VIDEO > Scontri tra studenti e polizia a La Sapienza, lanci di fumogeni e bombe carta

509

Gli studenti – alcune centinaia – hanno raggiunto il rettorato. Lancio di uova e petardi contro l’ingresso dell’aula magna. Sul posto le forze dell’ordine. “L’università è di chi la vive, non di chi la distrugge”, questo il testo dello striscione che apre il corteo.

(MeridianaNotizie) Roma, 12 dicembre 2013 – Scontri con le forze dell’ordine e lancio di bombe carta alla Sapienza, dove si svolge la Conferenza Nazionale sulla Green Economy. Gli studenti, circa 300, hanno sfondato le transenne che li separavano dall’aula magna dove si tiene l’incontro. Ci sarebbero state delle cariche della polizia e due studenti sarebbero stati fermati. Lo dicono gli stessi studenti che in corteo stanno accerchiando l’Aula Magna dell’ateneo dove si svolge la conferenza. scontri-lasapienza2

 La polizia presidia la zona e il corteo è stato bloccato. Gli studenti urlano «bella scena la celere che carica gli studenti all’università. Non ce ne andiamo finché non ci restituite i nostri compagni». Alcuni studenti sono saliti sul tetto della facoltà di Fisica esponendo uno striscione. Tra gli studenti in protesta anche diversi specializzandi di Medicina che lamentano i tagli alle borse di studio. «Questa è l’ennesima passerella odiosa – spiegano – un incontro vergognoso, mentre la ricerca è asservita agli interessi dei privati».

 Al convegno partecipano diversi componenti del Governo, compresi i ministri dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, dell’Ambiente, Andrea Orlando, della Salute, Beatrice Lorenzin e del Lavoro, Enrico Giovannini. Assente a sorpresa il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e il presidente del Consiglio, Enrico Letta. Il primo ha poi inviato un messaggio, il secondo interverrà con un video. Alla base della protesta degli studenti, spiegano, l’ipocrisia di organizzare una tavola rotonda sull’economia sostenibile mentre si avallano la Tav e altre infrastrutture che possono minacciare l’ecosistema, sottraendo anche risorse alla ricerca.

Scontri La Sapienza, gli studenti vogliono la testa del rettore Luigi Frati : Concluso il corteo interno alla Sapienza, gli studenti universitari hanno tenuto una conferenza stampa-assemblea nel piazzale davanti a Fisica. Dal megafono le accuse degli studenti contro i politici che “oggi hanno usato la Sapienza come passerella e sono un governo illegittimo”. Nei vari interventi gli studenti hanno dato la loro versione della dinamica dei fatti: “Abbiamo fatto un corteo nella nostra università, ma è stata fatta entrare la celere nell’università, con due cariche consecutive”. La richiesta è umanime: “Noi siamo qui per ribadire che la Polizia non deve più entrare, il rettore Frati è stato complice in questo, deve dimettersi e andare via dall’università”.

 

La Redazione

Altre videonews di Cronaca

VIDEO > La Gdf si apre al social con il portale Salastampagdf.it

Domani stop alle auto più inquinanti, la capitale ancora in Fascia Verde

Sciopero 16 dicembre, il blocco prenatalizio che terrorizza i pendolari

Articolo precedenteAddio fila per entrare al Colosseo, si potrà comprare il biglietto d’ingresso con il proprio startphone
Articolo successivoMuore Angelo Rizzoli, l’ex produttore cinematografico era accusato di un crac da 30mln di euro