Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Puglia, Decaro: “Pronto a candidarmi ma voglio essere presidente libero non a metà”
    • Sgombero Leoncavallo, la protesta social di Emis Killa e Fedez
    • La Dinamo Sassari riabbraccia Polonara: “Crediamo nel suo percorso di recupero”
    • SpaceX lancia il misterioso aereo spaziale X-37B: segreti militari e innovazioni tecnologiche in orbita
    • Napoli, guai per il ds Manna: positivo all’alcoltest e patente ritirata
    • Adidas sotto accusa, copia la scarpa agli indigeni messicani e chiede scusa
    • Meo (Artemisia Lab): “Contro botulismo sicurezza alimentare comincia a casa nostra’”
    • Usa, la denuncia di Pechino: interrogatori e discriminazioni a studenti cinesi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Bufera su Atac per i biglietti clonati, Marino: “se è vero Roma si costituirà parte civile”
    Cronaca

    Bufera su Atac per i biglietti clonati, Marino: “se è vero Roma si costituirà parte civile”

    RedazioneBy Redazione7 Novembre 2013Updated:7 Novembre 20133 commenti0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    “L’inchiesta di oggi che coinvolge l’azienda di trasporto pubblico capitolino uscita sugli organi di stampa delinea un quadro inquietante. Se questa presunta truffa dovesse corrispondere al verobus-atac2

    (MeridianaNotizie) Roma, 7 novembre 2013 – Giornata di fuoco per Atac e per la sua credibilità. Dopo l’inchiesta di Repubblica sul presunto ‘mercato parallelo’ di titoli di viaggio dell’azienda capitolina, che lega a doppio filo l’azienda alla politica romana è scoppiata la bufera ed è dovuto intervenire lo stesso sindaco a placare gli animi.  “Lo dico con molta chiarezza: se i fatti pubblicati sono veri e se ci sono dei colpevoli, di qualunque partito siano, spero che siano arrestati e che venga buttata la chiave” ha detto il primo cittadino. Ad intervenire sulla vicenda associazioni e politici da tutti i fronti: Gianluca Peciola (Sel) e la presidente della Commissione Mobilità Annamaria Cesaretti dichiarano: “L’inchiesta di oggi che coinvolge l’azienda di trasporto pubblico capitolino uscita sugli organi di stampa delinea un quadro inquietante. Se questa presunta truffa dovesse corrispondere al vero, Roma Capitale si dovrebbe costituire parte civile e chiedere che tutti i fondi impropriamente distolti tornino nelle casse del Campidoglio e quindi messi a disposizione dei cittadini. Chiediamo che venga anche verificata l’esistenza di un’eventuale report interno della commissione di manager Atac, che dovrebbe essere immediatamente consegnata alle autorità giudiziarie competenti. Questa vicenda fa emergere un sistema consolidato negli anni di mala gestione della cosa pubblica, che ha contribuito a determinare il grave deficit in cui versa l’azienda di trasporto pubblico romano. Come abbia sottolineato nel corso dell’incontro di ieri con il sindaco Marino, bisogna voltare pagina nella gestione dell’intera macchina amministrativa e rimettere al centro della politica il bene comune della città“

    Da Codici invece fanno sapere che lanceranno una causa collettiva contro gli amministratori:  “La notizia dei biglietti Atac clonati ha suscitato grandissimo scalpore – dichiara in un comunicato l’associazione Codici – La Repubblica oggi parla di Atac come del perno di un sistema che da oltre 10 anni finanzia la politica a Roma. Si parla di titoli di viaggio falsi, stampati da Atac e girati ai rivenditori ufficiali, che consentirebbe di reperire, fuori bilancio, 70 milioni di euro all’anno. Ma come funziona il meccanismo? Dal quotidiano si legge che ‘tutti i biglietti emessi da Atac hanno un numero. Quando il biglietto viene ceduto ai rivenditori ufficiali entra automaticamente in una white list. Una volta acquistato e obliterato, finisce invece in una black list. Così quando il ciclo si conclude, white liste black list si ricongiungono e i biglietti venduti e utilizzati vengono cancellati. Quest’ultimo passaggio nel sistema di Atac non c’è. La black list non è mai ricongiunta con la white list e un ipotetico biglietto clonato può passare anche dieci volte senza che le macchinette lo riconoscano. Atac è come la Banca d’Italia: ha la carta moneta, vende e rendiconta. Il tutto senza alcun controllo esterno’. Questo il racconto di una fonte interna all’azienda. Una frode che sembra andare avanti da ben 13 anni. Insomma, un’azienda che dovrebbe garantire un servizio pubblico ai cittadini, potrebbe essere colpevole di fatti così gravi”.  “Se tutto ciò venisse dimostrato – commenta Ivano Giacomelli, Segretario del Codici – sarebbe un vero proprio scandalo. Come rappresentanti dei cittadini e dei consumatori siamo allibiti. Aspettiamo che chi di dovere indaghi sulla vicenda e verifichi l’esistenza o meno dell’illecito, nel frattempo annunciamo che, se sarà dimostrata la presenza di reato, raccoglieremo le adesioni per una causa collettiva contro gli amministratori responsabili”.

    “Se risultasse vero quanto emerge oggi dalla stampa, a proposito della clonazione di biglietti falsi dell’Atac, stampati direttamente dall’azienda e girati ai rivenditori ufficiali, ci troveremmo di fronte ad una delle più grandi truffe della storia d’Italia. Truffa tanto più odiosa perché ai danni delle casse comunali, in tempi di crisi economica e di tagli ai trasferimenti ai Comuni, sempre faticosamente a caccia di fondi per mantenere attivi e efficienti i servizi pubblici. Un reato che, se confermato, colpirebbe direttamente i cittadini di Roma, già costretti lo scorso anno all’aumento del 50% proprio del costo del biglietto”. Lo dichiarano, in una nota congiunta, i consiglieri regionali Oscar Tortosa (PSI) e Piero Petrassi (CD). “Uno scandalo – aggiunge il comunicato – che avvilirebbe oltretutto la mozione approvata dal Consiglio regionale del Lazio la scorsa settimana che impegna la giunta Zingaretti a reperire i fondi per il trasporto pubblico locale, non certo per tappare buchi generati da losche frodi da 70 milioni di euro l’anno, ma per dare ossigeno ai bisogni di una città dove l’esigenza di una mobilità migliore è di primaria importanza per l’intero sistema-paese. Ora la magistratura faccia chiarezza e giustizia su chi ha ordito questa truffa, chi l’ha perpetrata e soprattutto su chi ne ha beneficiato”. Fabrizio Ghera di Fratelli d’Italia  commenta: “In merito all’articolo pubblicato oggi da Repubblica riguardo la contraffazione dei titoli di viaggio, stando a quanto riportato dal quotidiano l’Atac subisce quindi una perdita di 70 milioni annui da circa 13 anni per un totale di oltre 900 milioni di euro, mancati introiti che rischiano seriamente di danneggiare i romani e tutti dipendenti che con professionalità e spirito di servizio lavorano in Atac. Confidiamo pertanto nel lavoro della magistratura affinché si faccia al più presto chiarezza su una vicenda inquietante che riguarda un’azienda importante della nostra città e la più grande in Italia nel settore del trasporto pubblico locale”. “E’ uno scandalo che, qualora provato, farebbe rabbrividire, quello emerso in Atac con la doppia bigliettazione. Mentre l’azienda deve affrontare i suoi conti in rosso, avviare un processo delicato e vitale di ristrutturazione, rispondere alle esigenze dei lavoratori oberati da turni impegnativi (come gli autisti), offrire un servizio più adeguato ai cittadini, ci sarebbe gente che impunemente truffa l’azienda stessa, l’amministrazione capitolina, i cittadini, arraffando denaro pubblico. E lo farebbe con modalità da filiera del crimine con addentellati interni alla stessa azienda, come denunciato oggi dagli organi di stampa. Bisogna fare subito chiarezza all’interno dei gangli vitali dell’azienda per sradicare il malaffare, snidare questi parassiti, punirli esemplarmente. Il Sindaco Marino e l’assessore Improta ieri si sono assunti impegni precisi per la riqualificazione ed il rilancio dell’azienda pubblica. Si cominci da qui, dunque, e si restituisca ai romani il maltolto, fino all’ultimo euro”. Lo dichiara, in una nota, Maurizio Policastro, vice presidente commissione Mobilità di Roma Capitale.

    Porrello del movimento 5 stelle capitolino dichiara: “A seguito dell’inchiesta pubblicata dal quotidiano ‘La Repubblica’ relativa allo scandalo dei biglietti Atac clonati per finanziare la politica, il consigliere del M5S Lazio, Devid Porrello ha dichiarato: ‘Quando durante la seduta del 30 ottobre, l’assessore al bilancio aveva proposto di utilizzare i fondi destinati alla sanità per ripianare la disastrata azienda di trasporto pubblico romana noi ci eravamo opposti strenuamente manifestando tutte le nostre perplessità ma oggi, alla luce di quanto letto, siamo ancora più convinti che quella manovra sia totalmente inutile’ “. “Atac – aggiunge il comunicato – è stata depredata da centrodestra e centrosinistra che l’hanno sottratta alla sua funzione di servizio pubblico per farla diventare un poltronificio ed uno strumento per attingere al denaro pubblico per fini personali e di partito. Sapevamo tutto questo, ma non avremmo mai potuto immaginare, nemmeno animati dal più profondo pessimismo, che sarebbero arrivati ad ordire un piano per ‘taroccare’ i biglietti e tenersi 70 milioni d’euro l’anno, mentre gli autisti non percepiscono lo stipendio ed i mezzi circolano spesso fuori dagli standard minimi di sicurezza. Noi del M5S metteremo in campo tutte le forze per recuperare questi soldi dalle grinfie dei partiti e per segnalare le responsabilità agli organi competenti. Il buco nel bilancio dell’Atac non va ripianato togliendo servizi sanitari ai cittadini laziali, ma presentando il conto ai responsabili del dissesto ed ai loro complici istituzionali, alcuni dei quali potrebbero sedere vicino a noi nell’aula regionale. Siamo indignati dall’uso criminale che i partiti di centrodestra e centrosinistra hanno fatto di un’azienda pubblica e siamo disposti a lottare fino allo sfinimento per evitare che i soldi della sanità diventino capitale da usare per i loro scopi elettorali”.

    Altre news su Cronaca:

    Tivoli, arrestato pusher responsabile di decessi per overdose. Denunciata una complice

    Terracina, N.A.S. chiude asilo nido per mancanza dei requisiti minimi

    Arafat è morto per avvelenamento: sul suo corpo tracce di polonio

    atac biglietti clonati bufera atac Meridiana notizie roma capitale sindaco marino
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    SpaceX lancia il misterioso aereo spaziale X-37B: segreti militari e innovazioni tecnologiche in orbita

    22 Agosto 2025

    Google rivoluziona la ricerca: arriva l’AI Mode con funzionalità di ‘Assistente Personale’

    22 Agosto 2025

    Il paradosso dell’AI Generativa: il 95% dei progetti fallisce e il futuro potrebbe essere decentralizzato

    22 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Dazi, Tiso (Confeuro): “Quadro non chiaro: auspicio agroalimentare sarà esente”

    By marco22 Agosto 20252 Cronaca 1 Min Read

    “Apprendiamo che nelle scorse ore l’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno firmato una dichiarazione…

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Per benessere anziani riforme concrete e strutturali”

    22 Agosto 2025

    Lanuvio: Polizia Locale e Operatori Ecologici in azione contro il degrado ambientale

    22 Agosto 2025

    Regionali, Michel Maritato con Bandecchi per la Campania

    21 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • L'ultimo saluto a Francesco Musotto 22 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Ci sono rappresentanti politici del passato e del presente, avvocati, semplici amici, funzionari e dipendenti della Provincia di Palermo che avevano lavorato con lui: tutti si stringono attorno ai familiari di Francesco Musotto, l'ex presidente della Provincia di Palermo ed europarlamentare scomparso mercoledì, che stamattina ha ricevuto l'ultimo saluto a Mondello presso […]
      pillole
    • Gasparri "Stop ad attacchi a Gaza e liberazione ostaggi israeliani" 22 Agosto 2025
      TRAPANI (ITALPRESS) - "Il nostro governo ha chiesto di cessare sia con gli attacchi a Gaza che con le iniziative in Cisgiordania. Deve prevalere la pace, la comunità internazionale deve bloccare iniziative che renderebbero ancor più ardua la convivenza tra i popoli. Ovviamente però chiediamo con forza anche l'immediata liberazione di tutti gli ostaggi israeliani, […]
      pillole
    • Gasparri "Per Forza Italia la sanità resta una priorità assoluta" 22 Agosto 2025
      TRAPANI (ITALPRESS) - "Su iniziativa del nostro segretario Tajani è stato predisposto un Piano che intendiamo portare al tavolo del centrodestra in vista della prossima legge di stabilità. Il Governo Meloni ha già investito molto nella sanità, ma serve uno sforzo ulteriore: più posti letto, più medici, più infermieri. Stiamo presentando queste proposte in tutta […]
      pillole
    • La Salute Vien Mangiando - Una ricetta gustosa che favorisce il riposo 22 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Fusilli integrali al radicchio e stracchino. Una ricetta gustosa e leggera, ideale per la sera. Ne parla Rosanna Lambertucci nella nuova puntata della rubrica La Salute Vien Mangiando. sat/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Allegri “Nel Milan deve regnare equilibrio, obiettivo Champions”
    • Polonara riabbraccia Sassari “Felice e onorato di tornare a casa”
    • Mattarella “Abbiamo bisogno di costruttori di pace”
    • Fontana “Serve più determinazione contro le violenze ai cristiani”
    • Spaccio allo stadio Olimpico, misura cautelare per due ultras della Roma
    • Tajani “No alle quote, per le Regionali sceglieremo i migliori”
    • Katz “Le porte dell’inferno si apriranno presto per Hamas a Gaza”
    • La Fiorentina ipoteca il pass, 3-0 a Presov sul Polissya
    • Zelensky “La Russia sta cercando di sottrarsi a incontro”
    • Webuild si conferma leader mondiale settore acqua nella classifica ENR
    Recenti

    Puglia, Decaro: “Pronto a candidarmi ma voglio essere presidente libero non a metà”

    22 Agosto 2025

    Sgombero Leoncavallo, la protesta social di Emis Killa e Fedez

    22 Agosto 2025

    La Dinamo Sassari riabbraccia Polonara: “Crediamo nel suo percorso di recupero”

    22 Agosto 2025

    SpaceX lancia il misterioso aereo spaziale X-37B: segreti militari e innovazioni tecnologiche in orbita

    22 Agosto 2025
    Primo Piano

    Puglia, Decaro: “Pronto a candidarmi ma voglio essere presidente libero non a metà”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – "Sono rimasto in silenzio finora, per rispetto della nostra comunità. Ma oggi sento…

    Sgombero Leoncavallo, la protesta social di Emis Killa e Fedez

    La Dinamo Sassari riabbraccia Polonara: “Crediamo nel suo percorso di recupero”

    SpaceX lancia il misterioso aereo spaziale X-37B: segreti militari e innovazioni tecnologiche in orbita

    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Uncem, turismo vale 6,7% Pil delle montagne italiane

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Allegro (Iniziativa): “Per sviluppo Pil serve una nuova cultura del partenariato tra Pubblico e Privato”

    By Fabrizio Gerolla19 Agosto 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.