Settimana caotica per la Capitale, oggi hanno incrociato le braccia i lavoratori del Tpl, per due giorni targhe alterne per limitare l’inquinamento e la manifestazione dei “forconi romani”.
(MeridianaNotizie) Roma, 16 dicembre – Sciopero di 4 ore del trasporto pubblico locale indetto da Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa Cisal per il rinnovo del contratto scaduto nel 2007. La protesta ha coinvolto Atac, Roma Tpl e Cotral dalle 8,30 fino a 12,30. Ad aumentare i disagi e il caos c’è pure lo stato di agitazione dei vigili urbani. Per venire incontro a chi deve spostarsi, il Comune ha deciso di disattivare le Ztl durante tutta la giornata. Forte traffico non solo in centro ma anche in periferia. Particolarmente intasate le strade consolari, prese d’assalto dai pendolari che stanno raggiungendo il posto di lavoro.
Martedì 17 e mercoledì 18 ci saranno le targhe alterne. Domani si fermano le dispari, mercoledì le pari. Cambiano gli orari: non più 9 ore, ma 10 di stop. Viene però ritardata di un’ora la partenza, per aiutare chi deve andare a lavorare. Dunque: targhe alterne dalle 8.30 alle 14 e dalle 15.30 alle 20.
Manifestazioni per tutta la settimana. Domani la protesta dei “forconi romani” da piazzale Ostiense si sposta a piazza del Popolo, si parla di 40mila persone. Per il prefetto Giuseppe Pecoraro, che definisce inopportuno, un accampamento nella piazza, sarebbe invece possibile pensare ad un presidio ad oltranza «su altre piazze dove in genere si svolgono varie manifestazioni». Come ad esempio piazza San Giovanni o in piazza Porta Pia.
Il sindaco Ignazio Marino è contrario alla riunione a Piazza del Popolo. “Il Comune di Roma non ha alcuna intenzione di accettare un’occupazione di suolo pubblico attraverso una tendopoli a Piazza del Popolo e tantomeno in un periodo a ridosso delle festività natalizie”. Oggi i rappresentati dei forconi romani saranno di nuovo in Campidoglio, dovranno scegliere tra un’altra piazza, oppure insistere su piazza del Popolo e concludere la manifestazione la sera stessa. Il prefetto è ottimista, dice: «Troveremo una soluzione, è Natale, per i commercianti un’occasione importante».
Altre videonews su Cronaca
VIDEO > Codacons, Sgarbi tra i premiati dell’XI edizione di “Amico del Consumatore”
VIDEO > Usura, Fai: denunce in aumento dal 2003. Bindi: beni confiscati investimenti per il paese
VIDEO > Edilizia, sindacati in piazza per chiedere contratto subito