La manifestazione proseguirà fino al 15 dicembre, dalle 10 fino alle 21. Vespasiani: ” una rassegna artistica che vuole regalare alla città un momento culturale e d’incontro con l’arte”
(MeridianaNotizie) Roma, 12 dicembre 2013 – Cavalletti aperti e artisti in strada: a via Margutta parte la kermesse dei cento pittori più famosi della Capitale dove da questa mattina sono esposte oltre 3000 opere. L’evento è patrocinato dalla Regione Lazio, dalla provincia di Roma e dal I municipio.
La manifestazione proseguirà fino al 15 dicembre, dalle 10 della mattina fino alle 21 di sera. “È un appuntamento per noi molto importante – ha spiegato il curatore e presidente dell’associazione Cento Pittori, Alberto Vespasiani – ma soprattutto una rassegna artistica che vuole regalare alla città un momento culturale e d’incontro con l’arte. Ringraziamo l’amministrazione comunale e il primo municipio per il sostegno che abbiamo ricevuto e che ci auguriamo possa continuare per far migliorare la nostra associazione.”
Particolare attenzione è stata riservata all’appuntamento natalizio organizzato dalla storica associazione, gli artisti saranno lieti di fare un brindi beneaugurale per le festività di fine anno con tanti cittadini amanti dell’arte.
Il servizio di Teresa Ciliberto
Altre videonews di eventi
Trenta ore per le donne, l’8 dicembre check up ginecologici gratuiti
Buon Compleanno Colonna Traiana! Una mostra ne celebra i 1900 anni
Natale a via Margutta, dal 12 dicembre tornano i 100 pittori più famosi della capitale