Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
    • Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
    • L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
    • Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
    • Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute
    • Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”
    • Casa Gaia compie dieci anni: a Sulmona il confronto pubblico su tutele e diritti dei minori
    • Insieme contro il bullismo: all’Aurum di Pescara una giornata dedicata a prevenzione e consapevolezza
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Natale 2013, riconsegna il tuo albero dopo la Befana
    Ambiente

    Natale 2013, riconsegna il tuo albero dopo la Befana

    RedazioneBy Redazione2 Dicembre 20131 commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Tra il 7 ed il 13 gennaio 2014 i cittadini romani potranno consegnare il proprio albero di Natale presso uno dei 13 Centri di Raccolta AMA e le Eco-Stazioni straordinarie coinvolti nell’iniziativa.

    (MeridianaNotizie) Roma, 2 dicembre – Giunta alla nona edizione la campagna di raccolta degli abeti una volta terminate le feste natalizie, promossa dall’Azienda Municipale Ambiente S.p.A. e dal Corpo forestale dello Stato.

    Il simbolo natalizio per eccellenza, l’albero di Natale, fonte di allegria e feste in famiglia, dopo aver svolto il proprio compito passa a rappresentare nella maggior parte dei casi un rifiuto di cui disfarsi. Alberi maestosi e tipici di climi nordici, gli abeti rappresentano uno dei simboli più classici del Natale, capaci di portare il verde aromatico delle montagne fin dentro le nostre case: siano essi veri o artificiali, interi, cimali o semplici rami. Vengono stimati in circa sei milioni di esemplari gli abeti e altre specie di alberi affini che verranno commercializzati nel periodo natalizio, con un giro di affari dell’ordine dei 150 milioni di euro, che, a feste concluse, contribuiscono ad alimentare notevolmente il volume dei rifiuti solidi urbani.abete

    Per indurre un comportamento consapevole ed ecocompatibile anche nel conferimento dei rifiuti speciali e particolari quali gli alberi natalizi, l’Azienda Municipale Ambiente S.p.A. Roma ed il Corpo forestale dello Stato hanno riconfermato l’iniziativa per una corretta scelta, manutenzione e riciclo.Gli alberi valutati in salute ritorneranno alla natura, sono infatti, otto anni che gli alberi trovano una nuova vita negli altopiani di Arcinazzo in una zona di circa 900 metri d’altezza dove gli abeti hanno trovato un luogo ideale per crescere. Ma c’è di più, questi abeti che hanno trovato grazie al Corpo forestale una seconda vita riescono a trovare anche una terza possibilità di riutilizzo, grazie alla donazione dei cimali alle Istituzioni pubbliche che richiedono un albero di Natale che non impatti sulla natura. Ma anche quegli alberi che non sono riusciti a superare le feste troveranno un riuso sotto forma di compost che verrà immesso nell’ambiente come concime e nei ripristini ambientali e come materiale per usi tecnici vari.

    Di seguito alcuni consigli utili per festeggiare il Natale nel pieno rispetto dell’ambiente.

    Prima del Natale – come sceglierlo? Il Corpo forestale dello Stato consiglia, come di consueto, di acquistare l’albero presso un vivaio per essere sicuri di utilizzare piante provenienti da un’attività agricola di tipo vivaistico, con ritorni positivi sull’economia rurale nazionale nel caso di piante la cui origine italiana sia certificata. Gli abeti coltivati sono, infatti, contrassegnati da un tagliandino di riconoscimento che indica la denominazione del vivaio, il luogo di origine, la specie di appartenenza e l’età. Gli abeti presenti sul mercato natalizio derivano per lo più da coltivazioni vivaistiche specializzate e solo il 10 per cento circa proviene da interventi colturali quali sfolli, diradamenti o potature indispensabili per la corretta gestione dei boschi. Nel caso dei “cimali”, cioè degli abeti senza radici sostenuti dalla classica croce di legno, bisogna verificare, qualora non provengano da produzioni vivaistiche dedicate, che siano il frutto di diradamenti forestali autorizzati.

    Un’alternativa ai classici abeti rossi e bianchi, sempre più spesso provenienti dall’estero, è rappresentata dal ricorso a specie sempreverdi più tipiche del Mediterraneo che meglio si adattano ai nostri ambienti. È il caso di aghifoglie quali il cipresso o il ginepro e di latifoglie come l’alloro, il corbezzolo, il bosso o gli agrumi, che meglio tollerano i nostri climi e gli stress, si adattano con facilità alla piantagione finale e tollerano potature tali da farli assomigliare ai più classici abeti. Perché tradizione può fare rima con innovazione. Un’ultima possibilità, infine, è rappresentata dal cosiddetto “albero di Natale ecologico”: un ramo caduto addobbato con elementi naturali quali pigne, gusci, sassi, conchiglie o foglie secche, da restituire all’ambiente a feste finite.

    abete.jpg2Durante il Natale – come accudirlo? La vita degli alberi di Natale, una volta entrati nelle nostre case, spesso non è semplice. Per facilitarla bisognerebbe evitare di addobbarli eccessivamente, di disturbare le loro radici rompendo il pane di terra o di sottoporli a temperature troppo alte o alla presenza di aria troppo secca. È consigliabile, quindi, evitare addobbi pesanti per non spezzare i rami e non usare sostanze decorative che intacchino la superficie delle foglie quali la neve artificiale o gli spray coloranti. Nel loro periodo casalingo le radici della pianta vanno invasate e vanno mantenute costantemente umide evitando però i ristagni, mentre gli alberi senza radici vanno riposti in recipienti pieni di acqua tiepida per farli durare più a lungo. È necessario, infine, sistemare le piante in un luogo luminoso, fresco, lontano da qualsiasi fonte di calore quali caloriferi, stufe o caminetti ed al riparo da correnti d’aria.

    Dopo il Natale – come restituirlo all’ambiente? Finito il Natale, gli abeti con le radici ed ancora vivi possono andare all’esterno, su balconi o giardini, ricordando comunque che si tratta di piante che possono raggiungere anche i 20 metri e che per sopravvivere necessitano di condizioni climatiche adatte, in genere molto fresche. Gli abeti sono, infatti, specie di montagna di norma incapaci di sopravvivere in climi caldi, estranee agli ecosistemi mediterranei, che se inserite in tali contesti possono facilmente soffrire e morire. L’abete rosso, ad esempio, è un albero spontaneo che cresce solo sull’arco alpino e in alcuni tratti dell’Appennino e piantarlo fuori da queste zone potrebbe anche rappresentare una sorta di inquinamento genetico. Nel caso in cui non si abbia la possibilità di mettere a dimora l’albero si consiglia di piantarlo in vaso, porlo in un angolo fresco del giardino o del balcone e riutilizzarlo con cura per più anni. Come ultima alternativa l’albero di Natale, vivo o morto, potrà essere consegnato nei centri di raccolta indicati dai vivaisti o dai Comuni o, per quel che riguarda Roma, dai centri appositamente attrezzati dall’AMA. Le piante non più vitali verranno riutilizzate riciclandole per la produzione di compost ecosostenibile da giardino, mentre quelle ancora vive troveranno posto in parchi, giardini o aree scelte quali l’ex vivaio forestale di Arcinazzo Romano, gestite dal Corpo forestale dello Stato. Tutto questo per assicurare una seconda o – perché no? – addirittura una terza vita al nostro albero di Natale.

    Serena Ingrati

    Altre videonews su Ambiente

    VIDEO > Parco Garbatella, bambini e rifugiati piantano nuovi alberi contro il degrado

    VIDEO > Riscaldamento globale? Enea ospita gli esperti per discutere sui benefici di IMPACT2C

    Urina al posto del carburante, il progetto presentato ad Alghero

    abete albero di natale ama compost corpo forestale Meridiana notizie reciclare
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”

    18 Novembre 2025

    Agricoltura e Turismo: Agriturist festeggia sessanta anni con una due giorni di eventi

    17 Novembre 2025

    Bio al Centro: ConfagriBio e A.I.A.B. insieme per riportare il biologico al centro del dibattito politico laziale

    14 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Benessere

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    By marco18 Novembre 20252 Benessere 2 Mins Read

    Secondo la più recente indagine dell’International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS), l’Italia si posiziona…

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025

    Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”

    18 Novembre 2025

    Qualità della vita 2025, Battistoni (FI): “Le Marche confermano un modello vincente”

    18 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Autonomia, Calderoli "Benefici anche per le Regioni che non la chiedono" 18 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Non mi risulta che l'autonomia sia a costo zero. C'è la necessità di verificare se le risorse già stanziate siano sufficienti, nel caso non lo siano le leggi di bilancio devono stanziare le risorse necessarie". Così il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, a margine della firma delle […]
      pillole
    • Cop30, Cotana "Rse a Belem per mostrare risultati ricerca in diversi settori" 18 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Rse è qui alla Cop30 per mostrare i risultati della ricerca in vari settori. In particolare quelli molto significativi che stiamo ottenendo nella fusione nucleare e nella produzione, stoccaggio e tracciabilità dell'idrogeno". Così Franco Cotana, Ceo di Rse, intervistato dalla Italpress a margine di un evento organizzato al Padiglione Italia della […]
      pillole
    • Cop30, Latini (Acea) "Sull'acqua serve una sinergia tra pubblico e privato" 18 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - In questa Cop "sta emergendo una centralità sulle tematiche di adattamento climatico, del ruolo dei privati, del contributo che possono dare a questo processo e la centralità dell'acqua. Acea non può che condividere un approccio pragmatico, sempre più progressivo alla transizione ecologica che mette al centro l'adattamento e la resilienza delle […]
      pillole
    • Unipol apre sede a Bruxelles, Cimbri "Importante esserci, Europa va rafforzata" 18 Novembre 2025
      BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Abbiamo inaugurato la nostra sede qui a Bruxelles. Ormai la legislazione generale che riguarda il nostro settore si sviluppa qui, è importante esserci". Lo ha detto il presidente di Unipol, Carlo Cimbri, a margine dell'apertura di una nuova sede di rappresentanza istituzionale a Bruxelles, dove per l'occasione è stato organizzato un […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Bonus elettrodomestici: Mimit, presentate 550 mila domande
    • Under 21, l’Italia cala il poker in Montenegro
    • Treni merci tra Cina ed Europa, quasi 120.000 viaggi
    • Cina, in arrivo monete commemorative per L’Anno del Cavallo
    • Cina, Alibaba lancia versione aggiornata di Chatbot IA per il mercato di massa
    • Amiloidosi Cardiaca, verso un modello nazionale di diagnosi precoce
    • Minniti “L’Europa si gioca il futuro in Africa, serve un piano comune”
    • Antimicrobico-resistenza e superbatteri, da Pfizer una nuova opzione clinica
    • Africa continente strategico, da SIMEST plafond di 200 mln per le imprese
    • Crédit Agricole in Italia punta a superare i 6,5 milioni di clienti
    Recenti

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    18 Novembre 2025

    Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”

    18 Novembre 2025

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025
    Economia

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    By admin18 Novembre 20253 Economia 2 Mins Read

    Si è svolto questo pomeriggio, a Palazzo Chigi, un incontro successivo alla sospensiva della settimana…

    Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Riso ‘made in Calabria’ in Cina: la sfida delle sorelle Praino con ‘Magisa’

    By Fabrizio Gerolla14 Novembre 20250 Lavoro 5 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.