Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, sembra deciso a procedere con il restyling della città eterna: ora tocca ai sanpietrini
(MeridianaNotizie) Roma, 15 novembre 2013 – Dopo la pedonalizzazione dei Fori Imperiali si passa alla ristrutturazione di alcune delle strade più importanti di Roma.
Il sindaco Marino annuncia a Repubblica Tv: “I sampietrini, tanto belli in alcune zone del centro storico come piazza del Pantheon, credo possano
essere però sostituiti dall’asfalto in altre strade ad alto scorrimento, come ad esempio via Nazionale. Quando i sampietrini si spostano sono molto pericolosi, soprattutto per chi va su due ruote. Dal gennaio 2014 inizieremo una serie di opere di manutenzione ordinaria sulle buche, marciapiedi e strade. I contratti e gli appalti verranno fatti in modo tale che ci sia una certa garanzia sulla durata: se uno ripara il manto di una parte di strada deve dare la garanzia che per i prossimi 5 anni quel manto stradale rimanga nelle migliori condizioni, altrimenti lo ripagherà a spese sue”.
Questa idea fa parte di un ampio progetto che vede la zona del Tridente – ovvero le tre strade storiche che partono da piazza del Popolo, cioè via del Corso, via del Babuino e via Ripetta – destinata a diventare pedonalizzata entro il 2018. Marino ha aggiunto: “entro questa consiliatura sarà realizzata la pedonalizzazione dei Fori Imperiali, realizzeremo il parco archeologico dell’Appia Antica, chiudendo via dei Cerchi e congiungendo così l’area dei Fori con il Circo Massimo: avremo così una straordinaria passeggiata nella storia che va da piazza Venezia, attraversa l’area del Colosseo e continua verso il Circo Massimo“.
Serena Ingrati
Altre videonews su Roma Capitale:
VIDEO > LavoriAMO al posto giusto, vip e disabili per il calendario AIDP
Unioni civili, Circolo Mario Mieli: inaccettabili gli attacchi del Vicariato contro Marino
VIDEO > Nel 2014 dal Campidoglio sportelli anti usura attivi nei Municipi

