VIDEO > Da Cna Roma i numeri sul decoro urbano: in dieci anni spesa ridotta del 66%

436

Secondo Cna a Roma e provincia negli ultimi dieci anni il numero di gare per la manutenzione delle strade si è dimezzato sia in termini di numero (- 55,3%) che in termini di risorse stanziate (-63,2%)

(MeridianaNotizie) Roma, 13 dicembre 2013 – In dieci anni la spesa per il decoro urbano a Roma e provincia si è ridotta del 66,2%. Per la manutenzione delle strade, l’importocna1 delle aggiudicazioni è passato dagli 87 milioni del 2002 ai 21 milioni dei primi 8 mesi del 2013. Mentre per l’illuminazione pubblica dai 43,8 milioni del 2002 si passa ai 6 milioni. Questi sono solo alcuni dei dati presentati da Cna Roma illustrando il notiziario Eco (Economia, costruzioni, occupazione), osservatorio trimestrale sul mercato delle costruzioni, in occasione dell’incontro “A colazione con i numeri”, il consueto appuntamento con Cna e Cresme per fare il punto sull’andamento del mercato delle costruzioni a Roma e Provincia.

Secondo Carlo Bellioni, Cna Costruzioni, a Roma e provincia negli ultimi dieci anni il numero di gare per la manutenzione delle strade si è dimezzato sia in termini di numero (- 55,3%) che in termini di risorse stanziate (-63,2%).

Inoltre a causa della forte crisi avutasi nel comparto delle costruzioni in provincia di Roma, il calo più importante si registra nelle opere pubbliche 1.965 milioni di euro il valore della produzione nel 2013, con un ribasso del 39,9% rispetto al 2006.

A risentirne è il settore dell’edilizia, con un forte trend negativo particolarmente per l’immobiliare non residenziale, i cui investimenti si dimezzano (-51, 6%) negli ultimi sei anni, mentre il valore della nuova produzione nel mercato privato (ricomprendente agricolo, industriale/artigianale e commerciale/turistico) tocca picchi di quasi -80%, nel medesimo lasso di tempo.

“Pochi giorni fa – ha spiegato l’assessore capitolino alle periferie e lavori pubblici, Paolo Masini – abbiamo firmato il Patto per la Trasparenza e la Legalità del Comune di Roma, importante perché prevede due cose: noi ci sforziamo di reperire fondi ovunque, ma al contempo insieme si porta avanti una battaglia importante contro l’infiltrazione della corruzione nell’amministrazione pubblica e negli appalti. A tal fine si è ridato vigore all’Osservatorio sui Lavori pubblici, abbandonato negli ultimi anni di governo di questa città ed ora rimodernato per vigilare su tutti i passaggi dei Lavori.”

Il servizio di Teresa Ciliberto

Altre videonews di Roma Capitale

VIDEO > Metro C il pasticcio continua, presentati 5 dossier contro la tratta T3

VIDEO > I romani insoddisfatti della qualità della vita. Presentata la relazione annuale sui servizi pubblici locali

30 Associazioni contro la tratta T3 San Giovanni-Colosseo: insostenibile e servono alternative

Articolo precedenteVIDEO > La Sapienza, gli studenti occupano il rettorato: Frati Vattene
Articolo successivoVIDEO > Riattivare le periferie? Da Roma Capitale arriva PASS: nuove imprese, incubatori e co-working