vivono dentro i conflitti, dentro situazioni difficili con un desiderio di costruire, di mettersi in gioco anche se tutto sembra ostacolarli. Sono state due testimonianze grandiose che hanno […]
      pillole
    • Gelmini "I LEP fondamentali anche senza l'autonomia differenziata" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "In genere quando si parla di Livelli Essenziali delle Prestazioni si coniuga questo tema con l'autonomia differenziata. Io voglio rappresentare un pensiero diverso: si può essere anche contrari all'autonomia differenziata, ma l'attuazione dei diritti sociali e civili, quindi dei LEP, è un punto fondamentale per attuare la nostra Costituzione". Lo afferma la […]
      pillole
    • Banche, Foti "Pizzicotti? Effetto annuncio mi lascia indifferente" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "C'è una legge di bilancio dove si può fare tutto quello che si ritiene di poter fare, sugli effetti annunci sono indifferente nel senso che mi piace vedere le cose quando si presenteranno e si approveranno. Pizzicotto è una cosa, l'azione è un'altra". Così il ministro per gli affari europei, il PNRR […]
      pillole
    • Mondiali canoa, Rossi "Messo gli atleti nelle migliori condizioni" 24 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Il presidente Konietzko ci ha fatto i complimenti per ciò che è stato fatto come organizzazione, li giro a volontari e staff federale, abbiamo messo gli atleti nelle migliori condizioni per gareggiare e penso che gli atleti abbiano apprezzato". Lo ha dichiarato il vice presidente vicario della Fick Antonio Rossi al termine […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Pisa al ritorno in Serie A blocca sull’1-1 l’Atalanta
    • La Juventus parte bene, David e Vlahovic piegano il Parma
    • Raffaeli brilla ai Mondiali: oro nel cerchio, bronzo alla palla
    • “Mattone su mattone”. La sussidiarietà al Meeting di Rimini
    • Como-Lazio 2-0 con Douvikas e Paz, “prima” con spiegazione arbitro
    • Il Cagliari agguanta la Fiorentina sull’1-1 al 94′
    • L’Italia chiude con quattro argenti ai Mondiali di canoa
    • Siria, Tajani “Favorire stabilità, vogliamo essere punto di riferimento”
    • Vingegaard ‘brucià Ciccone, tappa e maglia rossa alla Vuelta
    • Ucraina, Zuppi “Per la pace serve anche la comunità internazionale”
    Recenti

    Ucraina, Vance: “Garanzie di sicurezza solo a fine guerra”. Lavrov: “Mancano i contenuti per incontro Putin-Zelensky”

    25 Agosto 2025

    Serie A, la Juve batte il Parma 2-0 con David e Vlahovic. Atalanta, non basta Scamacca: è 1-1 con il Pisa

    24 Agosto 2025

    Us Open, i messaggi dei campioni per l’inizio dello Slam. L’invito ‘filosofico’ di Sinner

    24 Agosto 2025

    Ucraina, volontario italiano Luca Cecca “caduto sul campo di battaglia”

    24 Agosto 2025
    Primo Piano

    Ucraina, Vance: “Garanzie di sicurezza solo a fine guerra”. Lavrov: “Mancano i contenuti per incontro Putin-Zelensky”

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20251 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – Volodymyr Zelensky nel giorno della festa dell'Indipendenza Ucraina lega la nascita dello Stato…

    Serie A, la Juve batte il Parma 2-0 con David e Vlahovic. Atalanta, non basta Scamacca: è 1-1 con il Pisa

    Us Open, i messaggi dei campioni per l’inizio dello Slam. L’invito ‘filosofico’ di Sinner

    Ucraina, volontario italiano Luca Cecca “caduto sul campo di battaglia”

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.